RITARDI RECORD PER IL MONDIALE DEL SAMBA: PEGGIO DEL SUDAFRICA 2010 - BLATTER NON SA PIÙ CHI PREGARE: “CI AFFIDIAMO A DIO, ALLAH O COMUNQUE SI CHIAMI”

Paolo Manzo per "La Stampa"

«Incontrerete un paese preparatissimo per la Coppa. Brasile 2014 sarà il Mondiale migliore di tutti i tempi». Così la presidente verdeoro Dilma Rousseff si presentava al mondo nel luglio del 2011, aprendo il sorteggio della fase eliminatoria del Mondiale con un discorso assai ottimista.

Da allora sono trascorsi poco più di due anni ma sembrano secoli. Purtroppo per Dilma, infatti, i suoi desiderata sono stati progressivamente smentiti dai fatti. Cifre alla mano, sembra semmai vero il contrario, ovvero che la Coppa del mondo del 2014 sarà, organizzativamente, la peggiore di sempre.

Sulla sicurezza degli operai, una fascia sociale assai importante per il Brasile di Lula - il maestro politico di Dilma che operaio lo è stato per anni -, ad esempio i numeri parlano chiaro. Solo nella costruzione degli stadi, sei dei quali (su 12) non sono stati ancora consegnati, sono morti cinque lavoratori, più del doppio rispetto a quanto accadde per Sudafrica 2010 (due) e Italia '90 (ancora due, a Palermo).

Sui costi degli impianti, come se non bastasse, le cifre raggiunte sono strabilianti, se solo si pensa che la spesa sostenuta a oggi dal Brasile - quasi tre miliardi di euro - è tre volte superiore a quella sudafricana, dove pure molte arene furono fabbricate ex novo. Allora tardarono due impianti: quello di Durban, con la cancellazione di due amichevoli un mese prima dei Mondiali perché lì non vi si poteva giocare, e quello di Johannesburg, sede della finale, che fino al maggio 2010 attorno aveva un cantiere.

A San Paolo, la capitale economico-finanziaria del Brasile, dove pur disponendo di stadi assai capienti che già hanno ospitato grandi eventi - basti pensare all'arena del Morumbi del San Paolo - la scelta è stata quella di costruire in mezzo al nulla l'Itaquerao, cui è andata la partita inaugurale.

Con il risultato che al momento non è nemmeno sicuro che la si possa giocare lì: i lavori, dopo i due operai morti la scorsa settimana a seguito di un crollo, sono in ritardo e Brasilia si è già offerta come sede alternativa. «Ci affidiamo a Dio, ad Allah, o comunque si chiami...», ha detto ieri sconsolato Sepp Blatter, il presidente della Fifa: dopo aver creduto alle promesse della Rousseff e prima ancora di Lula sul fatto che quello verdeoro sarebbe stato il «miglior Mondiale di sempre», oggi non sa più a che divinità votarsi. La nuova data prevista dalla Fifa per la fine dei lavori è metà aprile. «E non c'è un piano B», aggiunge sconsolato Blatter.

Certo, non è la prima volta che si arriva con affanno a un grande torneo internazionale (nel 1983 la Colombia rinunciò addirittura a organizzare il torneo del 1986, riassegnato al Messico), ma da anni non si verificava una situazione del genere: i lavori saranno terminati con un ritardo in media di 3-4 mesi superiore rispetto a quanto accaduto in Sudafrica.

Nel 1989 i problemi erano tutti nostri: la giunta comunale di Napoli, bloccata da una crisi di oltre 110 giorni, mise a rischio la ristrutturazione dello stadio San Paolo, al punto che si arrivò a ipotizzare un cambio di sede. E a Milano, dove si giocò la partita inaugurale di Italia '90 (Argentina-Camerun 0-1), i lavori di messa a punto terminarono solo qualche giorno prima. Come non più di 15 mesi fa, Europei 2012, a Lviv (Ucraina), con le vie d'accesso allo stadio consegnate 24 ore prima dell'inizio del torneo.

 

 

 

blatter BlatterDILMA ROUSSEFF FOTOGRAFATA DA ROBERTO STUCKERT FILHO jpegstadio fortaleza mondiali jpegBRASILE CROLLO STADIO MONDIALE index

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…