antibo 1

"IO, MALATO E DIMENTICATO. L’ITALIA SI DEVE VERGOGNARE. NON C’E’ SOLO IL COVID..." – LA RABBIA DI TOTÒ ANTIBO, ARGENTO NEI 10MILA AI GIOCHI DI SEUL, CHE DA 30 ANNI COMBATTE L’EPILESSIA E DA 7 MESI ASPETTA UN’OPERAZIONE PER RIDURRE LE CRISI (2 AL GIORNO) – “HO DATO DEL FILO DA TORCERE AGLI AFRICANI, I PIÙ GRANDI. KENIANI, ETIOPI, SONO I MESSI E I CRISTIANO RONALDO DEL MEZZOFONDO. ALLO STESSO MODO NON ALZERÒ MAI BANDIERA BIANCA DAVANTI A QUESTA MALATTIA” – "IL PICCOLO MALE" E L'ORO MANCATO AI GIOCHI DEL '92 - VIDEO

 

Davide Romani per la Gazzetta dello Sport

 

antibo

In pista come nella vita. Salvatore Antibo da sempre ha imparato a convivere con avversari duri da sconfiggere. Se gli africani erano i suoi rivali in gara, l' epilessia da 30 anni è una maledetta compagna di vita con la quale lotta dall' inizio degli Anni 90.

 

Una sfida che - dai Mondiali di Tokyo del 1991 - affronta con dignità, a testa alta come nelle sue gare di mezzofondo più belle. A partire dalla doppietta europea di Spalato 1990 dove "l' africano bianco" ha trionfato nei 5000 e nei 10000. «Non mi arrenderò mai» ripete come un mantra il 58enne argento nei 10000 ai Giochi di Seul «Ho dato del filo da torcere agli africani, i più grandi. Keniani, etiopi, sono i Messi e i Cristiano Ronaldo del mezzofondo.

 

Allo stesso modo non alzerò mai bandiera bianca davanti a questa malattia. Sono un uomo di chiesa e quando sarà il momento verrò chiamato. Ma fino ad allora combatterò». Una gara che Totò («chiamami semplicemente così» rompe il ghiaccio al telefono) affronta ogni giorno con un' amara certezza: «Non c' è nulla da fare, la malattia è incurabile. Il professor Oriano Mecarelli (neurologo, ndr), che mi segue e che non finirò mai di ringraziare, me lo ha confermato. Ho una media di 60 crisi al mese, 2 al giorno anche se in alcuni giorni sono arrivato a quattro. C' è però una possibilità di poter ridurre questo numero».

antibo

 

A cosa si riferisce?

«Il professore mi ha prospettato l' ipotesi di un' operazione che potrebbe ridurre il numero di crisi epilettiche. Da giugno sono in attesa di un intervento.

Dovrebbero inserirmi all' altezza della spalla un elettrostimolatore vagale (nella scapola sottocutaneo dove passa il nervo vago, ndr) ma a oggi non ho più avuto notizie».

 

Sono passati 7 mesi

«L' emergenza causata dal Covid ha praticamente bloccato tutto il resto del sistema sanitario. Prima mi avevano parlato di Milano, poi Monza. Alla fine a causa delle varie zone rosse mi avevano prospettato l' ipotesi Catanzaro. Ma da giugno ancora nulla. E poi se io dovessi entrare oggi in un ospedale sarei a forte rischio perché sono epilettico e asmatico. Con questo virus che prende i polmoni potrei forse durare solo due giorni».

 

Ha perso la speranza?

«No, io combatto, non mollo.

antibo

Come in carriera quando sfidavo i campioni africani. Ma una cosa voglio dire: l' Italia si deve vergognare. A questo Paese ho dato tanto sempre il cuore, ho vinto tanto ma in cambio non ho ricevuto nulla. Ho partecipato a tre edizioni dei Giochi (1984, 1988, 1992, ndr), ho vinto un argento olimpico (1988, ndr), ho conquistato due ori europei (a Spalato nei 5000 e nei 10000, ndr) oltre a un bronzo, ho partecipato ai Mondiali, vinto prove di Coppa del mondo. È vero, mi manca l' oro all' Olimpiade ma nel 1992 ho corso imbottito di farmaci epilettici e sono finito quarto. Chissà senza».

 

Nessuno l' ha chiamata? Nessuno le ha offerto un aiuto?

«Aiuti non ne voglio, desidero solo essere trattato come tutti quei cittadini che hanno bisogno di cure. Ma certo, per l' atletica e per l' Italia sono scomparso (l' anno scorso però è stato ricevuto a Roma dal presidente della Fidal Giomi, ndr)».

 

ANTIBO 9

Intanto in famiglia c' è chi sta provando a seguire le sue orme. Suo figlio Gabriele.

«Ha 16 anni (il primo figlio Cristian ne ha 19, ndr) e si allena al Cus Palermo con Gaspare Polizzi, il mio vecchio tecnico. La mia speranza però è che smetta, che non corra più. È molto bravo a scuola, al Liceo. Meglio se si concentra sugli studi».

 

Come convive con le crisi?

«Ho bisogno di una persona sempre accanto a me, perché se cado rischio di farmi male.

Quando arrivano le crisi, per 3 minuti io sono morto. Quando mi riprendo è come se non ricordassi nulla di ciò che è successo nei minuti precedenti».

SALVATORE ANTIBO

 

Nessun miglioramento?

«Il professor Mecarelli mi ha da poco inserito un nuovo farmaco, il settimo, nella terapia che assumo: il Gardenale. È molto potente, mi procura forti mal di testa ma da tre giorni non ho crisi epilettiche. Una cosa che non succedeva da 30 anni. Magari però la prossima potrebbe arrivare mentre parliamo. Convivere con questa malattia mi ha insegnato che in ogni momento può arrivare una crisi. Ma ci tengo a ribadire un' ultima cosa...».

 

Prego.

«Non è Salvatore Antibo a dover essere ascoltato, aiutato. Sono gli italiani che hanno bisogno di cure, che necessitano di interventi chirurgici. E se un Paese come l' Italia non è in grado di farlo, si deve vergognare».

 

ANTIBO 1

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....