the blue boy

"THE BLUE BOY" IS BACK – RIELLO: DOPO 1 SECOLO DI PERMANENZA NEGLI USA TORNA ALLA NATIONAL GALLERY DI LONDRA FINO AL 15 MAGGIO IL FAMOSO DIPINTO DI GAINSBOROUGH, "THE BLUE BOY" - L'OPERA E' ENTRATA NELL'IMMAGINARIO COLLETTIVO: MARLENE DIETRICH APPARVE IN UNA CELEBRE FOTOGRAFIA CON UNA MISE MOLTO SIMILE A QUELLA DEL RAGAZZO IN BLU. C'È UNA SCENA DEL FILM "DJANGO UNCHAINED" DI TARANTINO DOVE JAMIE FOXX INDOSSA UN ABITINO BLU ISPIRATO ALL'OPERA. NEGLI ULTIMI ANNI BLUE BOY È DIVENTATO UN SIMBOLO DELLE CORRENTI LGBT+… - VIDEO

 

Antonio Riello per Dagospia

 

BLUE BOY 01

Accade che alcuni eventi storici siano segnati da un'iconica opera d'Arte. E non è sempre necessario che si tratti di qualcosa prodotta dall'artista per l'occasione, come nel caso di "Guernica" di Picasso. A volte l'associazione è accidentale.

 

Alla fine della Prima Guerra Mondiale era chiaro che i dominatori del mondo non erano più i vecchi imperi ma piuttosto due super potenze, quella Americana e quella Russo-Sovietica. Solo l'estesissimo Impero Britannico, emerso vittorioso dal conflitto, sembrava in buona salute e la sua predominanza globale in fatto di finanza e affari una questione decisamente indiscutibile.

 

Nel 1922 un fatto però fece capire che anche per questo impero, dietro l'angolo, iniziava a farsi avanti un futuro sicuramente meno prospero. Era maturato un piccolo, ma livido ed infausto, segno di cambiamento geopolitico per le glorie di Albione: i tanti-soldi evidentemente cominciavano ad averli anche gli altri (e, nel caso degli americani, forse anche di più).

 

Dietrich as Blue Boy

Un celebre dipinto di Thomas Gainsborough (1727-1788) lasciava il suolo inglese per raggiungere la sua nuova destinazione: gli Stati Unti d'America. Gli Inglesi dopo aver razziato e comperato opere d'Arte in tutto il mondo si trovavano nella nuova e scomoda posizione di doversi privare dell'opera di un loro artista. Infatti un ricchissimo uomo d'affari americano, Henry E. Huntington la stava portando in California dopo averla comperato dalla National Gallery di Londra per una cifra piuttosto importante, in termini attuali un po' più di 11,3 milioni di dollari. Si trattava di un'opera nota normalmente come "The Blue Boy" (l'autore originariamente l'aveva denominato semplicemente "Portrait of a Young Gentleman") dipinto molto probabilmente nel 1770.

 

La tela (misura 178 cm per 112 cm) è una meraviglia di virtuosismo pittorico perchè la resa assolutamente eccezionale del vestito di raso blu non deve essere stata un'impresa facile perfino per un'artista straordinario come Gainsborough.

 

Django Foxx as Blue Boy

E', in questo caso, un colore dalle vibrazioni quasi elettriche. Il volto disinvolto del personaggio in posa irradia una baldanzosa e portentosa self-confidence: un ragazzino ben educato ma irriverente. Parte degli storici ritengono il ragazzo ritratto sia un certo Jonathan Buttall, il figlio di un amico di famiglia del pittore.

 

Altri parteggiano per il nipote, Gainsborough Dupont (ipotesi che attualmente trova più credito tra gli specialisti). La sua vera identità rimane in ogni caso un mistero irrisolto, il che aggiunge ancora più fascino alla faccenda.

 

L'opera è entrata con la forza di una leggenda nell'immaginario collettivo anglosassone. Una presenza persistente e potente. Cole Porter proprio nel 1922 scrive Blue Boy Blues (il termine "blue" in lingua inglese non significa solo il colore blu, ma anche tristezza e depressione). Marlene Dietrich apparve in una celebre fotografia con una mise molto simile a quella del ragazzo in blu.

 

Sherley Temple interpretò il ruolo del Blue Boy in un film molto popolare del 1935 dedicato proprio a Gainsborough. Perfino Stanlio e Ollio usarono questa immagine in una delle loro comiche.

Gainsborough self portrait

 

C'è una scena del film "Django Unchained" di Tarantino dove Jamie Foxx indossa un abitino blu direttamente ispirato all'opera. Robert Rauschenberg in una sua autobiografia narra della decisione, da adolescente, di diventare artista immediatamente dopo aver visto questo ritratto. Negli ultimi anni Blue Boy è diventato soprattutto un simbolo (scanzonato e sorridente) del movimento di liberazione gay e in generale delle correnti LGBT+. Lo storico dell'Arte Dan Vo ha scritto un saggio sull'importanza di questo piccolo-grande mito artistico delle comunità queer.

 

Il quadro è appena ritornato alla National Gallery in prestito. Purtroppo, solo fino al 15 Maggio (vale la pena di approfittare di questa possibiltà). E' esposto in buona compagnia assieme ad un dipinto di Anton Van Dyck, "Lord John Stuart and his Brother Lord Bernard Stuart" (1638) che si suppone sia stato il punto di riferimento di Gainsborough. L'Americano Kehinde Waley, a modo suo, ha fatto un ri-lettura contemporanea del soggetto.

Gainsborough Ms and Mr Andrews

Sir Charles Holmes, il direttore della NG quando Blue Boy salpò per gli USA, chiese commosso, in presenza di una folla di astanti addolorati, il permesso di scrivere sul retro della tela un affettuoso "Au revoir". Gli fu cortesemente accordato dalla nuova proprietà. Non poteva saperlo, ma c'aveva visto giusto.

 

THE BLUE BOY

The National Gallery (room 46)

Trafalgar Square, Londra WC2N 5DN

Fino al 15 Maggio 2022

VAN DYCK 01ANTONIO RIELLORiello

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO