LA SPEDALATA PIÙ PAZZA D’EUROPA - DA LONDRA AL BOSFORO PER 3.500 KM COL PERCORSO CHE VUOI E UNA SOLA REGOLA: ESSERE INDIPENDENTI E FARE TUTTO DA SOLI - 89 GLI ISCRITTI, RIGOROSAMENTE NON PROFESSIONISTI

Da “La Stampa

 

corsa stelvio 2corsa stelvio 2

A guardare i dettagli di alcune biciclette, sembrerebbe quasi di trovarsi alla cronometro di un grande giro. Qualcuno, infatti, ha optato per ruote ad alto profilo a maggiore scorrevolezza e appendici aerodinamiche da montare sul manubrio. Ma se poi si analizza la bicicletta nel complesso, si capisce che quella due ruote con una gara di professionisti non c’entra nulla. ?

 

Borse e borsette attaccate al telaio, sul manubrio e dove c’è spazio, suggeriscono tempi di percorrenza molto più dilatati rispetto a quelli delle gare contro il tempo. Per non parlare dei peluche portafortuna o del look dei corridori: che indossano sì indumenti tecnici da lunga distanza (fondamentale il fondello dei pantaloncini), ma che qui e là fanno il paio con berrettini vintage, giubbotti adatti a ogni evenienza, pizzetti e barbe incolte, e occhiali da sole di derivazione un po’ hipster.?

corsa stelvio 8corsa stelvio 8

 

No, la Transcontinental Race 2.0, partita sabato 9 da Londra e che quest’anno è alla seconda edizione, non è una gara di bici convenzionale. Forse chiamarla «gara» è proprio sbagliato, perché è qualcosa che assomiglia di più a un viaggio d’avventura. ?E anche chi vi partecipa è un mix, un ibrido tra il ciclista «mangiachilometri» e chi, invece, va in sella per il puro piacere di guardarsi intorno.?

 

corsa stelvio 7corsa stelvio 7

È vero, esiste una partenza – fissata a Londra, sul Westminster Bridge – ed esiste un traguardo, piazzato di fronte al Rumeli Hisari, fortezza che si trova sulle sponde europee del Bosforo. Ed è anche vero che esiste un percorso di gara: 3.500 i chilometri totali che i partecipanti dovranno percorrere in sella alla loro bicicletta.?Tuttavia, gli altri passaggi obbligati sono soltanto tre e cambiano ogni anno: il primo dell’edizione 2014 era fissato a Parigi (al Cafè Au Reveil Matin), il secondo ai 2.757 metri del Passo dello Stelvio, mentre il terzo ai 1.795 del Monte Lovcen, nel Montenegro.

corsa stelvio 6corsa stelvio 6

 

Nel mezzo, una lunga diagonale attraverso l’Europa che i ciclisti (gli iscritti sono 89, di cui 7 donne e 10 italiani) possono percorrere come meglio credono (tutti sono costantemente monitorati con sistema satellitare), scegliendo la strada che riterranno più veloce, oppure quella che penseranno essere più panoramica.

 

corsa stelvio 5corsa stelvio 5

Uniche regole: essere indipendenti e non ricevere aiuti esterni.?L’anno scorso il primo a tagliare il traguardo fu il belga Kristof Allegaert, che percorse i 3.266 chilometri della «sua» T-Race in 122 ore e 30 minuti alla media dei 26,7 all’ora, ai quali vanno sommati 59 ore e 15 minuti di soste per riposare e dormire. ?E, guarda caso, il primo a transitare sul Passo dello Stelvio lunedì sera dopo 2 giorni e 8 ore di corsa è stato proprio lui, mentre alle sue spalle reggevano il colpo gli inglesi Josh Ibbet e Richard Dunnett, attardati rispettivamente di 14 e 15 ore dalla testa della corsa e transitati allo Stelvio ieri mattina.

corsa stelvio 4corsa stelvio 4

 

Il primo italiano in classifica, al momento, è il lombardo Gianmarco Vignati, che si trova intorno alla ventesima posizione.?Di gare endurance in bicicletta ce ne sono altre, ma nessuna in Europa. La T-Race si richiama direttamente alla Trans America Bike Race, che attraversa gli States per un totale di 6800 chilometri dall’Ontario alla Virginia. Un’altra formula di questo tipo è la Race Across America, gara coast to coast di 4.800 chilometri. In Italia esiste L’eroica, un serpentone sulle strade bianche e le colline della Toscana per gli amanti della tradizione.

corsa stelvio 3corsa stelvio 3

 

Il vero mostro, però, è la World Cycle Race, ovvero la circumnavigazione del globo: qualcosa come 30 mila chilometri in sella a una bicicletta. ?Sono tutte gare al passo coi tempi. Sul sito web, si possono seguire le dirette delle gare, con cartine sulle quali vengono segnalate le posizioni degli atleti, link con biografia del corridore, velocità in tempo reale, distanza percorsa e quella dal punto di controllo successivo, e il tempo stimato di arrivo al prossimo check-point. Forature e acido lattico in eccesso esclusi.

corsa stelvio 9corsa stelvio 9

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO