RESURREZIONE E ANNUNCIAZIONE: COME DE ROSSI E CANDREVA ONORANO ROMA IN AZZURRO

Francesco Saverio Intorcia per La Repubblica

I due consoli di Roma hanno preso il potere nella sera afosa di Fortaleza, aprendo scenari nuovi nella repubblica azzurra, fin qui dominio esclusivo di Juventus e Milan. Romanzo capitale: Daniele De Rossi e Antonio Candreva, la resurrezione e l'annunciazione, il condottiero che ritorna e il giovane sfrontato che si propone. Uno di Ostia, ma con casa a Campo de' Fiori. L'altro di Tor de' Cenci.

Uno può andare al Chelsea, ripudiato dalla Roma. L'altro ha appena conquistato la Lazio, che ha comprato mezzo cartellino dell'Udinese. De Rossi è stato un toro da arena, eccitato alla vista del rosso spagnolo. D'accordo, aveva riposato più degli altri, saltando il Brasile per squalifica.

Ma non basta la pennichella a spiegare la sua prestazione straordinaria. È una questione di testa, di sangue da centrocampista internazionale. Queste sfide le fiuta, le sbrana. Come un tenore che fatica a cantare sotto la doccia, ma non teme la grande platea. Decisivo contro la Spagna a Danzica da centrale difensivo, si è ripetuto giovedì al Castelão, in una partita infinita. Un tempo da interno, faccia a faccia con Iniesta: gli ha lasciato le briciole, finché è rimasto lì. Fare e disfare, passaggi e tackle: onnipresente.

Alcune fra le migliori azioni dell'Italia in questa coppa sono partite dal suo piede, quando Pirlo è rimasto imbottigliato. Nella ripresa, fuori Barzagli, è tornato difensore: quando ha scacciato un'insidia spagnola al limite dell'area con un tacco elegante e spensierato, ha guadagnato il tributo dello stadio intero.

Destino ingrato, per l'eterno erede al trono, che ormai ha trent'anni e all'impero sta per rinunciare. Sempre secondo a Roma, perennemente sotto esame per stile di gioco e di vita, recupera la sua dimensione mondiale quando si veste d'azzurro e spiega chiaro e tondo che «in città si vive di calunnie, in Nazionale mi sento importante».

Pure in Polonia, mentre guidava l'Italia alla finale europea, già doveva rispondere alle provocazioni dialettiche di Zeman, che appena arrivato a Roma ne metteva in discussione la magistratura. Una volta, dopo una sconfitta col Livorno, De Rossi aveva la maglia strappata, andò a prenderne una nuova e la scambiò con un avversario: era Antonio Candreva.

Uno cresciuto proprio con il romanista come modello, e accreditato di simpatie giallorosse che, adesso smentite, gli hanno causato una pessima accoglienza alla Lazio, quando arrivò dal Cesena, ultimo giorno di mercato di riparazione.

Precario illustre del pallone, parcheggiato alla Juve e poi al Parma, ha conquistato la città in un anno: il feeling con Petkovic, una stagione brillante, un gol nel derby, la Coppa Italia vinta, la fiducia di Prandelli che ha cominciato a preferirlo a Diamanti nel ruolo di jolly.

All'esame spagnolo, ha preso la maturità: diligente nel tappare in mezzo, esplosivo nel ripartire sulla fascia, si è incaricato del primo rigore, ha battuto Casillas con beata strafottenza, facendo la panenka, il cucchiaio. Come Totti, come Pirlo. Il problema della Nazionale è il ricambio: Candreva, con De Sciglio, è una delle poche facce nuove e affidabili che il ct si porta dietro dal Brasile. Antonio, invece, in valigia ha la maglia di Iniesta. L'ha scambiata con lui nell'intervallo.

 

CANDREVA ESPULSO IN MILAN LAZIO DEROSSIitalia brasile italia brasile van19 daniele derossi fiditalia brasile giaccherinho

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....