irlanda italia

AZZURRO STINTO - MURA: “UNA GRANDE ITALIA PUÒ BATTERE LA SPAGNA MA SENZA COMPLESSI DI INFERIORITÀ E CONTE HA IL VANTAGGIO DEL RIPOSO CONCESSO AI TITOLARI” - SCONCERTI: “CON L’IRLANDA È STATA LA PARTITA PIÙ BRUTTA DEGLI ULTIMI ANNI. TROPPI ERRORI DA DILETTANTI, MAI UN'IDEA. NON SIAMO STATI NIENTE, NÉ LOTTA NÉ GOVERNO”

italia irlanda aaitalia irlanda aa

1 - ORA IL TEST PIÙ DURO SERVE LA VELOCITÀ

Gianni Mura per “la Repubblica”

 

Lunga vita calcistica ai titolari. Non tanto per la vittoria degli irlandesi (meritata, gol di Brady, il migliore in campo) quanto per il poco prodotto dall’Italia. I tre punti contavano solo per gli irlandesi, che piangono abbracciandosi e vanno avanti. Per Conte, era importante valutare i rincalzi. Prevedendo sofferenze, ma non fino a questo punto, aveva deciso di aggiungere Bonucci a Barzagli.

 

Difesa non impeccabile: Sirigu due belle parate ma anche due uscite a vuoto. Ogbonna sufficiente, sul piano fisico c’è. Un pianto il centrocampo, Bernardeschi più di tutti. Quindi, squadra spaccata in due, punte isolate e dedite solo al pressing non ricevendo palloni giocabili. Primo tiro verso la porta, di Immobile, dopo 43’. Un po’ meglio nel secondo tempo, ma sempre costruendo poco. Più che la voglia è mancata la personalità. Entrato a un quarto d’ora dalla fine, s’è preso la scena Insigne: un paio di lanci, un palo, un’ammonizione evitabile. Se era un esame, è stato uno dei pochi a superarlo.

italia irlanda 9italia irlanda 9

 

Già si pensa alla Spagna. Per questa Italia, ribadisco, meglio affrontare la Spagna che la Croazia, squadra che un po’ ci somiglia, va a fiammate, fa molto male in contropiede. Nel gioco sempre azzardato delle percentuali, un mese avrei detto 80% per Del Bosque e 20 per Conte. Adesso è 55 a 45, sempre per loro, ma una grande Italia può saltare anche questo ostacolo.

 

italia irlanda 88italia irlanda 88

Dovrà prepararsi bene, anche psicologicamente, ma senza eccessivi complessi d’inferiorità. Sull’assurdità del tabellone s’è detto abbastanza. Partiamo dalla Spagna attuale: campione uscente, grandissima squadra, ma non irresistibile. Si sa a memoria come gioca: è un vantaggio, si trovano prima le contromisure. Il suo tiqui taka (brerianamente titìc e titòc, a definire una melina più difensiva) non è quello del Barça, anche se molto dipende da Busquets e Iniesta. Morata fa il suo, e la nostra Bbc lo conosce bene. Silva ha spunti interessanti. Il resto è normale.

 

italia irlanda 8italia irlanda 8

Non scambierei la nostra difesa con la loro, che con la Croazia ha ballato parecchio, da De Gea a Sergio Ramos. Ma, soprattutto, la Spagna del secondo tempo è parsa fisicamente spenta e non solo dopo il rigore sbagliato. Aggredita in velocità, soffre, e l’Italia quando decide di inserire la quinta è molto veloce. Aggiungiamoci il vantaggio, per Conte, del riposo concesso a quasi tutti i titolari.

 

Alla velocità saranno da unire la precisione e l’attenzione: rompere la serie dei loro passaggi e ripartire. Giaccherini, per il passo corto, sembra il più indicato a sacrificarsi su Iniesta. Annullarlo è impossibile, ma già riuscire a limitarlo sarebbe ottima cosa. Psicologicamente stanno meglio gli azzurri, perché essere eliminati dalla Spagna non spingerebbe i tifosi all’acquisto di pomodori maturi. Resta una sfida apertissima, ma l’Italia ha accumulato piccole certezze. Se crescono da qui a lunedì, senza dare alla testa, ce la possiamo giocare ad armi pari, o quasi.

 

2 - DAVVERO BRUTTA MA FORSE LA TESTA ERA GIA’ OCCUPATA DA INIESTA &CO

Mario Sconcerti per il “Corriere della Sera”

italia irlanda 7italia irlanda 7

 

Sia detto a bassa voce, ma è stata la partita più brutta dell'Italia negli ultimi anni. Troppi errori da dilettanti, mai un' idea di organizzazione, un insieme occasionale e distratto preso a spinte dagli irlandesi. Credo che il campo abbia inciso, pieno di zolle e buche, ma era lo stesso campo anche per l'Irlanda. Non siamo stati niente, né lotta né governo, abbiamo bruciato in un colpo solo tante idee di riserva di cui abbiamo invece un gran bisogno. E non è questa un'Italia che possa far risultato anche giocando male. Siamo poco, ogni partita è un'impresa o non è.

 

italia irlanda 6italia irlanda 6

Unica nota buona l'ingresso di Insigne, sommerso dalle leggerezze di Bonucci, l'inconsistenza di Bernardeschi, Sturaro, Florenzi, le oscillazioni di Sirigu, la poca qualità di tutti. Abbiamo pensato subito troppo alla Spagna e ci siamo dimenticati la partita. Ma è difficile a questi livelli giocare così male, non avere un'idea di calcio. Fa tornare qualche certezza sui limiti che spaventavano prima del Belgio.

 

Andiamo comunque avanti, la Spagna è un avversario enorme e scolorito, è un po' logora ma completa, Morata ha portato un soffio d' aria concreta in area dando un senso anche ai passaggi infiniti della squadra. Il loro centrocampo (Busquets-Fabregas-Iniesta) è molto più forte del nostro, qualunque sia, ma avrà poco spazio per dare corpo a questa superiorità.

 

Giocheremo con una lunga linea di mediani davanti ai tre centrali di difesa. Il loro Giaccherini si chiama Silva, in compenso hanno un' ala sinistra che finge forte ma è fumoso, Nolito. Sul piano tecnico non c' è molta partita, la Spagna è più forte individualmente, ma ha un' organizzazione pignola, quasi secchiona. Soffre l'italianità del gioco, più che temerla ne è annoiata, infastidita.

italia irlanda 5italia irlanda 5

 

È una squadra che ama sorprendersi ma non ha più il ritmo per farlo stabilmente. È meno furba della Croazia, l' altro avversario possibile, può capitare che cada nel nostro contropiede. Ma onestamente, e senza guardare la partita di ieri, la differenza con l' Italia è tanta. E non a favore nostro. Resta l' unica vera arma che abbiamo, il fanatismo di Conte, la sua capacità di riprendere al volo quella piccola virtù disciplinata che sembra volata via.

 

italia irlanda 4italia irlanda 4

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....