cristiano ronaldo

"CRISTIANO RONALDO HA RICEVUTO UN’OFFERTA PER FIRMARE CON LA JUVE": LO RIVELA A “REUTERS” UNA FONTE VICINA AL CALCIATORE - MAROTTA CERCA IL COLPO DEL SECOLO. E A TORINO SI PARLA DI UNA VILLA IN COLLINA CON TRE PISCINE PER CR7- IN CASO DI ARRIVO DEL PORTOGHESE VIA HIGUAIN E DYBALA?

cristiano ronaldo

(Reuters) - Cristiano Ronaldo ha ricevuto un’offerta per lasciare il Real Madrid e firmare per la Juventus, ha detto a Reuters una fonte vicina al calciatore.

 

 

2. MAROTTA CERCA IL COLPO DEL SECOLO

Massimiliano Nerozzi e Giampiero Timossi per www.corriere.it

 

La risposta — se sia o meno una follia anche solo immaginare Cristiano Ronaldo in bianconero — si trova in una domanda: «Due anni fa, avrebbe mai pensato che la Juve arrivasse a pagare la clausola rescissoria di Gonzalo Higuain? Io no. Fino a quando non l’ha fatto». Al tavolino di un bar parla uno che casa Juve la conosce benissimo, da anni, anche se non è deputato esattamente allo shopping. Però, conosce le potenzialità della società e i suoi obiettivi. Non significa certo che i sogni diventeranno realtà, ma neppure che sono campati tra le nuvole: è un po’ come la differenza tra fantascienza e fantasy.

cristiano ronaldo

 

Ecco, qui siamo dalle parti della prima: tremendamente difficile, ma pure sempre basata su ipotesi scientifiche, di calciomercato. E indizi, reali e tangibili, come la chiacchierata dell’ad juventino Beppe Marotta con Jorge Mendes, agente e amico di Cristiano Ronaldo. Insomma, si sta parlando di una Magnifica Ossessione, ma è anche qualcosa di più: una complicatissima equazione da risolvere. Dice, in soldoni: «Meglio provare a prendere Cristiano Ronaldo che spendere 120 milioni, accontentare le “bizze” di Claudio Lotito e prendere Milinkovic Savic».

 

ronaldo

Nella Torino bianconera (e non solo), nell’Italia juventina (e non solo), di questo si parla. La verità, però, è un’altra. Più complessa e dunque più affascinante. Beppe Marotta, non si ferma mai, «operativo, operativo» — sempre ripetuto due volte — 24 ore su 24. E non smette mai di migliorare la Juventus. Per questo accarezza l’idea di portare CR7 in bianconero. Il colpo della vita. Non che non ne abbia già messi a segno altri, anzi. Un esempio? Antonio Cassano, in fondo è quello che più sembra avvicinarsi al progetto che sta prendendo forma nella testa di Marotta. Architettare un’operazione che tutti ( o quasi) ritengono irrealizzabile, quasi fosse un ponte sulla Stretto. Estate 2007, 13 agosto: Marotta vola a Madrid e torna a Genova con FantAntonio. Cassano alla Sampdoria, in prestito gratuito con diritto di riscatto, fissato a 5,5 milioni di euro. La Sampdoria paga 1,2 milioni di stipendio al calciatore, mentre i restanti 3 milioni furono versati dal Real Madrid. Già, l’ingaggio alla fine non fu un problema. Fatte le debite proporzioni (Cassano non se la prenda) quello fu il colpo sampdoriano che divenne il marchio di fabbrica di Marotta. Dopodiché, il mercato della Juve non inizia e non finisce pensando a Cristiano Ronaldo. Anche se un suo fantasmagorico arrivo avrebbe immediate ripercussioni: per esempio, sembra che Paulo Dybala gradirebbe la cessione. Quando c’è Cr7, la prima opzione è lui.

cristiano ronaldo

 

Dal portoghese dipende pure il futuro di Alvaro Morata, che però con Ronaldo ci ha già giocato, a Madrid. Detto ciò, lo spagnolo verrebbe a Torino molto volentieri, come ha già confessato ad alcuni compagni. E finirà così se Gonzalo Higuain andrà ai Blues, ritrovando Maurizio Sarri. Vecchio e amato maestro, se dietro ai suoi schemi il Pipita arrivò al record di 36 reti in un campionato.

Juve su Cr7 anche per il portoghese «A Bola»

Nell’ultima stagione l’argentino ha sentito la mancanza del gol e, di più, dell’aria di casa, l’area di rigore, quella che Allegri non sempre gli propone come primo obiettivo. Per questo, Higuain non si opporrebbe a una cessione: ovviamente, tutelando il suo gonfio stipendio. Non è invece sul mercato Miralem Pjanic, che piace al Barcellona, ma che la Juve non ha intenzione di vendere: in fondo, se fai follie per prendere Ronaldo, devi pur sempre lasciargli un centrocampo da Champions. Ergo, Pjanic non si muove. Almeno che non arrivi un’offerta «irrinunciabile» e lui non decida di coronare un sogno che già cullava ai tempi della Roma, «giocare con il Barça». Dunque Marotta ha un bel dire «il mercato della Juve si ferma», ma sa benissimo che non sarà così. Perché i colpi già piazzati (Perin, Can e Cancelo) possono aumentare ancora il divario con la concorrenza. Però chi si ferma è perduto e alla Juve (invece) conta solo vincere. «Con Mendes abbiamo già parlato due giorni e lo rifaremo, la verità è che il Real fa fatica a cedere CR7», dicono nei corridoi bianconeri. Però, a Torino, dicono anche che in collina «stanno ristrutturando la villa per un grande campione, tre piscine e un tavolo in sala da pranzo da 20.000 euro». Forse è solo un gioco. Ma lo è anche il calcio.

GIUSEPPE MAROTTAmarotta nedved

 

nedved marotta agnelli

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO