barca

1. DI SICURO, DOPO QUESTO BARCELLONA-PSG 6-1, LA STORIA DEL CALCIO NON SARÀ PIÙ LA STESSA, DI SICURO NON LO SARÀ PIÙ IL CONCETTO DI IMPRESA STORICA, NON NEL CALCIO 2. È SUCCESSO QUELLO CHE NESSUNO, NEMMENO IL PIÙ SQUINTERNATO OTTIMISTA DEI TIFOSI AVREBBE MAI AVUTO L’AZZARDO DI SOGNARE: RIMONTARE I QUATTRO GOL BECCATI NELLA PARTITA D’ANDATA AL PARCO DEI PRINCIPI

Carlos Passerini per Corriere.it

barcellona   psg  f4e78barcellona psg f4e78

 

L’ha decisa Sergi Roberto, un ragazzino, o forse l’ha decisa il destino, o forse tutti e due insieme, di sicuro dopo questo Barcellona-Psg 6-1 la storia del calcio non sarà più la stessa, di sicuro non lo sarà più il concetto di impresa storica, non nel calcio, forse nemmeno nello sport. È successo quello che nessuno, nemmeno il più squinternato ottimista dei tifosi avrebbe mai avuto l’azzardo di sognare: rimontare i quattro gol beccati nella partita d’andata al Parco dei Principi.

 

barcellona   psg  f11barcellona psg f11

Un film, sembrava. E il finale è stato da film davvero. Un finale inimmaginabile, qualcosa di cui si parlerà a lungo, di cui forse non si smetterà mai di parlare. Per la prima volta in 186 tentativi una squadra è riuscita a ribaltare il 4-0 dell’andata.

 

Aveva ragione Luis Suarez, quel diavolaccio, che alla vigilia aveva digrignato i canini gridando in faccia allo sprovveduto cronista che gli aveva chiesto quante possibilità avesse la sua squadra di passare il turno: «Se c’è qualcuno che può farcela, quelli siamo noi». Qualcuno aveva preso per illuso il suo allenatore Luis Enrique, che nel mettere in chiaro i suoi piani di battaglia aveva buttato lì un «ne faremo sei» che era suonato tanto come un’inutile sbruffonata. Invece aveva ragione. Sei.

barcellona   psg cc2c34barcellona psg cc2c34

 

Ma si era capito subito che qualcosa di assurdo sarebbe successo, già dopo due minuti quando – guarda te – proprio Suarez di testa ha fatto il primo. Una minaccia da «potrero», da campetto sudamericano, sangue e polvere, una cosa simile a un «stiamo venendo a prendervi».

 

Ma non è stato così facile, è stato più assurdo, più bello. Prima il raddoppio su autogol di Kurzawa, poi il terzo di Messi su calcio di rigore. Siamo al 50’, un’eternità, il Camp Nou ci crede. Ma è lì che Cavani con un destro al volo gela tutti. Ne servirebbero sei, ormai è andata davvero. E invece.

barcellona   psg  edcbarcellona psg edc

 

Lo spettacolo nello spettacolo di una partita come se ne sono viste e come ne rivedremo poche è stato Unai Emery, o meglio la sua faccia, un po’ Adrien Brody e un po’ Al Pacino, ripresa dozzine di volte dalla puntualissima regia internazionale che l’ha marcato a uomo.

 

Prima inquieto, poi sofferente, terrorizzato, di nuovo sollevato, poi ancora terrorizzato, poi senza più espressione. Perso, amorfo. Nella sua mimica facciale c’è stata tutta la partita, la realizzazione di un miracolo sportivo vissuta però dall’altra parte, dalla parte di chi il miracolo l’ha subito al contrario.

barcellona   psg  e7df64fbarcellona psg e7df64f

 

Perché quello che è successo negli ultimi minuti è complicato quasi anche da raccontare. Di Maria sbaglia malamente il 3-2 davanti a Ter Stegen, all’88’ Neymar fa 4-1 su calcio di punizione. Poi ancora lui fa il quinto su calcio di rigore. Cinque minuti di recupero, sembrano un’eternità, il Camp Nou è davvero «una pentola a pressione» come aveva promesso Luis Enrique prima di cominciare.

barcellona   psg  a9barcellona psg a9

 

Per raccontare il finale occorre usare l’indicativo presente. Tutto il Barcellona è nell’area parigina, tutto compreso il portiere. Neymar, ancora lui, autentico trascinatore, scodella una palla perfetta nel cuore dell’area del Psg, Trapp è terrorizzato e resta inchiodato sulla linea di porta, i difensori francesi sono ancora più atterriti non si muovono, palla a Sergi Roberto. Il ragazzino della cantera si allunga, il tempo si ferma, il Camp Nou resta muto per un istante, tocco leggero e palla in rete. Il resto è rumore, festa, gioia. «È una notte impossibile» dirà Luis Enrique. Forse anche di più.

barcellona   psg  7bbarcellona psg 7b

 

barcellona   psg  74barcellona psg 74barcellona   psg  3e8barcellona psg 3e8184e7ba7eb0a28b5c69ab61340cc2c34184e7ba7eb0a28b5c69ab61340cc2c34barcellona   psg  25barcellona psg 25barcellona   psg  34barcellona psg 34barcellona   psg  47barcellona psg 47

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....