ferrari

SPROFONDO ROSSA – IN UNGHERIA TRIONFA HAMILTON. FERRARI DOPPIATA. LA MACCHINA E’ DISASTROSA, BINOTTO (IN DISCUSSIONE): “SITUAZIONE PEGGIORE DEL PREVISTO” – TERRUZZI: "DISPIACE DIRLO MA QUESTO SARÀ UN ANNO PIÙ NERO CHE ROSSO. IL FATTO È CHE LA MATERIA PRIMA A DISPOSIZIONE È QUELLA CHE È: SCARSA. I MALANNI DELLA FERRARI SEMBRANO INGUARIBILI SUL BREVE..."

Giorgio Terruzzi per il Corriere della Sera

 

ferrari

La notizia migliore è un sesto posto di Vettel. Troppo poco per un bilancio Ferrari modestissimo dopo le prime tre gare. In aggiunta, entrambe le macchine doppiate in Ungheria da una Mercedes imbarazzante per perfezione tecnica, con Leclerc fuori dai punti.

 

Un risultato che rende ancora più cupo il rosso perché segnala qualche imbarazzo inatteso per Charles, mai a proprio agio in qualifica, battuto da un compagno che dovrebbe mettere dietro. Forse a Leclerc manca ancora esperienza per scovare su ogni pista l' assetto perfetto, cosa che ha contribuito a sbagliare la scelta delle gomme non appena si è asciugato l' asfalto di Budapest.

 

vettel leclerc

Gomme morbide, inadatte ad attaccare, montate in ritardo rispetto a chi - team Haas - ha scelto il rischio, mostrando se non altro un coraggio ammirevole. Leclerc era reduce dal patatrac austriaco, è stato prudente alla prima curva con Vettel a tiro, non ha mai trovato un ritmo accettabile anche se ha mostrato la solita stoffa sotto gli attacchi di Albon prima, di Sainz dopo, messi in imbarazzo dalle «parate» del ragazzo Ferrari. Il che vale come rammarico ulteriore: un rendimento tra il lusco e il brusco non ancora rassicurante per una squadra e una tifoseria che da lui si aspettano miracoli.

 

Il fatto è che la m ateria prima a disposizione è quella che è: scarsa. Al momento e per un po', visto che i malanni della SF1000 sembrano inguaribili sul breve. Mattia Binotto ha sempre difeso i suoi uomini. Gli spetta e gli fa onore, ma forse è il caso di intervenire su un gruppo di tecnici iperprotetto ma in difficoltà nel momento di cambiare rotta e passo a fronte di dati deficitari.

wolff binotto

 

In F.1 non sono mai serviti i ribaltoni, non hanno senso le ghigliottine perché i nodi risiedono in una tecnologia complessa, sofisticatissima, non nella politica, nei modi o nei toni. Serve tempo, lucidità e competenza per alzare una qualità che manca e che, purtroppo mancherà.

 

Dispiace dirlo ma questo sarà un anno più nero che rosso. Da digerire solo pensando che ogni tecnico, ogni progettista, abbia idee felici e senso di responsabilità per correggere gli errori.

 

 

FERRARI DOPPIATA

Daniele Sparisci per il Corriere della Sera

 

hamilton

Dopo settimane a capire, studiare i dati, la Ferrari ha una certezza. Ha costruito una macchina improponibile. I progressi in qualifica avevano illuso, la realtà è tornata in tutta la sua amarezza dopo 70 giri a Budapest. Dal doppio ritiro austriaco al doppio doppiaggio subìto in Ungheria, Sebastian Vettel sesto, molto meglio di Charles Leclerc fuori dalla zona punti.

 

E molto più furbo del compagno a capire che le gomme meno veloci avrebbero funzionato di più sulla pista che si stava asciugando. Il migliore è stato un pilota in uscita. A Maranello sono attesi interventi anche sul fronte umano oltre che su quello tecnico, Mattia Binotto dice che è arrivato «il momento di riflettere anche sull' organizzazione del team».

verstappen

 

Sapendo che a essere in discussione è anche lui.

 

Lewis Hamilton avrebbe potuto anche prendersi una pausa, visitare il Ponte delle Catene sul Danubio, tornare e vincere. Di lacci questa Mercedes non ne ha, tale è la superiorità che il sei volte iridato ha fatto un pit-stop più degli altri per montare le gomme fresche e acchiappare anche il punticino del giro veloce. I record di Schumacher sono a un passo: 86esimo successo, è a -5, e lo ha eguagliato trionfando per 8 volte sullo stesso circuito (il tedesco lo aveva fatto a Magny-Cours).

 

Poi viene da chiedersi perché dare 50 milioni di dollari l' anno a Lewis quando il figlio di papà, Lance Stroll, con la fotocopia della Mercedes 2019 arriva quarto dietro a un inguardabile Valtteri Bottas. Magari la risposta la darà l' indagine della Fia, ieri la Renault ha fatto un reclamo fotocopia di quello austriaco perché le due macchine rosa si sono ripresentate con le stesse parti incriminate, le prese d' aria dei freni.

 

vettel leclerc

L' unico sussulto il Gp lo ha vissuto prima di iniziare, quando incredibilmente Max Verstappen sull' asfalto umido è andato a muro nel giro di riscaldamento danneggiando la sospensione. In venti minuti sulla griglia di partenza i meccanici gliela hanno riparata, l' olandese si è fatto perdonare con un secondo posto coraggioso. Dedicato a loro.

 

Il resto della corsa è stato inconsistente, come questa Ferrari 2020 che ricorda tanto quella del 2014. La prima stagione della F1 ibrida, quella delle epurazioni a Maranello, dei tre team principal, delle zero vittorie.

 

binotto

Lo dicono i numeri: la Rossa è la quinta forza del Mondiale, l' anno scorso a Budapest aveva rimediato più di un minuto dalle Mercedes adesso ancora di più. Il problema non è solo nel' essere stati doppiati (l' Hungaroring è un tracciato corto e da Vettel in giù lo sono stati tutti) ma nel non riuscire a trovare una medicina da pronto intervento. «Finire con giro di ritardo brucia tantissimo - commenta Binotto -. Abbiamo due settimane davanti (prima delle doppietta di Silverstone ndr ) per migliorare la macchina.

 

BINOTTO

Servirà un' analisi chiara da parte di ciascuno e il coraggio di cambiare rotta, se necessario: la dinamica attuale non è accettabile. Non ci sono altre ricette per rimediare». Il guaio è che la cura richiederà tempo: «Non è un qualcosa che si risolve in qualche settimana, la strada è lunga e ci vuole pazienza».

 

Il team principal lo aveva detto che sarebbe stato un avvio difficile, ma non pensava così: «Nei test avevamo capito che la macchina era lenta, ma questa situazione è peggio del previsto». Hanno sbagliato computer e cervelli, tocca a lui rimettere ordine nel caos che regna a Maranello.Sempre che gli attuali vertici non decidano di replicare il 2014.

 

LOUIS CAREY CAMILLERIcamilleri elkann ferraribinotto

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…