mourinho

POLVERIERA ROMA, MOU SPACCATUTTO - “UOMINI SENZA PALLE CHE DEVONO GIOCARE IN SERIE C” – L'ATTO DI ACCUSA DI MOURINHO SCUOTE LO SPOGLIATOIO MA SOPRATTUTTO CREA UN DANNO ALLA SOCIETA' PERCHE' DEPREZZA IL VALORE DEI CALCIATORI. MOU A TRIGORIA SI COMPORTA COME UN PADRE PADRONE E IL CLUB NON SA PIU’ COME ARGINARLO – ALCUNI CALCIATORI, ANCHE SE NON HANNO VINTO IN MAGLIA GIALLOROSSA NEANCHE IL TORNEO DEI BAR, FRIGNANO PER COMPORTAMENTI E METODI DELLO "SPECIAL" CHE RITENGONO SORPASSATI. E IL DEBITO DEL CLUB AUMENTA...

Gianluca Lengua, Stefano Carina per "il Messaggero"

 

mourinho zaniolo

Non è la prima volta che Mourinho si lascia andare a sfoghi così diretti con la squadra, come quello raccontato ieri dal Corriere dello sport. Era accaduto già in estate, dopo la gara di Trieste, alla quale era seguita, il giorno seguente, una riunione pre-allenamento nella quale il tecnico aveva chiesto un radicale cambiamento di mentalità e di atteggiamento, richiamando il gruppo ad un concetto a lui molto caro: la mancanza di personalità.

 

Un leit-motiv che si era riproposto nel post-Bodo, quando Mancini e Pellegrini - a seguito del clamoroso ko per 6-1 - avevano dovuto mediare alla sfuriata dello Special One negli spogliatoi, rincuorando soprattutto Kumbulla, Villar e Mayoral, tra i più bersagliati dal tecnico. In tempi più recenti, i 7 minuti del ribaltone juventino all'Olimpico, hanno creato un altro confronto. Perlopiù tecnico stavolta. Così nell'analizzare il gol di Dybala e nell'intravedere responsabilità di Veretout, il centrocampista ha replicato, dando vita ad uno scambio di battute abbastanza acceso. Sino ad arrivare all'altra sera a San Siro quando è andato in scena un copione già ascoltato nei toni e nei modi. In Norvegia il paragone era stato con i calciatori del Bodo e della serie B («Non siete in grado di giocare nemmeno lì»). A Milano sono stati declassati a «uomini senza palle che devono giocare in serie C».

 

MOURINHO 11

Al di là del cambio di serie, quella di Mou è una strategia ormai nota: umiliare i calciatori per scatenare una loro reazione. E sin qui, chi più chi meno, avendo ormai imparato a conoscere il modus-operandi dello Special One, anche l'altra sera ha accettato' le durissime parole del portoghese. «Cose da spogliatoio» che come tali dovevano rimanere entro le quattro mura. E invece, il fatto che siano finite in pasto ai media, non è piaciuto alla squadra. La domanda che circolava ieri al Fulvio Bernardini, è chi poteva trarre giovamento a far trapelare una cosa così intima che andava a ledere esclusivamente la reputazione dei giocatori stessi, ritenuti gli unici colpevoli dell'eliminazione dalla coppa Italia. Non certo loro.

 

jose mourinho 2

Un attrito che si somma alle perplessità di alcuni elementi della rosa sulla gestione troppo muscolare' del portoghese. Si racconta che dopo una sconfitta, i calciatori evitino addirittura di passare davanti al suo ufficio. Insoddisfazione che si allarga anche ad alcune scelte tecniche e metodologie di campo, ritenute ormai sorpassate. Un malcontento non espresso direttamente ai piani alti' per due motivi: in primis perché non c'è un referente societario con il quale confrontarsi.

 

Pinto viene visto infatti come una figura troppo vicina all'allenatore mentre i Friedkin non entrano per principio sulle questioni tecniche o nei rapporti tra José e squadra. Mourinho, poi, ad oggi è il padrone assoluto di Trigoria e continua ad avere l'appoggio della maggior parte del tifo. Segnali che i giocatori, o chi li segue, percepiscono. Ci si chiede, a questo punto, quanto durerà. E se a un certo punto ci sarà uno strappo. La parabola dall'esaltazione dei primi tempi alla possibile crisi di rigetto di questi giorni ricorda tristemente le esperienze già vissute al Manchester e al Tottenham, solo che qui va maledettamente più veloce. Stefano Carina Gianluca Lengua

 

jose mourinho 1

2 - LA SOCIETÀ. HA SCELTO MOURINHO SENZA AVERE UNA STRATEGIA PRECISA E ORA NON SA PIÙ COME GESTIRLO

Alessandro Angeloni per "il Messaggero"

 

E' difficile stare dietro a uno come José Mourinho: al momento è più grande del posto dove si trova. E' lui che detta le regole del gioco, lui è la comunicazione della Roma. Lui è la squadra e la società: un uomo così performante e in un club che sceglie di non parlare (i Friedkin), può prendere il sopravvento e non sai mai dove arrivi il punto di caduta. Specialmente se viene scelto senza avere una strategia di contrasto.

 

 

Le regole, lui, se le scrive da solo, adotta le sue strategie, al di là del bene e del male. Non esiste mantenere un rapporto cordiale con i vertici arbitrali (strategia di inizio stagione), se c'è da contestare, Mou contesta, provoca, ironizza e poi ne paga le conseguenze, con squalifiche, ammonizioni esagerate, rigori non dati etc.

 

 

jose mourinho roberto d aversa foto mezzelani gmt 036

Poi vai a capire se la Roma, in questi mesi sul campo, abbia pagato a caro prezzo proprio certe sue dichiarazioni o se sia stato frutto del caso. Parole che spesso non sono state troppo tenere nemmeno nei confronti dei propri giocatori, facendo capire, pubblicamente e non, che non sono all'altezza di lui e delle ambizioni della Roma. E la conseguenza è stata che in due sessioni di mercato sono stati stanziati novanta milioni ma la squadra non si è rinforzata come voleva lui e il club è stato costretto a regalare qua e là giocatori, da Dzeko a Villar fino a Pedro, evidenziando tante volte le difficoltà economiche che non hanno consentito di fare un mercato completo.

 

jose mourinho foto mezzelani gmt 035

E' difficile essere Mou in questa situazione in cui la squadra giorno dopo giorno appare sempre più piccola e allo stesso destino va incontro la società, definita - come riportato - anch' essa piccola nel chiuso dello spogliatoio. Se i giocatori non si sentono piccoli, pian piano lo diventano; la Roma in Lega non ha una linea ben precisa, per ora vive di astensioni e questo non aiuta, non rende forti: si è quasi assenti nei posti che contano e lì Mou non può andare.

 

Josè a volte esagera e ok, ma a volte la sua luce non basta, deve essere spalleggiato. Come faceva Moratti, per intenderci. Che lo gestiva, spalleggiandolo ma a volte sovrastandolo. E soprattutto assecondandolo sul mercato. La Roma può fare lo stesso? Circa venti anni fa, quando Fabio Capello si lamentò del mancato arrivo di Davids parlando di ridimensionamento, il presidente Sensi gli rispose che se non fosse arrivato quarto lo avrebbe cacciato. E parliamo di Capello.

dan friedkin

 

LE DIFFICOLTÀ Oggi la società è economicamente in difficoltà, il debito aumenta, i costi anche (i contratti pesanti), non è un'attrazione per gli sponsor e il patrimonio calciatori viene depauperato: la proprietà è costretta a versare una ventina di milioni al mese. I ricavi non arrivano e in prospettiva non ci sono nemmeno troppi calciatori di valore da rendere appetibili sul mercato.

 

Senza parlare della prospettiva di non giocare per il quarto anno di fila la Champions. I Friedkin si ritrovano a dover ripensare la strategia societaria, ma rinunciare a Mou e Pinto sarebbe per loro un fallimento, oltre ché sanguinoso da un punto di vista economico per il mancato rispetto del decreto crescita. Si dovrà capire se si è in grado di permettersi uno come lo Special.

FRIEDKIN

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!