pirlo conte gasperini

"LE MIGLIORI? INTER E ATALANTA" – LE PAGELLE AL MERCATO DEL PROFETA MARIO SCONCERTI: "TRA JUVE E INTER L'IDEA È CHE ESCA COMPLETATA LA SQUADRA DI CONTE. IL MILAN È DA CHAMPIONS. IL MERCATO DEL NAPOLI È LEGATO AD OSIMHEN. LA ROMA RESTA DA QUINTO POSTO. LA LAZIO OGGI ASSOMIGLIA A UN'OCCASIONE PERSA. È MIGLIORATO IL TORINO…"  

Mario Sconcerti il “Corriere della Sera”

CRISTIANO RONALDO E PIRLO

 

I migliori giocatori arrivati sono quattro, due della Juve (voto 7) e due dell 'Inter (voto 7,5) . Sono Kulusevski, McKennie e soprattutto Hakimi con Vidal . Morata è un cambio con Higuain, difficile possa dare di più alla Juve. Chiesa sarà ricordato per l'architettura dell'acquisto, 2 più 8 più 40 più 10 di bonus, ma non è per niente chiaro quale vantaggio effettivo porterà.

 

Chiesa ha mezzi eccezionali che poche volte riesce a disciplinare. Può fare l'ala a tutto campo ma questo gli toglie freschezza nella sua vera caratteristica, lo scatto lungo, quello davvero in grado di spezzare l'avversario e la partita. Non si rafforza la Fiorentina (6) ma si libera da una psicosi che per una piccola grande città è letale: sentirsi rifiutata dal figlio che aveva adottato.

 

CRISTIANO RONALDO E PIRLO

Tra Juve e Inter l'idea è che esca completata l'Inter perché ogni acquisto non ha cambiato la squadra, l'ha semplicemente rafforzata. Restano Eriksen e Nainggolan, troppi, una spesa molto forte, quasi uno spreco tecnico. I giocatori ormai adorano restare prigionieri dei loro ingaggi. La Juve è vasta, molto promettente, ma ha bisogno di tempo e sintonie, dipende dal successo di molti incastri. Troverà il modo di comporsi ma quando ci riuscirà potrebbe trovarsi davanti avversari che sono già andati. Molto difficile giudicare l'Atalanta perché è difficile conoscere i suoi giocatori. Quelli sono quasi di sua esclusiva competenza.

 

gasperini

La grandezza sul mercato dell'Atalanta (8) è nell'aver fatto cassa con tre ragazzi che in pratica non ha mai avuto, Kulusevski, Barrow e Traoré, 100 milioni in tre, in tempo di virus. È stato un mercato lungo sei mesi, apertosi durante il lockdown e conclusosi in pieno autunno. Ci sono state sorprese anche forti. L'Inter ha dovuto cedere Godin per poter prendere Vidal a costo zero. La Juve ha compiuto acrobazie per sistemare Costa , Rugani e De Sciglio e fare posto a Chiesa.

 

Hakimi è stato pagato con la cessione di Icardi. Difficoltà quasi sconosciute nei bilanci precedenti. Resta da vedere quanto il virus abbia frenato le grandi squadre europee, che restano il vero riferimento. Probabilmente è il Chelsea ad aver vinto il mercato del mondo. Non il Real, non il Barcellona. Si sono mossi molti giovani, altri sono arrivati dalle varie cantere , ma sono stati confermati soprattutto giocatori d'esperienza.

 

hakimi

Il mercato del Napoli (6,5) è legato ad Osimhen . È potenzialmente esplosivo ed è stato con Chiesa il giocatore più pagato del mercato, ha mezzi sicuri e buone probabilità di diventare decisivo. Ma non tutte le certezze che servirebbero. Questo frena il Napoli. Bakayoko comunque lo completa.

 

Poco decifrabile la Roma (5,5). Si è asciugata ma è rimasta la stessa. Ci si aspettava di più con la nuova proprietà, Friedkin è arrivato però spendendo centinaia di milioni per pagare i debiti precedenti e coprire il capitale sfinito, non ha illuso nessuno, di conseguenza non ha deluso. La società per la prima volta ha mostrato al popolo i propri limiti, quasi con orgoglio. Credo sia un grosso passo avanti, ma la Roma resta da quinto posto.

conte

 

Intriga il Milan di Maldini (6,5) , ormai conta quasi soltanto la sua competenza. Un mercato così qualche anno fa avrebbe creato polemiche, ora funziona perché funziona la qualità di chi costruisce. I migliori del Milan sono quelli che c'erano già, è il tempo che gioca a loro favore. La squadra ha qualità molto alte, che cresceranno su se stessa. Kanté sarebbe stato meglio di Tonali, ma sarebbe anche stato fuori tema. La Lazio (5) sembra da un paio di anni così sorpresa di aver trovato una squadra da non volerla più toccare. Così oggi assomiglia a un'occasione persa.

 

È migliorato il Torino (6,5) : Vojvoda è un ottimo esterno, Linetty non sbaglia mai troppo, Bonazzoli e soprattutto Gojak , una piccola magia dell'ultimo giorno. È rimasta coi suoi problemi di gioco e di gol la Fiorentina: è invecchiata molto ( Callejon, Bonaventura ) ha resistito trattenendo Milenkovic e Pezzella ma non ha né un centravanti né un regista. Amrabat non fa girare la squadra è una mezzala che ama portare la palla.

 

smalling mancini

Ha fatto un buon mercato il Benevento (7) scaltro e di ottime idee, ha riempito di esperienza ( Ionita, Hetemaj, Dabo, Glik ) una squadra che era da serie A già lo scorso anno. In conclusione, Inter e Atalanta sono le più pronte, Juve ottima ma confusa, Milan da Champions. Anche se in fondo per tutti è cambiato qualcosa ma non molto. Per questo sei mesi sono stati troppi.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO