RITARDI RECORD PER IL MONDIALE DEL SAMBA: PEGGIO DEL SUDAFRICA 2010 - BLATTER NON SA PIÙ CHI PREGARE: “CI AFFIDIAMO A DIO, ALLAH O COMUNQUE SI CHIAMI”

Paolo Manzo per "La Stampa"

«Incontrerete un paese preparatissimo per la Coppa. Brasile 2014 sarà il Mondiale migliore di tutti i tempi». Così la presidente verdeoro Dilma Rousseff si presentava al mondo nel luglio del 2011, aprendo il sorteggio della fase eliminatoria del Mondiale con un discorso assai ottimista.

Da allora sono trascorsi poco più di due anni ma sembrano secoli. Purtroppo per Dilma, infatti, i suoi desiderata sono stati progressivamente smentiti dai fatti. Cifre alla mano, sembra semmai vero il contrario, ovvero che la Coppa del mondo del 2014 sarà, organizzativamente, la peggiore di sempre.

Sulla sicurezza degli operai, una fascia sociale assai importante per il Brasile di Lula - il maestro politico di Dilma che operaio lo è stato per anni -, ad esempio i numeri parlano chiaro. Solo nella costruzione degli stadi, sei dei quali (su 12) non sono stati ancora consegnati, sono morti cinque lavoratori, più del doppio rispetto a quanto accadde per Sudafrica 2010 (due) e Italia '90 (ancora due, a Palermo).

Sui costi degli impianti, come se non bastasse, le cifre raggiunte sono strabilianti, se solo si pensa che la spesa sostenuta a oggi dal Brasile - quasi tre miliardi di euro - è tre volte superiore a quella sudafricana, dove pure molte arene furono fabbricate ex novo. Allora tardarono due impianti: quello di Durban, con la cancellazione di due amichevoli un mese prima dei Mondiali perché lì non vi si poteva giocare, e quello di Johannesburg, sede della finale, che fino al maggio 2010 attorno aveva un cantiere.

A San Paolo, la capitale economico-finanziaria del Brasile, dove pur disponendo di stadi assai capienti che già hanno ospitato grandi eventi - basti pensare all'arena del Morumbi del San Paolo - la scelta è stata quella di costruire in mezzo al nulla l'Itaquerao, cui è andata la partita inaugurale.

Con il risultato che al momento non è nemmeno sicuro che la si possa giocare lì: i lavori, dopo i due operai morti la scorsa settimana a seguito di un crollo, sono in ritardo e Brasilia si è già offerta come sede alternativa. «Ci affidiamo a Dio, ad Allah, o comunque si chiami...», ha detto ieri sconsolato Sepp Blatter, il presidente della Fifa: dopo aver creduto alle promesse della Rousseff e prima ancora di Lula sul fatto che quello verdeoro sarebbe stato il «miglior Mondiale di sempre», oggi non sa più a che divinità votarsi. La nuova data prevista dalla Fifa per la fine dei lavori è metà aprile. «E non c'è un piano B», aggiunge sconsolato Blatter.

Certo, non è la prima volta che si arriva con affanno a un grande torneo internazionale (nel 1983 la Colombia rinunciò addirittura a organizzare il torneo del 1986, riassegnato al Messico), ma da anni non si verificava una situazione del genere: i lavori saranno terminati con un ritardo in media di 3-4 mesi superiore rispetto a quanto accaduto in Sudafrica.

Nel 1989 i problemi erano tutti nostri: la giunta comunale di Napoli, bloccata da una crisi di oltre 110 giorni, mise a rischio la ristrutturazione dello stadio San Paolo, al punto che si arrivò a ipotizzare un cambio di sede. E a Milano, dove si giocò la partita inaugurale di Italia '90 (Argentina-Camerun 0-1), i lavori di messa a punto terminarono solo qualche giorno prima. Come non più di 15 mesi fa, Europei 2012, a Lviv (Ucraina), con le vie d'accesso allo stadio consegnate 24 ore prima dell'inizio del torneo.

 

 

 

blatter BlatterDILMA ROUSSEFF FOTOGRAFATA DA ROBERTO STUCKERT FILHO jpegstadio fortaleza mondiali jpegBRASILE CROLLO STADIO MONDIALE index

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…