calcio scommesse conte doni signori

PROCESSATE IL CALCIO ITALIANO! - SCOMMESSOPOLI, RINVIO A GIUDIZIO PER CONTE E ALTRI 103 (TRA CUI MAURI, COLANTUONO, DONI E SIGNORI) - MINACCE AL PM: “TI FACCIAMO SALTARE IN ARIA” - MATCH TAROCCHI ANCHE NEL TENNIS, INDAGATI BRACCIALI E STARACE

Giuliano Foschini e Marco Mensurati per “la Repubblica”

 

conteconte

«Processate il calcio italiano». Più che un atto d’accusa è un grido di dolore, quello che si alza dalla procura di Cremona, dove Roberto Di Martino, l’uomo che nel 2011 sollevò il velo sul grande suk del calcioscommesse, ha firmato l’atto conclusivo della sua indagine, la richiesta di rinvio a giudizio.

 

L’inchiesta è durata quattro anni, ed è passata anche attraverso momenti molto difficili. Solo ieri, a fascicolo chiuso, si è scoperto che nei giorni più caldi, quelli delle indagini sulla serie A, il magistrato ricevette in ufficio una pallottola calibro 7,65 con allegata minaccia, “ti facciamo saltare in aria”.

 

Come nei processi di mafia. E come nei processi di mafia i numeri sono da capogiro: 104 persone, secondo il pm, devono essere processate. Tra queste, oltre al ct Antonio Conte, il capitano della Lazio Stefano Mauri e l’allenatore dell’Udinese Stefano Colantuono, ci sono Cristiano Doni e Beppe Signori.

 

Le partite comprate, tra Serie A, Serie B e Lega Pro sono ufficialmente 60 negli ultimi 5 anni, «anche se - spiega un investigatore - ce ne sono altre 200 molto sospette». Molti anche i reati. Si va dall’associazione a delinquere fino all’avvelenamento doloso, passando per il riciclaggio e la frode sportiva.

 

CONTECONTE

L’udienza preliminare non si terrà prima di dicembre forse addirittura a gennaio, tempi allungati anche dalla assoluta impreparazione di un piccolo tribunale come quello di Cremona. Al momento manca sia una segretaria per fare le notifiche, sia un’aula sufficientemente grande da accogliere tutti gli imputati e i loro avvocati. Un po’ come successe a Grosseto per il caso della Costa Concordia.

 

Nel frattempo, anche in conseguenza di alcune novità contenute nella richiesta di Di Martino, il carrozzone della giustizia sportiva dovrà prendere qualche ulteriore decisione, non di poco conto: ad esempio dovrà decidere se e, nel caso, di quanto, penalizzare l’Atalanta per gli illeciti di Colantuono (e Marilungo) per le due gare contro il Crotone e il Padova. Decisione delicata. Potrebbe condannare i nerazzurri a una retrocessione e, di conseguenza, salvare il Cagliari.

CONTE 1CONTE 1

 

Ma il vero simbolo del naufragio del calcio italiano è la vicenda di Conte. Il ct da ieri è «imputato per frode sportiva». Avrebbe contribuito a truccare il risultato di Albinoleffe Siena. Non è una condanna, ma non è nemmeno una bella etichetta da portare in giro per il mondo su una maglia azzurra. Cadute invece le accuse di associazione a delinquere e di un’altra frode sportiva, quella di Novara-Siena.

 

A incastrare il ct, secondo la procura, le parole del portiere del Siena Coppola e del centrocampista Carobbio. Questo, in sintesi, il loro racconto: alla fine dalla gara d’andata tra le due squadre c’è una sorta di rissa. Nel ricomporla le due squadre si accordano per il ritorno: se una delle due avesse avuto bisogno di punti, l’altra glieli avrebbe lasciati. Alla vigilia della gara di ritorno, il Siena era stato promosso e l’Albinoleffe aveva bisogno di punti.

 

derby roma lazio   mauri e candreva  14derby roma lazio mauri e candreva 14

Durante la riunione tecnica due giocatori, Terzi e Carobbio dissero all’allenatore che se avessero vinto avrebbero perso la faccia. Conte, che in un primo momento aveva spronato i suoi a vincere, lasciò i suoi uomini fare ciò che ritenevano. E’ questo uno dei passaggi chiave di tutta la vicenda, anche dal punto di vista processuale. Perché la giustizia sportiva dà di questo passaggio una lettura molto più leggera rispetto a quella penale. Si sarebbe trattato “soltanto” di un’omessa denuncia.

 

Stefano  Colantuono Stefano Colantuono

Di diversa opinione Di Martino che, citando il contratto nazionale degli allenatori, sostiene che Conte avrebbe dovuto «salvaguardare la condotta morale dei calciatori ». Conte cioè non solo non denunciò l’accordo, ma venne meno al suo dovere, aiutando i giocatori - proattivamente - a truccare il risultato schierando proprio Carobbio, cosa che avrebbe potuto non fare. Il tutto senza considerare le altre situazioni in cui l’allenatore si era venuto a trovare in altri frangenti della sua carriera. A Bari, ad esempio, dove davanti al procuratore locale, Antonio Laudati fu costretto a giustificarsi “sono un coglione” - per storie simili.

BEPPE SIGNORIBEPPE SIGNORI

 

A processo, anche l’altro “caso” che ha scaldato per anni il clima intorno all’inchiesta, quello di Stefano Mauri. Per lui l’accusa è quella di associazione a delinquere finalizzata alla frode sportiva. La procura è sempre stata sicura della colpevolezza del giocatore, tanto da chiederne e ottenere l’arresto.

 

Ad accusare Mauri, le dichiarazioni dei calciatori/associati Gervasoni e Carobbio, quelle di Almir Gegic membro di spicco “degli zingari”, la banda che finanziava le scommesse sulle partite truccate, oltre alle intercettazioni telefoniche, ai tabulati e ai riscontri del servizio centrale operativo della Polizia. Quel quadro si è aggravato dopo le dichiarazioni dell’ex latitante Hristian Ilievski, capo delgli Zingari, consegnatosi ad aprile.

Daniele braccialiDaniele bracciali

 

A corollario della sua inchiesta sulle scommesse, Di Martino ha anche chiuso l’inchiesta, nata da quella sul calcio, sulle scommesse nel mondo del tennis. Indagati tra gli altri Potito Starace e Daniele Bracciali. Un’indagine - stando alle indiscrezioni di chi ha letto i fascioli - «dai contenuti drammatici, peggio del calcio ».

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....