immobile spalletti

UN'ALTRA TRANVATA: SPALLETTI FA INCAZZARE IMMOBILE - NON È STATO SUFFICIENTE IL GOL AL FEYENOORD (IL 200ESIMO CON LA MAGLIA DELLA LAZIO). IL CT NON CONVOCA IL BOMBER BIANCOCELESTE PER LE GARE DECISIVE CON UCRAINA E MACEDONIA. SPALLETTI, CHE LO HA ESCLUSO DOPO AVERGLI CONSEGNATO LA FASCIA DA CAPITANO, RITIENE CHE SCAMACCA, RASPADORI E KEAN ORA SIANO PIÙ IN FORMA E AFFIDABILI PER LE PROSSIME DUE PARTITE. KEAN PIU’ AFFIDABILE DI IMMOBILE? CIAO, CORE…

Da corrieredellosport.it - Estratti

 

immobile lazio feyenoord

 

Una telefonata, a volte, non allunga la vita in azzurro. La doccia gelata a Formello dopo l’allenamento, quando Ciro ha visto lampeggiare sul cellulare il nome di Luciano Spalletti. Non erano buone notizie. Il ct, un paio d’ore prima che da Coverciano venisse diramata la lista dei 29 convocati per Macedonia e Ucraina, lo ha chiamato. Un gesto dovuto per comunicare e spiegare le proprie scelte direttamente al centravanti della Lazio che lui stesso aveva investito del ruolo di capitano all’inizio di settembre.

 

Non lo vede in forma, viene da un periodo delicato, anche Sarri lo ha utilizzato poco e l’Italia, in questo momento, non si può permettere il minimo rischio, dovendo ancora garantirsi l’ingresso a Germania 2024. Può suonare come una bocciatura, ma è una scelta tecnica figlia del momento. Spalletti ritiene che Scamacca, Raspadori e Kean ora siano superiori a Ciro, più in forma e affidabili per le prossime due partite. Ci può stare, ma si può anche nutrire qualche dubbio.

ciro immobile in macedonia italia

 

Il gol in Champions, il duecentesimo in carriera con la Lazio, non è stato sufficiente per convincere il ct che il peggio fosse passato. Sino a martedì onestamente sarebbe stato complicato immaginare la convocazione di Immobile, ma dopo averlo visto in azione con gli olandesi all’Olimpico, di nuovo in crescita e scattante per segnare un gol dei suoi, lanciato in profondità da Felipe, i dubbi potevano essere caduti. Peraltro davanti al miglior cannoniere italiano in attività non ci sono Kane, Lewandowski e neppure Haaland per quanto Scamacca, già considerato da Mancini, ha la strada spianata per essere considerato il centravanti del futuro azzurro.

 

ciro immobile segna in macedonia italia

Kean, che piace al nuovo ct, e Raspadori, entrato nel cuore di Lucio a Napoli, possono essere impiegati anche sulla corsia sinistra dell’attacco, come è capitato a Bari con Malta, dove l’Italia (nonostante l’avversaria modesta) faticava a entrare in area. Stesso discorso a San Siro con l’Ucraina: Raspadori si esaltò nel fraseggio e nella cucitura con gli esterni, ma sotto porta si divorò tre o quattro palle-gol clamorose. Fosse capitato a Ciro, sarebbe stato fatto a pezzi da certa critica prevenuta nei suoi confronti, ma anche questa è storia nota e testimoniata dalle collezioni d’archivio.

 

Stridono un paio d’aspetti: l’investitura morale di cui era stato onorato con la fascia di capitano, il senso di appartenenza alla maglia azzurra che rappresenta meglio di altri e una banalissima osservazione: una presenza, un gol di testa alla Macedonia il 9 settembre, altrimenti chissà come sarebbe finita. Non aveva giocato benissimo, eppure era riuscito ad assolvere al compito principale di un centravanti: segnare.

 

luciano spalletti con la nazionale italiana 5

 

Ciro non se lo aspettava. Sarebbe stato nel gruppo anche non da titolare, ci teneva a giocare a Roma venerdì. Spalletti, di sicuro, non lo ha cancellato. Guarda il campo, le porte restano aperte. Tornando a segnare e giocare con regolarità alla Lazio, Ciro si riprenderà l’Italia, a patto che gli azzurri strappino la qualificazione all’Europeo 2024: in caso contrario, sarebbe l’addio. Un po’ paradossale. Mancini, per quanto non fosse il suo 9 ideale, non lo ha mai scaricato. Spalletti lo ha escluso dopo avergli consegnato la fascia: mai visto un dietrofront di questo genere…

 

luciano spalletti con la nazionale italiana 4

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO