san siro

UN CALCIO MAI VISTO – PORTE CHIUSE, GARE OGNI TRE GIORNI, 5 CAMBI E PARTITE CON TEMPI PIÙ LUNGHI: ECCO COME RIPARTE (SE RIPARTE) IL CAMPIONATO - IL MINISTRO SPADAFORA, CHE IERI HA RICEVUTO DALLA FIGC IL PROTOCOLLO MEDICO, DARÀ L'OK AGLI ALLENAMENTI DAL 24 O 27 APRILE...

Emiliano Bernardini e Romolo Buffoni per il Messaggero

 

san siro

Un calcio mai visto prima, un campionato in provetta. La Serie A reinventa se stessa per riuscire a portare a termine questa stagione. E anche i tifosi dovranno prepararsi ad uno spettacolo inedito. Decisamente più freddo. Distaccato. Ma d' altronde quando si è in equilibrio su un filo si bada poco al contorno. E' già uno show che il pallone rotoli di nuovo. Qualcuno l' ha definito una sorta di mondiale. Già, ma forse solo perché si giocherà d' estate. Sempre e solo di sera.

 

Tre partite a settimana. Lavoro straordinario per il Giudice sportivo che dovrà decidere in tempi rapidissimi (24 ore al massimo).

Sei settimane e mezzo di passione per sapere chi vincerà uno scudetto unico. O meglio inedito.

Di certo perderà la sua essenza: il calore.

 

 

emergenza coronavirus controlli a san siro

Ma forse ora importa a pochi perché l' assenza prolungata produce solo una domanda ossessiva: quando si riparte? Ieri c' è stata una riunione del Comitato tecnico scientifico che è orientato a concedere dal 24 o dal 27 il via libera agli allenamenti. A convincere i tecnici il protocollo medico che il presidente della Figc, Gravina ha consegnato ai ministri di Salute e Sport Speranza e Spadafora. (Mercoledì alle 12 una videoconferenza con tutte le componenti dovrebbe darne l' ufficialità). Il documento è diviso in due parti. La prima di 32 pagine e che descrive le indicazioni per la ripresa degli allenamenti. Quattro punti: 1) La data (deciderà il governo); 2) I luoghi; 3) Il gruppo squadra; 4) La sanificazione. Ampio spazio è dedicato agli esami a cui saranno sottoposti i calciatori.

 

IL CUORE E L' APP Si parte con tamponi (2 in 24 ore e da reperire con partnership commerciali o comprandoli privatamente) e poi i test sierologici.

 

Che verranno ripetuti al temine della prima settimana di clausura. L' ultima parte è un addendum in cui si sottolineano i rischi per il cuore. Il 25% dei casi ha riportato miocardite acuta. Inoltre l' uso di clorochina, il farmaco usato per contrastare il Covid-19, ha alte percentuali di cardiotossicità: gravi aritmie acute. La seconda parte, 19 pagine, specifica tutti i comportamenti che dovranno essere tenuti durante gli allenamenti. Due settimane con la terza facoltativa. E poi l' app Immuni per controllare tutti. Nel rispetto della privacy, sia chiaro.

san siro vuoto

 

PORTE CHIUSE E CAMPI NEUTRI Se la Fase 2 ha un suo protocollo la Fase 3, ossia il ritorno del campionato, sarà molto più a braccio. Di idee se ne sono ascoltate una, nessuna e centomila. Ipotesi. Solo quando ci sarà il fischio d' inizio si avrà la giusta percezione. E' bene dire che bisogna prepararsi. Dimentichiamo quello visto finora. Si giocherà nel silenzio che, da sempre, è definito irreale. Non a caso giocare a porte chiuse è una punizione. Senza tifosi ogni campo diventa neutro. Ma forse è molto più di una semplice definizione. Stante il perdurare della situazione difficile del contagio nelle regioni del nord, specialmente in Lombardia e Piemonte, una delle possibili soluzioni è giocare le restanti 12 giornate di A (più 4 recuperi e le due semifinali di ritorno di Coppa Italia) sui campi del centro-sud. Anche se la Figc assicura che con il protocollo tutta l' Italia diventerà sicura. Di certo se ieri i giocatori sembravano distanti oggi lo saranno ancora di più.

emergenza coronavirus allianz stadium

 

5 CAMBI E TEMPI DILATATI Anche le regole saranno riadattate. Si punta a fare 5 sostituzioni invece delle classiche tre. Una soluzione in esame per ovviare alle tante gare in pochi giorni e alle temperature. Insomma beato chi ha due squadre. Ma questo incide anche sui tempi. Siete pronti a partite infinite? Basta fare due calcoli: 10 sostituzioni, più un paio di stop per il caldo (cooling break) e sono già almeno 8 minuti di recupero. E poi c' è il Var che già in condizioni normali dilata i tempi. Insomma dovremo abituarci a partite che si chiuderanno dopo il minuto 100.

 

ARBITRI E VAR Ma la ripresa potrebbe essere senza tecnologia. Bisogna verificare se le stanze Var allestite negli stadi (in attesa della futura Var Room centralizzata di Coverciano) possano rispettare le misure di distanziamento sociale.

In caso negativo il campionato tornerà indietro. Le polemiche, almeno quelle, resteranno le stesse di sempre.

 

 

lo stadio di san siro chiuso per l'emergenza coronavirus 11stadium torino

 

ALLIANZ STADIUM 37 SCUDETTIstadium vuoto

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO