alisson

REAL E CHELSEA SI LANCIANO ALL’ASSALTO DI ALISSON - LA ROMA, CHE GLI HA PROPOSTO INVANO IL RINNOVO DEL CONTRATTO, PARTE DA UNA RICHIESTA DI 80 MILIONI: LA PREFERENZA DEL BRASILIANO È MADRID, MA DEVE VEDERSELA CON COURTOIS

liverpool roma alisson

Stefano Carina per “il Messaggero”

 

Non siamo ai livelli dello Shakhtar di Fonseca, che di brasiliani ne annovera addirittura nove, ma a Trigoria il verde oro è sempre stato di moda. Per non tornare indietro nel tempo, anche nell' ultima stagione i vari Alisson, Bruno Peres, Juan Jesus e Gerson hanno fatto della colonia brasiliana la più numerosa tra quelle straniere nella rosa giallorossa. Primato che potrebbe venir meno a partire dal prossimo anno. Per motivi diversi i quattro sudamericani sono diventati uomini-mercato.

 

PORTA APERTA

alisson

«Ho la testa soltanto al Mondiale. Poi vedremo...». Alisson continua a prendere tempo. Consapevole che la kermesse planetaria può rappresentare il trampolino di lancio definitivo. Perché se non è ancora bastata la splendida Champions (oltre al campionato), disputata da protagonista, il mondiale in Russia soprattutto qualora dovesse vincerlo il Brasile è il passe-partout per convincere anche gli ultimi scettici. Non che ce ne siano sul suo valore sportivo. Il problema rimane il prezzo del cartellino.

 

La Roma parte da una valutazione di 80 milioni. Una quotazione importante per un ragazzo che, pagato 8 milioni due anni fa, attualmente figura a bilancio a 4,8. A Trigoria hanno più volte ripetuto di volerlo tenere. E la dimostrazione concreta è la proposta presentata all' entourage del portiere qualche giorno fa che lo farebbe diventare se non il calciatore più pagato della rosa, almeno figurare in prima linea con Dzeko e Nainggolan (a proposito: in caso di partenza del belga o di Strootman la Roma ha sondato Herrera del Porto): 3,5 milioni d' ingaggio più premi, oltre alla cessione dei diritti d' immagine.

 

alisson

Il fatto che non ci sia stato un immediato sì, conferma la volontà di attendere da parte di Alisson. Che a Roma e nella Roma sta bene ma non si preclude un futuro in una realtà più grande. Quello che ha in testa il ragazzo, almeno in Brasile, è noto: giocare nel Real Madrid. L' addio di Zidane in questo senso lo potrebbe agevolare. Ora che il difensore numero uno di Navas non c' è più, Florentino Perez ha il via libera per sostituirlo. Attenzione però al messaggio veicolato ieri attraverso i media di riferimento: oltre 60 milioni il Real non intende spingersi.

 

Alisson ha in Courtois che a sua volta ha rotto le trattative di rinnovo (il contratto gli scade nel 2019) con il Chelsea il suo più acerrimo rivale. Ricapitolando: sia i Blues che il Real sono alla ricerca di un portiere. In questo contesto s' incastra quanto accaduto all' inizio della settimana, quando un agente vicino al brasiliano è volato a Londra per parlare con il Chelsea. Incontro conoscitivo, dove le parti hanno preso atto delle rispettive posizioni e richieste. Per Alisson però la priorità era e rimane il Real. Il fatto che persone a lui vicine abbiano incontrato il Chelsea è tuttavia la dimostrazione che da professionista è aperto ad ascoltare tutte le proposte che gli arrivano.

 

VALIGIE PRONTE

La colonia verde oro a Trigoria, rischia dunque di perdere i pezzi.

inter roma alisson

E non solo per Alisson. Anche Gerson, Bruno Peres e Juan Jesus hanno offerte che la Roma sta vagliando. Il centrocampista piace al Besiktas ed è entrato, per ora marginalmente, nella trattativa tra Roma e Atalanta per Cristante. Se Defrel non accetta di andare a Bergamo, uno tra lui e Tumminello potrebbe sostituirlo. Anche Bruno Peres piace ai turchi.

 

Nei giorni scorsi c' è stato anche un timido sondaggio del Torino. Non direttamente con Monchi ma con l' agente del calciatore. Il club granata vorrebbe avere con sé anche Juan Jesus, che ha già allenato ai tempi dell' Inter. In questo caso appare difficile che il centrale difensivo possa accettare, potendo disputare in giallorosso la Champions. Ma Mazzarri non demorde e proverà a convincerlo. Lobont saluta: dopo 9 anni è addio.

ALISSON

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…