rossi marquez

TANGO E CRASH - RIMONTA SHOW DI ROSSI IN ARGENTINA: SPORTELLATE CON MARQUEZ (CHE CADE) E POI LA FESTA SUL PODIO CON LA MAGLIA DI MARADONA: “MI AVVICINAVO ALLO SPAGNOLO E SENTIVO IL SUO ODORE, É STATO BELLISSIMO”

rossi maglia maradona 1rossi maglia maradona 1

Matteo Aglio per “la Stampa”

 

Marc Marquez nell’erba della via di fuga a maledire il proprio errore, Valentino Rossi ad alzare al cielo per la 110ª volta nella sua carriera la coppa del 1º posto, con addosso la maglia di Maradona. «L’avevo già pronta dall’anno scorso e ora ho potuto metterla, Diego è lo sportivo per eccellenza per quelli della mia età. Ma non ho pensato al suo n. 10 per il prossimo titolo» ha scherzato. Il Gp dell’Argentina è stato lo scenario dell’ennesimo miracolo del Dottore. Come in un thriller, il colpo di scena finale ha eliminato tutte le certezze in un crescendo inarrestabile.

 

Dopo il 1º giro sembrava il solito copione: il piccolo diavolo Marquez solo al comando e Valentino perso in centro al gruppo dopo una partenza dimenticabile. I primi 10 giri sono stati vivacizzati solo dai sorpassi di Rossi, mentre Marquez prendeva 4” di vantaggio. Poi è iniziata la rimonta, la caccia del campionissimo al suo erede: a 9 giri dall’arrivo i secondi erano diventati 3, a 5 giri dalla fine c’è stato il miglior tempo della gara, al penultimo giro l’attacco.
 

rossi marquezrossi marquez

La zampata del Dottore 

Il vecchio campione non ha lasciato scampo al giovane rivale. «Mi avvicinavo e sentivo il suo odore, è stato bellissimo». L’ha attaccato senza successo una prima volta, poi ha affondato di nuovo: Marc ha cercato di resistere, un primo contatto, Valentino si è difeso, ha chiuso la porta e la ruota anteriore della Honda ha toccato la posteriore della Yamaha. Marquez è andato a terra. «Mi dispiace per lui, spero non si sia fatto niente. Lui è uno che dà sempre il tutto per tutto, ma ha sbagliato» ha commentato il Dottore.

 

rossirossi

Meglio non poteva andare, perché ora guida la classifica con 66 punti di vantaggio, 30 più del piccolo diavolo. Ma non è l’unica buona notizia, perché nei primi tre posti del Mondiale ci sono altrettanti italiani, con Dovizioso 2º e Iannone 3º sulle Ducati. Valentino ha vinto prima della partenza, quando ha montato nel treno posteriore la gomma più dura al contrario di Marquez. 
 

rossi con la maglia di maradonarossi con la maglia di maradona

Strategia perfetta
«Con la squadra abbiamo azzeccato tutte le mosse - ha raccontato Rossi -. Per assurdo la moto andava meglio con gli pneumatici usati e mi sarebbe piaciuto lottare con Marc fino all’ultimo giro. Bacerei sulla bocca il mio capotecnico Galbusera! Quando ho visto la Honda sempre meno lontana ho capito che lo avrei preso». È arrivata una vittoria importante, al momento giusto, una risposta immediata al campione del mondo che ora è solo 5º nel Mondiale. «Ho buone possibilità di lottare per il campionato», ha abbozzato il Dottore: ora non pensare a quel 10º titolo è impossibile.
 

rossi 3rossi 3

Bene anche Dovizioso, che ha fatto una gara intelligente e veloce, salendo sul secondo gradino del podio. Ha seguito come un’ombra Valentino e ha sfruttato l’errore di Marquez. «E’ stato un fine settimana difficile ma strepitoso - ha gioito il forlivese -. Per tre gare di fila sono sul podio, questa moto ha molta sostanza e possiamo solo migliorare, il mio stato d’animo e il mio approccio alle gare stanno facendo la differenza.

 

Non possiamo che essere contenti e su alcune piste sono certo che potremo dire la nostra». L’ultimo posto sul gradino del podio l’ha preso Cal Crutchlow, che ha salvato il fine settimana della Honda. Quarto posto per Iannone, che ha tenuto alle proprie spalle Lorenzo ancora una volta autore di una prestazione opaca.

rossi 1rossi 1rossi maradonarossi maradonarossi maradona 1rossi maradona 1rossi 2rossi 2

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…