ancelotti

VI SPIEGO COSA INTENDEVO QUANDO HO DETTO ‘SIAMO DEI COGLIONI SE USCIAMO DALLA CHAMPIONS’ - PARLA "RE" CARLO ANCELOTTI: “NON C’E’ UN SOLO MODO DI GIOCARE A CALCIO. CON SARRI IL NAPOLI AVEVA UN' IDENTITÀ BEN PRECISA, NOI CERCHIAMO DI AVERLA UN PO' PIÙ VERSATILE. IL PROGRESSO? E’ REGRESSO, TORNERANNO I LANCI LUNGHI" – E POI KOULIBALY ‘INSOSTITUIBILE’, DE LAURENTIIS, GALLIANI, IL MILAN E GATTUSO (“È MOLTO COINVOLTO, ALL' INIZIO È COSÌ”)

Monica Scozzafava per il ''Corriere della Sera''

 

ancelotti

Carlo Ancelotti è un uomo risolto. Non ha niente da dimostrare, meriti da rivendicare, dogmi da difendere («Non c' è un solo calcio, non esiste l' Università del calcio»), rimostranze da far valere. La ragione potrebbe essere in tutte quelle foto che tappezzano il suo ufficio («Non le ho messe io, eh, è stata una gentilezza del presidente De Laurentiis») che ricordano le vittorie ottenute in tutta Europa. Ma il sospetto è che la ragione sia un po' più profonda. Gli esempi di vita («Mio padre e Liedholm, su tutti») e un po' di genetica. Sta bene con se stesso. Sta bene a Napoli («perché non mi prendo troppo sul serio»), che sia quella esclusiva dove ha preso casa e da dove ammira il golfo, che sia la terra «con 15 mila irregolari» di Castel Volturno, che studia con curiosità e disincanto. In ogni caso non sa cosa sia lo stress, anzi, ha trovato una medicina geniale: l' altruismo.

 

Ancelotti, lei è tornato in Italia dopo tanti anni. Che Paese ha trovato?

«L' Italia è bellissima, il Paese più bello del mondo. Poi c' è chi vive meglio e chi peggio ed è un po' più arrabbiato, ma tempo fa sentivo un discorso di Farinetti: ha detto che noi abbiamo la fortuna di essere nati in Italia. Concordo».

 

ancelotti de laurentiis

Veniamo al calcio: il lungo dominio della Juve è un problema per il movimento?

«Direi di no, non abbassa la passione degli altri tifosi per la propria squadra, anzi».

 

Vede segnali di rinascita del nostro calcio?

«Sì: in campionato c' è una buona qualità di gioco; la Nazionale ha inserito giovani interessanti; c' è un nuovo presidente della Federazione con idee chiare. Il movimento è destinato a crescere. Certo, se ci fosse un incentivo a fare stadi nuovi e a migliorare la cultura dentro...».

 

Lei il suo contributo l' ha dato, con la battaglia contro i cori razzisti.

ancelotti de laurentiis

«Qualche passo è stato fatto, la Federazione si è esposta. A Bergamo la gente ha capito. Ci sono due modi per convincere le persone: la persuasione e la percussione...».

 

Questa è di Sacchi.

«Sì!».

Ed è una chiave di lettura del suo modo di essere.

«Sì, io sono per la persuasione. Il cavallo salta l' ostacolo sia con la carota sia con la frusta. Il problema è dopo: se ti capita di passargli dietro... Io ho sempre avuto attorno persone pacate, mio padre, Liedholm, il mio carattere nasce lì. Non posso essere autoritario se non sono capace: devo essere credibile».

 

Fabio Capello ha ripetuto che la serie A non è allenante, condivide?

«Dal punto di vista tattico, lo è molto. In Italia ti abitui a curare ogni dettaglio. I ritmi di gioco sono più bassi e quindi da un punto di vista fisico è meno allenante».

 

Quale allenatore andrebbe a studiare oggi?

«Uno che conosco poco, direi Klopp o Pochettino, perché Allegri, Simeone, Spalletti, Guardiola so già come lavorano. È sempre interessante vedere come un allenatore si comporta, ma copiare è impossibile. Eppure c' è chi non fa vedere gli allenamenti».

Ci sono anche allenatori che pensano che esista un solo modo di giocare a calcio.

«No, non c' è una sola verità. Non c' è un' Università del calcio, non è che prendi la laurea».

 

Maurizio Sarri però la sua Università a Napoli l' aveva eretta: la sua era una lezione che i giocatori avevano mandato a memoria.

ancelotti

«Qua c' era una squadra che aveva un' identità ben precisa, noi cerchiamo di averla un po' più versatile. I campionati li ha vinti chi ha giocato a uomo, chi ha fatto il possesso palla, chi ha fatto il contropiede, chi non faceva ritiro, chi lo faceva».

 

Come si tiene alta la concentrazione di una squadra che, pur facendo il record di punti, è arrivata seconda?

«Io credo che ognuno di noi deve motivarsi non attraverso il confronto con gli altri, ma con il confronto con se stesso. Se tu hai come obiettivo diventare Messi, be' il tuo percorso è influenzato dalla genetica. Invece ogni giorno puoi allenarti per essere migliore. Vale anche per la squadra: se dico impegniamoci per battere la Juve è un obiettivo troppo lontano...».

 

Com' è riuscito a inserire le sue idee nella macchina perfetta di Sarri?

«In modo graduale. L' unica cosa cambiata è stata la disposizione in fase difensiva, dal 4-3-3 al 4-4-2, per me è la più efficace. Ho parlato con qualche giocatore, Allan e Diawara, mi hanno dato la loro disponibilità, altrimenti non l' avrei fatto. C' era la sosta per la Nazionale, l' abbiamo provata 20 minuti...».

 

A proposito: a livello tattico dove sta andando il calcio?

spalletti ancelotti

«Secondo me il progresso è regresso. Esempio: adesso tutte le squadre cercano di giocare a calcio, anche le piccole, che va bene, ma si perde un po' di combattività e applicazione in difesa. Altro esempio: le squadre cercano di giocare da dietro, utilizzano il portiere: tra poco cambierà, perché si vedono rischi eccessivi, si tornerà alla vecchia palla lunga».

 

Lei ha definito il Napoli competitivo: ma per cosa?

«Per vincere. L' obiettivo è una squadra che arriva alla fine del campionato lottando».

 

Direbbe ancora: «Siamo dei coglioni se usciamo dalla Champions»?

ancelotti leotta

«Ma io intendevo: saremmo coglioni a uscire per un mancato risultato contro la Stella Rossa. Invece siamo stati in ballo fino all' ultimo contro una squadra, il Liverpool, candidata a vincere la coppa. Come il Psg, il Barcellona e la Juventus, che però ha un ostacolo difficile nell' Atletico Madrid. Il Real senza Ronaldo invece è meno competitivo».

Ora affrontate l' Inter, che vive un momento delicato.

«Non so, danno l' impressione di essere una squadra e una società in crescita, ogni anno inseriscono giocatori importanti».

 

Che rapporto ha con Spalletti?

«È un amico, mi è venuto a trovare a Madrid quando era fermo. Io ho un rapporto di stima un po' con tutti i colleghi. E poi ora tanti miei giocatori allenano: Gattuso, Inzaghi, Nesta, Oddo».

 

A Gattuso fa qualche seduta telefonica antistress?

sacchi guardiola ancelotti

«Lui è molto coinvolto, all' inizio è così: hai meno certezze, ti fidi poco degli altri, cerchi di fare tutto tu. Poi capisci che è fondamentale dedicare un po' di tempo a te stesso. Quando ho iniziato stavo 24 ore al giorno sul pezzo, era il '96 e ho detto: nel 2000 smetto. Siamo nel 2018...».

 

Negli ultimi anni al calcio italiano è mancata Milano.

«Le vicende societarie hanno inciso. Ora sembra che l' Inter si sia sistemata, c' è un progetto chiaro. Il Milan è più in via di definizione: il fondo Elliott in 5 anni cercherà di portare il club ad alto livello e poi arriverà un altro proprietario».

 

Ma lei è stato davvero vicino a tornare al Milan?

«Due volte. Quando sono andato via dal Real Galliani è venuto a caccia a Madrid, ma dovevo riprendermi da un problema alla cervicale. E poi un' altra volta con Fassone c' è stato un mezzo tentativo, dopo il Bayern».

sacchi guardiola ancelotti festival dello sport

 

Cosa la fa arrabbiare in un giocatore?

«Chi non gioca e si allena male mi fa andare fuori di testa. Accetto che uno si arrabbi, non che si alleni male: è egoismo perché fa un danno a tutta la squadra. L' attenzione va spostata sugli altri, non su se stessi. Ho letto che il 90% degli americani tra i 15 e i 21 anni soffre di stress. E il motivo è che c' è un eccesso di egocentrismo. La medicina è una sola: se siete stressati siate più altruisti».

 

È per questo che lei non è stressato?

«È perché mi piace quello che faccio».

 

sacchi guardiola ancelotti

Nel Napoli entrano ed escono un po' tutti, tranne Koulibaly. È il suo insostituibile?

«Non lo posso negare. È un fuoriclasse, faccio più fatica a fare a meno di lui».

 

Il turnover è anche una mission aziendale?

«Il turnover motiva più i giocatori e allontana gli infortuni. È chiaro che la società si aspetti che i giocatori siano valorizzati, ma no, De Laurentiis non mi ha chiesto di fare turnover».

A proposito: tre aggettivi su De Laurentiis?

«Schietto, generoso e curioso. Io e lui parliamo pochissimo di calcio. Mi dà le chiavi della squadra, si fida e io gli sono grato».

 

Cosa chiede Ancelotti a Babbo Natale?

«Non chiedo niente, sono soddisfatto così» .

sacchi guardiola ancelottiancelottisacchi guardiola ancelotti festival dello sportguardiola ancelottiancelotti de laurentiisancelottiancelottiancelottiANCELOTTIancelottiancelottiancelotti maradonaancelottiancelottiancelottiancelottiancelottiancelotti domenica sportivasacchi guardiola ancelottiAURELIO DE LAURENTIIS CARLO ANCELOTTI A CAPRI IN BARCAancelottiklopp ancelottiancelottiancelotti 4sacchi guardiola ancelotti

 

ancelotti e sacchiancelotti e fergusonancelottiancelotti de laurentiisallegri ancelotti tweetAURELIO DE LAURENTIIS CARLO ANCELOTTI A CAPRI IN BARCACARLO ANCELOTTI AI MICROFONI DI SKYlazio napoli ancelottiancelotti gattusoancelotti 7ancelotti

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…