UN MONDIALE CHE VALE - IL RE DI SPAGNA E’ LORENZO, MARQUEZ RESPINGE L’ASSALTO DI ROSSI CHE CENTRA IL PODIO NUMERO 200 - NON SOLO DUELLI DA BRIVIDO ANCHE APPLAUSI TRA CAMPIONI: QUELLO CHE NON ACCADE IN ALTRI SPORT

Benny Casadei Lucchi per “il Giornale”

 

lorenzolorenzo

Tutti presi a seguire le gesta del Vale Rossi giunto al podio numero 200, in molti non ci siamo accorti che nel motomondo stanno succedendo cose grandi e belle. Cose che, benché abbiano a che vedere con primati e vittorie, sono grandi e belle soprattutto per le profondità umane che ci regalano.

 

A Jerez la riprova è arrivata dall'impresa firmata da Jorge Lorenzo, uno strano animale da corsa dato in crisi profonda e da sempre, nonostante talento e mondiali vinti, costretto a dimostrare di non essere un campione di serie B. Jorge che, ieri, ha stravinto in solitaria dopo aver volato per tutto il week end.
 

lorenzo marquez rossi 1lorenzo marquez rossi 1

Bella storia di corsa la sua. Bella come l'altra storia regalata da questo meraviglioso Gran premio di Spagna. Perché giovedì il Vale Rossi e il Marco Marquez che, per inciso, si erano sportellati a lungo e bene in Argentina, non hanno fatto quelle cose lì da piloti di F1 tipo protestare via radio per gli sgarbi o sbottare «lo dico al team manager che ti sei comportato male così poi andrà a lamentarsi col direttore di gara che poi lo dirà al responsabile della sicurezza...».

 

lorenzo marquez rossilorenzo marquez rossi

No. Nulla di tutto ciò. Il Vale Rossi ha detto solo «io e Marc non siamo amici ma c'è rispetto... come con gli altri, la sua caduta in Argentina? Tutto chiarito». E il Marco Marquez ha certificato, annuendo e aggiungendo una nota a margine: «Dal botto ho imparato dell'altro...». Come dire: caro Vale Rossi una bischerata simile non la combino più e tu occhio a esagerare con me.
 

Un festival di cose da uomini così lontane da altri mondi sportivi popolati da viziati e privilegiati che hanno perso il contatto con la realtà. Mondi dove l'Alonso della situazione prova ad abbattere l'autostima del rivale, eleggendo a nemico autorevole «perché più forte» o l'uno o l'altro alla bisogna.

 

Fernando lo fece ad esempio sbeffeggiando Vettel a favore di Hamilton. Nel moto mondo non si fa. Nel motomondo se uno è stato bravo lo si dice. Magari lo si applaude anche. Cose belle e grandi. Cose da uomini veri.

rossirossi

 

Come Lorenzo non solo vincitore ma stravincitore, più forte e più veloce per tutto il week end e per di più nella gara crocevia di molte sue tensioni.

 

Jerez Gp di casa, Jerez Gp con un pubblico che stravede per Marquez. Jerez o la va o la spacca perché compagno Rossi gli sta scappando via in classifica e nei favori del team. Lorenzo che alla fine dirà: «Sapevo che sarei tornato... Era importante farcela, ormai avevo dubbi anche su di me, non potevo restare fuori dal podio ancora...

 

Marc, Vale? Dei fenomeni. Mai nella storia del mondiale si è visto un livello così alto: Marc è stato veloce nonostante l'infortunio, Valentino è in gran forma e le Ducati sono forti (6° Iannone, 9° Dovizioso)».
 

rossi marquezrossi marquez

Cose belle come per Marquez secondo e battuto che ha la forza e l'orgoglio di non nascondersi più di tanto dietro il mignolo rotto la settimana scorsa e anzi dice «Jorge ha forse disputato la sua gara più bella...».

 

E così il Vale Rossi, meravigliosamente grande nel prendersi un terzo posto che dalla vetta dove si trova conta molto anche se Marquez gli ha rosicchiato una manciata di punti. Meravigliosamente grande nell'ammettere che compagno «Jorge ha guidato meglio di me e ha disputato il più bel week end della sua carriera».
 

marquezmarquez

Jerez, frontiera del motomondo affollata di complimenti fra campioni. Mica i capricci della F1. Mica i pugni e gli agguati e i cazzotti stile Denis e Tonelli nel calcio. Qui solo cose belle e grandi. A 300 all'ora.

lorenzo juan carloslorenzo juan carlosmarquez juan carlosmarquez juan carlos

 

lorenzo 1lorenzo 1

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO