milan skriniar inter digitalbits

DALLA CRIPTO ALLA CRIPTA - DAL MOMENTO DELLA FIRMA DELL'ACCORDO DI SPONSORIZZAZIONE TRA INTER E DIGITALBIS, IL VALORE DELLA CRIPTOVALUTA DEL MARCHIO È PRECIPITATA DEL 98% - È PER QUESTO MOTIVO CHE IL MARCHIO AMERICANO NON PUÒ PAGARE I NERAZZURRI, NONOSTANTE L'ACCORDO DA 80 MILIONI IN QUATTRO ANNI SIGLATO NEL 2021 - LE PARTI STANNO LAVORANDO PER TROVARE UNA SOLUZIONE E L'INTER SI STA TUTELANDO COME PUÒ, EVITANDO DI FARSI VEICOLO DI PUBBLICITÀ GRATUITA - MA COME MAI LA ROMA NON HA GLI STESSI PROBLEMI DELL'INTER?

Renato Bazzini per “Libero quotidiano”

 

inter digitalbits

Se uno sponsor promette di pagare e non paga è di certo nel torto, ma è indubbio che per certe cifre- oltre 20 milioni all'anno, non proprio due lire il club debba effettuare le dovute verifiche e pretendere certezze. L'Inter non sembra averlo fatto con Digitalbits, il nuovo main sponsor, e ora ne paga le conseguenze: i soldi non arrivano e il contratto non si può stracciare, né si vuole farlo.

 

Per ora. L'unica cosa chiara della vicenda è il motivo per cui lo sponsor nerazzurro è sparito: il valore di XDB, la criptovaluta di Digitalbits, sta precipitando. Si aggira intorno a 0,0102 dollari, assai vicino allo 0,078 segnato nel febbraio 2020 come minimo storico.

 

inter digitalbits

Il massimo si è registrato nel novembre 2021 a 0,81 dollari, poco dopo l'accordo siglato con l'Inter per diventare sponsor di manica: in quel momento, Zytara, la proprietaria di Digitalbits, era in piena ascesa e con ogni probabilità ha fatto il passo più lungo della gamba. Da quel momento la criptovaluta ha perso il 98% del suo valore e ora l'azienda si ritrova impossibilitata a pagare. O non vuole farlo prima di recuperare i soldi perduti.

inter digitalbits

 

SCARSA CONSISTENZA

Ma già prima della crisi del settore delle valute digitali, in ambiti finanziari si dubitava sulla consistenza patrimoniale dell'ecosistema Zytara-Digitalbits, che pare non essere mai stata un'azienda particolarmente trasparente. A maggior ragione, quindi, servivano certezze. Ci si è fidati in nome dei soldi di cui si ha dannatamente bisogno in questo momento storico.

 

inter digitalbits

L'accordo con l'Inter prevede un'ascesa: da sponsor di manica per 5 milioni a main partner in cambio di 23 milioni per la stagione imminente, 27 milioni per la successiva e 30 milioni per l'ultima del contratto quadriennale. Quando è arrivata la firma si è attivata la clausola che avrebbe declassato Socios.com, sponsor di maglia dello scorso anno, a partner secondario. Oltre al danno, quindi, si sta concretizzando la beffa visto che quest' ultimo si è dimostrato affidabile, versando ogni centesimo dovuto al club.

inter digitalbits

 

Non solo Zytara non ha ancora versato la rata iniziale della somma prevista per quest' anno ma non ha presentato il progetto per integrarsi all'ecosistema digitale nerazzurro, peraltro appena ristrutturato. A queste condizioni è improbabile che si arrivi alla fine del contratto. Prima della rottura, le parti stanno lavorando per trovare una soluzione, anche se l'aria si fa ogni giorno più pesante.

 

PUBBLICITÀ GRATUITA

 L'Inter si sta tutelando come può, evitando di farsi veicolo di pubblicità gratuita: ha oscurato i loghi dal sito, dai cartelloni pubblicitari a bordocampo, dalle maglie della squadra femminile e della Primavera. Ha poi posticipato a settembre il lancio della seconda maglia per capire con Nike se c'è la possibilità di stamparle senza sponsor o, nel mentre, di risolvere il contenzioso.

ROMA DIGITALBITS

 

La prima maglia resta un problema: è impossibile risarcire chi l'ha già acquistata e riavviare produzione e distribuzione. La spesa sarebbe illogica. Forse non è un caso che Digitalbits non sia stata presentata in pompa magna come marchio di riferimento quest' anno. Il nuovo logo è comparso sulle maglie ma il club non ha comunicato nulla, né tantomeno cerimoniato il passaggio di consegne. Strano che la Roma lasci intendere di non avere problemi nonostante lo sponsor sia lo stesso.

 

roma digitalbits

Di certo è più tranquilla perché l'incasso è meno della metà rispetto a quello dei nerazzurri: 12 milioni all'anno contro i 26 in media per l'Inter. Parziale morale della favola, i nerazzurri stavano meglio quando stavano peggio, ovvero con Pirelli che aveva rinnovato a cifre ridotte durante la presidenza Thohir, valicando quota 10 milioni a stagione solo attraverso i bonus. Molti meno soldi ma almeno garantiti da un partner storico, geograficamente e sentimentalmente vicino al club.

Articoli correlati

L\'INTER RIMUOVE IL LOGO DI DIGITALBITS DAL PROPRIO SITO A CAUSA DEI RITARDI NEI PAGAMENTI...

L'INTER RIMUOVE IL LOGO DI

inter digitalbits

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”