wembley tifosi inglesi

WEMBLEY SI PUO’ TRASFORMARE IN UN MAXI-FOCOLAIO – PAURA PER LA FINALE, IL GOVERNO BRITANNICO: “NON POSSIAMO DIRE CHE I RISCHI NON ESISTANO”. MA ALLORA PERCHE’, MALGRADO IL BOOM DI CONTAGI IN CORSO NEL REGNO UNITO A CAUSA DELLA VARIANTE DELTA (IERI +32MILA CASI), ALLE 60MILA PERSONE CHE HANNO AFFOLLATO E AFFOLLERANNO DOMENICA GLI SPALTI DELLO STADIO INGLESE NON È CHIESTA ALCUNA ACCORTEZZA? IN MILLE IN VIAGGIO DALL’ITALIA, LA FIGC ORGANIZZA LA TRASFERTA "IN BOLLA" CONTAGI…

Francesco Malfetano per "il Messaggero"

 

wembley tifosi inglesi

«C' è sempre un margine di rischio nella vita. Io sono fiducioso che non vi sarà un grande focolaio, però ora non possiamo garantirlo». In altre parole, da parte del governo britannico c' è «fiducia» ma assolutamente nessuna certezza sul fatto di poter impedire che le semifinali (già giocate ieri e l' altro ieri) e la finale degli Europei di calcio (ci sarà domenica, con l' Italia protagonista) in corso nello stadio londinese di Wembley si trasformino in maxi-focolai.

 

Ad ammetterlo, piuttosto candidamente, è stato ieri il ministro delle Attività produttive Kwasi Kwarteng che ha spiegato: «Io penso che siamo in grado di gestire il rischio, ma non possiamo dire che i rischi non esistano quando si hanno migliaia di persone in un luogo». Soprattutto se, malgrado il boom di contagi in corso nel Regno Unito a causa della variante Delta (ieri +32mila casi), alle 60mila persone che hanno affollato e affolleranno domenica gli spalti dello stadio inglese non è chiesta alcuna accortezza. Né mascherina né tampone ma solo una capienza un po' ridotta (l' impianto londinese può ospitare fino a 90mila persone).

 

wembley 7

Una strategia quantomeno discutibile che è però in linea con la scelta del governo di Boris Johnson di eliminare ogni restrizione a partire dal 19 luglio. Il «se non ora quando» annunciato da BoJo però, dopo aver indignato gli esperti di mezzo mondo, con gli Europei di mezzo ora rischia di diventare un caso internazionale.

 

IL GREEN PASS Tant' è che ieri, in vista della partita degli Azzurri di domenica, il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri si è detto convinto che allo stadio si dovrebbe entrare solo col Green Pass. «Io consentirei l' accesso solo con il pass - ha spiegato in un' intervista all' agenzia Dire - cioè si entra allo stadio con vaccinazione fatta, tampone negativo o se si è guariti dal Covid». L' obiettivo, ha continua Sileri, è «ridurre le chance che qualcuno possa contrarre la variante Delta e poi magari riportarla nella sua sede di origine».

William, George e Kate a Wembley 20

 

Dall' Italia peraltro, come ha fatto sapere ieri la Federcalcio, arriveranno a Londra mille tifosi. La trasferta però è considerata sicura perché organizzata proprio dalla Figc (con l' approvazione Uefa) riservando agli italiani un settore dello stadio e dei voli charter, in modo da essere in una bolla.

 

Ai tifosi - che possono acquistare da stamattina il pacchetto a 705 euro - sarà inoltre concesso di restare in territorio inglese solo 12 ore, solo se in possesso di un tampone negativo e accettando di rispettare 5 giorni di isolamento fiduciario al rientro in Italia. La stessa Figc inoltre, sempre in tema stadi, ieri ha chiesto al sottosegretario allo Sport Valentina Vezzali di lavorare affinché ad agosto si possa «consentire un pieno ritorno dei tifosi negli stadi con l' inizio dei nuovi campionati».

 

inghilterra danimarca boris johnson

I FESTEGGIAMENTI Il potenziale pericolo però riguarda anche gli immancabili caroselli che già martedì notte hanno invaso anche le strade italiane. «Le scene che abbiamo visto sono qualcosa di micidiale» per la diffusione del virus spiega infatti il virologo Fabrizio Pregliasco, docente alla Statale di Milano. Questo è «un rischio non calcolato», ammonisce, ricordando che, per fatti analoghi, «risulta che a Copenhagen il 16 e poi il 17 a San Pietroburgo due focolai ci sono stati». Ed è sulla stessa linea anche Massimo Andreoni, primario di Infettivologia al Policlinico Tor Vergata di Roma. «È chiaro che qualcosa la pagheremo inevitabilmente in termini di contagi con qualche focolaio» dice lapidario. «Ogni volta che ci sono assembramenti e una condizione non controllata qualcosa emerge».

boris johnson

 

Magari però, a differenza di Wembley, in vista della partita di domenica almeno in Italia qualcosa si potrebbe fare. «Non sarebbe male riuscire a organizzare delle cose per quanto possibile controllate» suggerisce Pregliasco, magari con piazze a ingressi contingentati e Green pass «Ma credo che sarà difficile».

Boris JohnsonWilliam, George e Kate a Wembley 19

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)