abodi tavecchio

ABODI BUILDING - IL PRESIDENTE DELLA LEGA DI SERIE B, ANDREA ABODI, UFFICIALIZZA LA SUA CANDIDATURA AL VERTICE DELLA FEDERAZIONE: ORA CONTA SULL'APPOGGIO DELLA SUA LEGA, DI QUELLA PRO E DEL SINDACATO CALCIATORI - ULIVIERI SCHIERA L’ASSOALLENATORI CON L’EX “NEMICO” TAVECCHIO - MALAGÒ “PUNGE” IL PRESIDENTE USCENTE

1 - DUELLO ABODI – TAVECCHIO ALL’ULTIMO VOTO: ECCO COME SI COMPONGONO GLI SCHIERAMENTI

Da http://www.calcioefinanza.it

 

ANDREA ABODIANDREA ABODI

Andrea Abodi ha sciolto le riserve e ieri ha annunciato che sfiderà Carlo Tavecchio per la presidenza della FIGC. Ma chi lo sostiene? E come si compongono al momento gli schieramenti favorevoli all’uno o all’altro candidato? Le varie componenti della struttura federale sono in fermento per le scelte. Per depositare la candidatura gli serve l’appoggio di una di queste: lo incasserà – come riferisce oggi il quotidiano La Repubblica – giovedì dall’assemblea della Lega Pro.

 

Il posizionamento delle componenti pare definito, ma il 6 marzo votano singolarmente squadre e delegati. E i due candidati, nel segreto dell’urna, sono convinti di pescare voti nel bacino avversario.

 

abodi andreaabodi andrea

Abodi, 57 anni, romano, un passato in An, dal 2010 è a capo della Lega di B: rieletto il 1° febbraio, con 16 voti a favore su 22 (5 schede bianche, 1 nulla), ha dovuto garantire, su pressing dell’opposizione, che si dimetterà dalla carica il giorno prima del voto federale. Nel 2014 indirizzò i voti della B su Tavecchio.

 

Ieri a Roma il presidente di Lega Pro Gabriele Gravina, regista dell’opposizione e forte di un consenso quasi unanime fra i suoi 60 club, ha presentato il nuovo sistema di rating della sua categoria, che affiderà a una commissione indipendente, nel giro di tre anni, la valutazione della solidità dei club in base a una serie di parametri economici, finanziari, organizzativi e strutturali.

 

ABODI TAVECCHIOABODI TAVECCHIO

Attesi e assenti Tavecchio, per motivi di salute, e Renzo Ulivieri, in questo momento ago della bilancia in Figc con l’Assoallenatori che si riunisce oggi: per ora sostiene il presidente uscente. Tre anni fa, Ulivieri ne fu fiero oppositore.

 

Tavecchio ha l’endorsement della Lega Dilettanti (che pesa per il 34%) ribadito dal nuovo presidente Sibilia, la maggioranza in A (sul totale del 12%), il sostegno dei tecnici (10%).

 

Abodi ha la maggioranza in B (5%) – ma per ora non è la sua Lega a candidarlo – i voti di Lega Pro (17%) e Assocalciatori (20%), forse degli arbitri (2%).

 

La Lega di A ha convocato la sua assemblea elettiva lunedì, termine ultimo possibile: eleggerà i nuovi consiglieri federali (quelli uscenti sono Claudio Lotito e Gino Pozzo) e, in mancanza di un quorum sul presidente, probabilmente lascerà aperta la successione a Maurizio Beretta.

 

malago 144 foto mezzelani gmt malago 144 foto mezzelani gmt

2 - CALCIO: FIGC; MALAGÒ "CON DUE BLOCCHI TUTTO PIÙ DIFFICILE"

(ANSA) - "Tutti abbiamo bisogno di andare avanti con un processo di riforme, se hai di partenza dei blocchi contrapposti e contrari tutto si può fare ma è anche tutto più difficile. Se invece devi gestire l'ordinario, va anche bene...". Lo dice il presidente del Coni, Giovanni Malagò, rispondendo a chi gli chiede della candidatura ufficiale di Andrea Abodi a presidente della Figc in contrapposizione all'uscente Carlo Tavecchio.

 

TAVECCHIOTAVECCHIO

"Se ci sono più contendenti significa che c'è vivacità e volontà di avere più rappresentanti. Ci sta, per carità, ma se tu hai una federazione che già 2 anni e mezzo fa aveva schieramenti predefiniti e tu a distanza di 2 anni e mezzo ti ritrovi in una situazione simile...", punge Malagò al termine della Giunta del Coni odierna, aggiungendo che "non mi auguro 4 anni di ordinario perché tutti abbiamo bisogno di fare riforme, Coni compreso. Chiunque vinca mi sembrano progetti importanti". Parlando della prossima assemblea elettiva di Serie A, il capo dello sport italiano ha quindi puntualizzato: "Sono contento che, dietro richiesta della Figc, la Lega di Serie A ha stabilito la data dell'assemblea elettiva, era l'unica componente che mancava".

 

3 - FIGC: ULIVIERI, ASSOALLENATORI COMPATTA CON TAVECCHIO

Renzo UlivieriRenzo Ulivieri

(ANSA) - "L'Aiac all'unanimità ha deciso di sostenere Carlo Tavecchio alla presidenza federale". Lo ha annunciato Renzo Ulivieri da Coverciano, in vista dell'assemblea elettiva della federcalcio in programma il 6 marzo.

 

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...