artissima

STOFFE, NEON E...MARINE LE PEN: “ARTISSIMA”, LA FIERA DEL CONTEMPORANEO, APRE OGGI A TORINO - IL DUO AMERICANO “BODY BY BODY” IRONIZZA SULLA LE PEN - LUCA BEATRICE: “TORINO RISCHIA DI TORNARE AL SUO TRADIZIONALE GRIGIORE. PER ORA GODIAMOCI LA FESTA, NELLA SPERANZA NON SIA L'ULTIMA"

1. ARTISSIMA C’È STOFFA DA VENDERE

Rocco Moliterni per la Stampa

BODY BY BODY GALLERIA CHATEAU CHATTO ARTISSIMABODY BY BODY GALLERIA CHATEAU CHATTO ARTISSIMA

 

Sembra una foto di inizio '900, fatta con le tecniche di allora, un po' leziosa, con due rose in una bottiglia. Poi ti accorgi che dai petali di una rosa sboccia la faccia sorridente di Marine Le Pen e rimani sconcertato: il lavoro del duo americano Body by Body ironizza sui leader xenofobi europei.

 

Il lavoro è esposto dalla Galleria di Los Angeles Chateau Chatto, nella sezione Present Future , che quest' anno, come dislocazione, è il cuore di Artissima: all' Oval di Torino la fiera d' arte contemporanea da oggi a domenica sfodera 193 gallerie di tutto il mondo.

 

Present Future propone stand monografici di artisti emergenti. Tra questi colpisce (Galleria Voice di Marrakech) il lavoro di Eric Van Hove, algerino-belga-camerunense: si è ispirato alle vicende di un magnate marocchino che voleva costruire un' auto «indigena».

 

L' artista ha coinvolto 50 artigiani marocchini per ricostruire un' immaginaria scatola del cambio di quella vettura, utilizzando legno, ossa e altri materiali della tradizione maghrebina.

 

ALFREDO JAAR ARTISSIMAALFREDO JAAR ARTISSIMA

Nella stessa sezione Musica viva è il titolo dell' opera di Luca Frei, con trapunte colorate ad «arredare» pareti e pavimento della berlinese Barbara Wien: una delle numerose gallerie che puntano sull' arte tessile, filone trainante di questa 23 edizione di Artissima.

Propongono tappeti, filati, arazzi, stoffe, stracci colorati o pouf tanto gallerie dell' America Latina (e te l' aspetti), quanto prestigiose gallerie europee come l' italiana Minini, che rilancia la grande vecchia dell' arte tessile americana Sheila Hicks.

 

E accompagna i suoi colorati lavori con un tappeto di Ariel Schlesinger e il quadro Giacobbe e i figli di un anonimo pittore francese del XIX secolo. In fondo, anche se alla lontana, è arte tessile pure quella della performance di Romina de Novellis, alla Galleria Alberta Pane: sfidando il freddo e il déjà-vu Anni 70 l' artista se ne sta accovacciata e nuda su un cuscino a costruire una parete di fili rossi.

 

ARTISSIMA TORINO 2016ARTISSIMA TORINO 2016

Un secondo filone che illumina la fiera è la riscoperta del neon. Certo, da Kossuth a Merz il neon non è una novità come mezzo d' espressione artistica, però quest' anno ce ne sono davvero tanti: in italiano ( Vogliamo tutto di Alfredo Jaar, da Lia Rumma, o Kasalpusterlengo, omaggio ironico a Tondelli di Marcello Maloberti, da Raffaella Cortese), in inglese

 

( Shit di Martin Creed da Peola, e il poetico Whenever I take a shower I always wonder when the water was a cloud di David Horvitz da Chert Ludde), in tedesco ( Tod und das Mädchen di Sybren Renema da Durst Britt e Mayhew, in arabo («I francesi mi maltrattano» recita un neon tricolore in una galleria d' Oltralpe) e financo in latino ( Mare Mostrum di Rugo Magomarsino che rimanda alla tragedia dei migranti). E c' è chi come Liam Gillick, da Artiaco, senza neon scrive la formula matematica del riscaldamento terreste.

 

ARTISSIMA TORINOARTISSIMA TORINO

La fotografia sembra latitare, di video ce ne sono pochi, ma interessanti, come il lavoro (da Persano) della torinese Lina Fucà che si riprende mentre si fa pettinare o vestire con i loro abiti dalle vicine di casa indiane o cinesi. O quello della cilena Ingrid Wildi Merino che intervista lavoratori clandestini colombiani in Svizzera (galleria Aural di Alicante). O ancora quello d' animazione di Diego Marcon alla galleria Ermes Ermes (sezione New Entries ).

 

Un micro filone è poi rappresentato dalle marionette: si trovano quelle di vetro di Wael Shawky (da Sfeir-Semler), fatte realizzare a Murano, e le tre «tradizionali» firmate dai Colla di Milano per l' austriaco Peter Friedl (da Guido Costa). Forse anche grazie alle mostre che l' artista egiziano ha in questi giorni a Rivoli e alla Fondazione Merz, le prime costano 65 mila euro ciascuna, le altre 90 mila tutte insieme.

 

A proposito di quotazioni, tra i lavori più costosi è Otto case di Mario Merz (700 mila euro), per un Kounellis se ne possono spendere 200 mila, per un Vezzoli 110 mila, un Kentridge può valere 50 mila euro. Nella sezione Back to the Future , dedicata a opere di artisti degli Anni 60-70, brillano le grandi tele di Paolo Gioli, a 40 mila euro (galleria del Cembalo). Ma bastano poche migliaia di euro per artisti giovani.

 

Se questi sembrano puntare sul colore e l' ironia, non mancano però opere inquietanti, dai cumuli di kalashnikov accatastati sul pavimento, alle pareti intere di pesanti graffiti fallici.

ARTISSIMA MUSICA VIVA LUCA FREIARTISSIMA MUSICA VIVA LUCA FREI

 

A spiazzare in modo particolare è l' apparente serenità del salottino borghese ricostruito dal cinese Li Wei (da Primo Marella): ci sono un ragazzino vestito da college, un cagnolino, i mobili di legno, uno specchio, le pareti verdi. L' atmosfera però è da film di Hitchcock, percepisci che quella normalità sta per essere distrutta da qualcosa che non sai: come metafora della nostra attuale condizione non è male.

 

2. MENO MALE CHE C' È «ARTISSIMA» IN UNA TORINO DI NUOVO GRIGIA

Luca Beatrice per il Giornale

 

È partita «Artissima», la fiera d' arte più contemporanea d' Italia, che fino a domenica proporrà a Torino, nel consueto spazio dell' Oval, il meglio di quelle gallerie che fanno tendenza e dettano il gusto, più straniere che italiane.

 

Un evento che da anni si trascina dietro tutta la città, e in effetti basta scorrere il calendario di mostre, eventi, party, serate per averne di che riempire l' agenda. Le fiere alternative sono diventate addirittura quattro: «Paratissima», che mescola professionisti e dilettanti, a Torino Esposizioni; «Flashback», una specie di piccola Maastricht, al Palaolimpico; «The Others» che ha cambiato sede e si è trasferita in un ex ospedale; e l' ultima arrivata «Next», dedicata agli spazi di ricerca indipendente.

ARTISSIMA 3ARTISSIMA 3

 

E poi le mostre: Josh Kline e Harun Farocki alla Sandretto, Wael Shawky, star dell' arte egiziana, alla Merz e al Castello di Rivoli, Grazia Toderi e lo scrittore Orhan Pamuk a Palazzo Madama. Imperdibile l' installazione Flying Home di Thomas Bayrle nel lato arrivi dell' aeroporto di Caselle. Domani notte gallerie e musei saranno aperti fino a tardi, accompagnati dalla colonna sonora di Club To Club, uno dei migliori festival europei di musica elettronica.

 

ARTISSIMAARTISSIMA

Tutta questa vivacità, pubblica e privata, appare in netta contraddizione con gli incerti scenari per la cultura nel 2017 sotto la Mole. Ridimensionato il Salone del libro, persa la mostra di Manet che andrà a Milano, annullato il Festival Jazz, la nuova giunta comunale pentastellata, pur non avendo ancora espresso una propria strategia alternativa, ammesso che l'abbia, sta annullando diversi appuntamenti calendarizzati dalle precedenti amministrazioni di sinistra e di centro destra, riducendone altri e continuando a recitare a pappagallo lo slogan «spazio alle periferie», dove peraltro la cultura interessa a pochi o a nessuno.

 

Luca BeatriceLuca Beatrice

In questo mix tra mancanza di idee e vetero populismo si salverà certo Biennale Democrazia, poiché il presidente Gustavo Zagrebelsky si è schierato sul fronte del «no» al referendum insieme al sindaco Chiara Appendino. Tutto ciò che non odora di epurazione vivrà giorni molto incerti, persino la stessa «Artissima», il cui direttore uscente, Sarah Cosulich, ha però ottime probabilità di essere riconfermata alla guida della fiera per un altro mandato.

 

Taglia di qua e taglia di là, Torino, riconvertita a città della cultura dopo le Olimpiadi, rischia di tornare al suo tradizionale grigiore, a tempi in cui non si trovava un ristorante aperto dopo le 22 neanche con il lumicino. Per il momento non drammatizziamo e godiamoci la festa, nella speranza non sia l' ultima.

ARTISSIMAARTISSIMA

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)