CHI SARÀ LA NUOVA REGINA DEL TENNIS? FUORI SERENA WILLIAMS E LA SHARAPOVA, IN AUSTRALIA VOLA IN SEMIFINALE LA BOUCHARD CHE TROVERÀ LI NA CHE HA ASFALTATO LA PENNETTA

Da ‘La Repubblica'

Le stelle servono. Ma quali sono le stelle? Dicono che una manifestazione così importante, il primo Slam dell'anno, quello che dovrebbe indirizzare la stagione, non possa permettersi di perdere in poche ore, per esempio, Serena Williams e Maria Sharapova (non succede che escano Nadal e Ferrer).

Dicono (sempre gli stessi) che senza le migliori del ranking (Errani, Kvitova e Vinci fuori senza aver avuto nemmeno il tempo di aprire bocca, Williams e Sharapova più tardi) il singolare femminile dell'Australian Open 2014 sia decisamente scaduto di rango, finito nel fango.

Ma sono spiegazioni antiche. Non è scaduto affatto il torneo. Anzi è aumentata l'incertezza. Sono emerse facce nuove e braccia nuove si allungano sino agli ottavi o ai quarti: la grinta innocente e/o omicida della Bouchard, la Muguruza, sconfitta soltanto dalla Azarenka, Simona Halep, la vera rivelazione del 2013, che strapazza la Jankovic come se in vita sua non avesse fatto altro che battere quelle che le stanno sopra in classifica e adesso potrebbe anche arrivare in finale.

Del resto Serena non può vincere sempre. Spesso, pur camuffando, sta meno bene di quanto non dica. L'altro giorno non piegava le gambe. Ana Ivanovic che l'ha sconfitta, non del tutto a sorpresa, aveva capito tutto: «Dovevo prendere di mira non le sue eventuali debolezze, che tanto più ci pensavo e meno ne trovavo, quanto il suo colpo migliore: il servizio».

Rispondendo alla Djokovic, aggredendo il servizio dell'avversaria, Ana ha ottenuto il doppio effetto di smontare psicologicamente Serena e di ingigantire il problema fisico per il quale l'americana aveva quasi deciso di ritirarsi contro la Hantuchova.

Ma in realtà l'Australian Open sta solo confermando lo stabilizzarsi dell'incertezza: i valori del tennis femminile, Serena a parte, sono tali da confondere le loro proprietarie, una sale, l'altra scende, una parte, l'altra si ferma. Guardate la Kuznetsova, la Kvitova. Pensate al crollo delle Cichi.

Le variabili sono infinite e spesso invisibili. Le più stabili, Serena a parte, sembrerebbero Li e Azarenka: forse perché sono brave, tirano come uomini, ridono poco, s'incavolano spesso e tendono a non dare confidenza a nessuno. Le altre possono permettersi solo brevi periodi di forma perché c'è troppo da giocare, il calendario è fitto.

Agnieszka Radawanska è la più tattica, legge le partita da fuoriclasse, ma le manca il colpo che uccide. Se in condizione, la Cibulkova (maltrattatrice di Sharapove) è imprevedibile, mentre la Halep è la più forte di tutte quando si va al terzo set. Sam Stosur va e viene per oscure ragioni, appesa alle bizze lattacide dei suoi deltoidi. Fallita la missione in casa, Sam si è riabilitata regalando la racchetta a un giovane spettatore, cosa che non fa nessuno.

La Stephens non è ancora riuscita a fare lo scatto in avanti che gli americani aspettano da almeno due anni, avendola forse considerata con troppo anticipo «la nuova Serena ». Flavia Pennetta ha un tennis di grande qualità, non c'è un solo torneo che perde qualità se Flavia va avanti. Se ha battuto la Kerber che le sta sopra di 20 posizioni ci sta al punto che uno si domanda come abbia fatto a perdere dalla robusta tedesca agli Us Open 2011. Non il contrario.

 

LI NA EUGENIE BOUCHARD bouchard serena williams falls down during a first round match at the australian open CONNORS SHARAPOVA AGNIESZKA RADWANSKA flavia pennetta foto mezzelani gmt

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…