totti e james pallotta

UOZZ AMERECA SEMPRE PIÙ - PALLOTTA AL 78% DELLA ROMA, ESCE UNICREDIT CHE L’HA TENUTA A GALLA DOPO I BUCHI DEI SENSI - ORA IL PROBLEMA È: MI TENGO I GIOIELLI PER PROVARE A VINCERE LO SCUDETTO O METTO A POSTO I CONTI?

Luca Valdiserri per il “Corriere della Sera

 

PALLOTTA E SABATINIPALLOTTA E SABATINI

James Pallotta rafforza ancora la sua posizione di presidente della Roma e Unicredit (che resta sponsor ufficiale della Uefa Champions League fino al 2015) esce dalla società giallorossa dopo un’avventura sui generis che durava dal 2010, quando il presidente Rosella Sensi firmò la cessione al colosso bancario del pacchetto di controllo di Compagnia Italpetroli, per ristrutturare il debito (di Italpetroli, non della As Roma) di 300 milioni.

 

TOTTI E JAMES PALLOTTA TOTTI E JAMES PALLOTTA

L’ufficialità arriva dal comunicato a Borsa chiusa in cui Unicredit, As Roma e Raptor «informano che è stato sottoscritto un contratto di compravendita di azioni nel quale Unicredit ha ceduto ad As Roma l’intera partecipazione detenuta nella Neep (la società controllante As Roma) per un corrispettivo di 33 milioni di euro versato per intero al momento della sottoscrizione».

 

La quota ceduta è pari al 31% e porta Pallotta, attraverso Raptor, a controllare il 100% di Neep, cioè il 78% della società, escluso il cosiddetto «flottante».

TOTTI E JAMES PALLOTTA TOTTI E JAMES PALLOTTA

 

L’accordo chiude definitivamente la porta all’ingresso di soci — come il magnate cinese Chen Feng — che speravano di entrare attraverso la quota di Unicredit e di «scalare» la Roma in un secondo momento. Ora sta a Pallotta decidere se tenere per sé tutte le azioni, affidarsi a un nuovo socio (è appena entrato nel Cda Phillip Gold, grande investitore nei mercati mediorientali) o «parcellizzare» le quote tra più soggetti interessati a investire nella Roma, come Starwood, con particolare attenzione allo stadio da costruire.

 

TOTTI E JAMES PALLOTTA TOTTI E JAMES PALLOTTA

I tifosi si pongono una domanda: la spesa per le azioni influirà sul calciomercato? Non è un mistero che la Roma debba rientrare nei parametri del fair play finanziario.

 

La deadline è nel 2015 e ci sono due strade: 1) farlo a partire da questo calciomercato, aperto fino al 2 settembre; 2) rimandarlo alla prossima stagione, mantenendo la rosa al massimo della competitività per questo campionato che in molti, anche dentro il club, vedono come un’occasione unica per uno scudetto che manca dal 2001. Il nome sulla bocca di tutti è quello di Mehdi Benatia, sul quale continuano a muoversi il Chelsea e il Manchester United. Gli altri attori della telenovela sono quelli di Mattia Destro e Adem Ljajic, nel susseguirsi di voci senza conferma di cui è fatto il calciomercato.

federico ghizzonifederico ghizzoni

 

L’ultima parola spetta a Pallotta. Per gli ottimisti non avrebbe senso «rovinare» l’immagine di una società in grande espansione con una dolorosa cessione di calciomercato, che metterebbe in difficoltà l’allenatore Rudi Garcia e darebbe un segnale negativo anche agli altri giocatori giallorossi con più mercato, da Pjanic a Strootman. Per i pessimisti le cessioni sono inevitabili.

CHEN FENG CHEN FENG

 

Il titolo in Borsa, ieri, è salito di quasi il 10%, a 0,7615 euro. È andata meno bene al «fantasceicco» Al Qaddumi, protagonista di un bluff nel febbraio 2013, che gli è costato 50 mila euro di multa da parte della Consob. Altri tempi. Ora la Roma è tutta di Pallotta e i tifosi, anche quelli che in passato l’hanno criticata, possono dire grazie a Unicredit per averla traghettata fin qui.

STARWOOD CAPITAL indexSTARWOOD CAPITAL index

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO