crotone lazio

SALVEZZA E CHAMPIONS: TUTTO ALL’ULTIMA GIORNATA - LA LAZIO PAREGGIA 2-2 A CROTONE E TIENE VIVE LE SPERANZE DELL’INTER DI AGGANCIARE IL QUARTO POSTO NELLO SCONTRO DIRETTO DI DOMENICA PROSSIMA - GLI ULTIMI 90 MINUTI DEL CAMPIONATO DECIDERANNO ANCHE LA TERZA RETROCESSIONE CON CINQUE SQUADRE (SPAL, CROTONE, CAGLIARI, CHIEVO, UDINESE) IN DUE PUNTI

1 - SERIE A, ANCORA TUTTO APERTO PER LA SALVEZZA

Da www.ansa.it

 

Le partite della 37/a giornata di Serie A giocate nel pomeriggio. Alle 18 Atalanta-Milan. Stasera Roma-Juve e Samp-Napoli

 

IL GOL DI SIMONE VERDI

Bologna-Chievo 1-2 LA CRONACA

Crotone-Lazio 2-2 LA CRONACA 

Fiorentina-Cagliari 0-1 LA CRONACA

Torino-Spal 2-1 LA CRONACA

Verona-Udinese 0-1 LA CRONACA

 

 A 90' dalla fine del campionato nulla è deciso per la terza squadra che dovrà retrocedere con Benevento e Verona, mentre sarà Lazio-Inter lo spareggio per il quarto posto in Champions. Questi i risultati delle partite delle 15: Bologna-Chievo 1-2, Crotone-Lazio 2-2, Fiorentina-Cagliari 0-1, Torino-Spal 2-1, Verona-Udinese 0-1. Per evitare il terz'ultimo posto in classifica sono in lizza Crotone e Spal con 35 punti, Cagliari 36 e Udinese e Chievo con 37.

 

2 - CROTONE-LAZIO 2-2, UN PARI CHE NON PIACE A NESSUNO. ESCLUSA L’INTER

Stefano Cieri per www.gazzetta.it

 

Un pari giusto, pieno di emozioni, ma che invece di accontentare entrambe le getta nello sconforto. La Lazio fallisce il match point Champions ed ora dovrà conquistare il posto nell’Europa che conta nello scontro diretto di domenica all’Olimpico con l’Inter (le vanno bene due risultati su tre). Champions ancora possibile, dunque, ma l’occasione sprecata potrebbe pesare. Il 2-2 però getta nello sconforto pure il Crotone che viene superato dal Cagliari e staccato dal Chievo ed è ora terzultimo con la Spal, con cui ha però lo scontro diretto sfavorevole. Anche i calabresi possono ancora sperare nella salvezza, ma una vittoria li avrebbe tirato fuori dai guai.

BOLOGNA CHIEVO

 

Una vittoria che avevano in mano fino a 5’ dal termine. Che sarebbe stata probabilmente un premio eccessivo per la loro prova, ma che sarebbe stata comunque pienamente legittima. La squadra di Zenga ha giocato gettando il cuore oltre l’ostacolo e poco ci è mancato che l’atteggiamento fosse premiato. La Lazio invece è parsa stanca, annebbiata e troppo tesa. Non all’altezza dell’appuntamento con la storia che aveva di fronte.

 

BOTTA E RISPOSTA — La squadra di Inzaghi era partita bene. Dopo un quarto d’ora i biancocelesti erano già in vantaggio. L’1-0 arrivava dagli 11 metri. A siglarlo Lulic che si conquistava pure il rigore (fallo di Ceccherini sul bosniaco). Il Crotone protestava non tanto per il fallo che determinava il penalty (netto) quanto per un precedente contatto tra lo stesso Lulic e Sampirisi un po’ ai limiti.

 

CROTONE LAZIO

Mazzoleni lo riteneva però regolare ed assegnava il rigore. La Lazio a quel punto commetteva l’errore di provare a lucrare sul vantaggio. Amministrare il risultato, si sa, non è il suo forte. Ed inevitabile arrivava il pareggio dei padroni di casa. Lo realizzava Simy al 29’ di testa su cross di Rohden, con la difesa della Lazio schierata male e poco reattiva (sul nigeriano c’era Radu, ossia il più basso dei tre centrali). La formazione di Inzaghi accusava il colpo, ma poi negli ultimi dieci minuti tornava a farsi minacciosa dalle parti di Cordaz. Caicedo, al 39’, si divorava un gol incredibile a tu per tu col portiere dei calabresi. Poi erano Milinkovic (bravo Cordaz anche stavolta) e Leiva (di poco fuori) a sfiorare la rete.

 

EMOZIONI — La ripresa partiva con la Lazio ancora protesa a cercare il nuovo vantaggio. Lo sfiorava Caicedo dopo due minuti, ma il suo colpo di testa finiva sulla traversa. Ma col passare dei minuti la formazione di Inzaghi rallentava troppo il rimo e non trovava sbocchi. Zenga capiva che era il momento di osare e buttava dentro Stoian per Faraoni. La mossa produceva subito i suoi effetti perché al 16’ la squadra di casa andava in vantaggio con Ceccherini, il più lesto a catapultarsi sulla palla che spioveva in area sulla punizione calciata dalla trequarti da Barberis.

 

CROTONE LAZIO

Un colpo quasi da k.o. per la Lazio che ne usciva tramortita. Inzaghi provava a risvegliare la squadra con i cambi. Dopo quelli effettuati sull’1-1 (Caceres e Patric per Radu e Murgia) ecco anche la carta Nani (per Basta, con modulo che diventava un più offensivo 4-2-3-1) , ma che non cambiava la sostanza delle cose. Il gol del pareggio arrivava comunque lo stesso grazie a un’invenzione di Milinkovic che arpionava un cross dalla trequarti di Anderson, difendeva la sfera e la metteva alle spalle di Cordaz. Due minuti dopo il serbo aveva sulla testa anche la palla del 3-2, ma la mandava fuori. Sul 2-1 era stato però il Crotone ad andare vicino al 3-1 (tiro di Rohden a botta sicura salvato sulla linea da De Vrij). Pari giusto, dunque, che lascia entrambe scontente.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO