neymar meme

"SCEMEGGIATA" NEYMAR – SCONCERTI: "NON E’ PELE’, NON E’ RONALDO. LA COMMEDIA FATTA COL MESSICO CONFERMA LA DIFFERENZA TRA ‘O NEY E I FUORICLASSE DI ALTRI TEMPI. COMPORTANDOSI COSI’ IL BRASILIANO INGANNA IL SENSO DI SE STESSO" – GARANZINI: "COME POSSA UN GIOCATORE DELLA CLASSE DI NEYMAR ESSERE COSI’ AUTOLESIONISTA E’ UN MISTERO..."

neymar

Mario Sconcerti per il Corriere della Sera

 

Il Brasile sta diventando una squadra. Era la cosa che gli mancava. A questo ha contribuito anche la crescita di Neymar, più realista e comunque decisivo rispetto al suo fragile inizio di Mondiale. Una squadra divisa in due, con centrocampisti lenti e difensori sempre scoperti, ma capace di ribaltare l' azione con una facilità di passaggi impossibili. Il Messico (ma era già successo agli altri avversari) ha cominciato improvvisamente a trovarsi chiuso nella propria area.

 

neymar meme

Non sono fantastici dribblatori nemmeno i brasiliani oggi; i migliori, ma quasi dilettanti rispetto a prima. Ma sanno stringere l' avversario molto più addosso alla sua porta, rendono più facile l' errore, la prospettiva, lo spazio per tirare. Anche questo è un grande tema del Mondiale: è un Brasile cambiato rispetto alla sua storia, rispetto ai fuoriclasse in serie, non irresistibile, ma più flessibile, più capace di una strana costanza che alla fine prosciuga gli avversari.

 

Neymar di tutto questo è un riassunto perfetto. Non è Pelè, non è Ronaldo, ma è un grande giocatore, il Grande Giocatore corretto per questo tipo di simil Brasile. Dovrebbe solo ricordarsi che ai Mondiali tutto è in diretta, anche la bugia. E la commedia fatta contro il Messico conferma la differenza con i protagonisti di altri tempi. È la sciocchezza compiuta dall' anima di una prima stella, non da quella di un fuoriclasse che vive giocando. Comportandosi così Neymar inganna il senso di se stesso. Aspettiamo di meglio. Arriverà.

 

 

neymar meme

 

O' NEY AUTOLESIONISTA

Gigi Garanzini per la Stampa

 

Peccato per il Messico, la migliore in assoluto delle squadre costrette a rincasare. Ma il Brasile è cresciuto ancora, e dopo un avvio prudente con qualche rischio corso ha imposto la sua superiore qualità in tutte le zone del campo. A cominciare dalla difesa che pure, sarà il caso di ricordarlo, sta giocando senza gli esterni titolari e quello di sinistra, tale Marcelo, è anche il migliore al mondo.

 

Ai quarti non avrà Casemiro, ri-ammonito, ma Fernandinho è un rimpiazzo di valore. Lì in mezzo, con i messicani, ha brillato un po' meno Coutinho, ma che partita ha giocato Willian, che accelerazioni, che affondi, che continuità. E poi Neymar, si capisce, un gol, un assist, un campionario intero di giocate d' autore per sé e per gli altri. Come possa un giocatore di quella classe essere così stupidamente autolesionista da andarsele di continuo a cercare, e spesso a trovare, è un mistero. Già quattro anni fa in Brasile fu una ginocchiata alla schiena di Zuniga, più o meno involontaria, a metterlo fuori gioco. Qui, da convalescente, perché ci ha messo mesi per sistemare una caviglia, finora gli è andata più o meno bene.

neymar

 

Ma di botte ne ha certamente già prese, e non poche: eppure non c' è verso, e sceneggiate indegne come quella di ieri a bordocampo con Layun sembrano fatte apposta per prenotarne altre. Adesso il Belgio, chissà se ridimensionato dalla partitaccia col Giappone o ricaricato dalla rimonta finale.

 

L' uno-due giapponese in avvio di ripresa sembrava averlo steso per il conto totale. Poi il ct ha tolto dal campo i fantasmi di Mertens e Carrasco, e giocando in undici i belgi hanno trovato prima il gol fortunoso di Vertonghen che aveva sulla coscienza il vantaggio giapponese e poi quelli di Fellaini e Chadli, guarda caso i subentrati.

 

neymar

L' ultimo, a trenta secondi dalla fine, con tutto il Giappone stracciato in avanti su un corner e un contropiede da manuale condotto alla perfezione da De Bruyne. L' unica grande giocata di una serata storta, proprio al momento giusto.

neymar brasile messiconeymar brasile messico

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....