marta bassino

“TRA GOGGIA E BRIGNONE EVITO DI METTERMI IN MEZZO. NON SONO UN ARBITRO: OGNUNO FA IL PROPRIO COM’È GIUSTO CHE SIA” – LA TERZA INCOMODA DELLO SCI FEMMINILE AZZURRO MARTA BASSINO: “HO RACCOLTO TANTI BEI RISULTATI, SO QUELLO CHE VALGO” - "IN AMORE MAI DATO DEI DUE DI PICCHE - LE ATLETE CHE SI TRUCCANO PER LE GARE? SIAMO DONNE, NON MASCHIACCI" – L’ESPERIENZA A LOURDES PER ASSISTERE GLI AMMALATI: “È UN PO’ CHE NON TORNO. MA LOURDES È UN POSTO CHE..."

Flavio Vanetti per corriere.it - Estratti

 

 

MARTA BASSINO

Marta Bassino è una capitana due volte coraggiosa. Prima di tutto lo è come sciatrice. Con costanza e pazienza, «sapendo che era un percorso da fare, avendo la consapevolezza del mio valore», sabato scorso a Crans Montana è tornata a vincere nella Coppa del Mondo (primo centro della carriera in discesa) e il giorno dopo è stata terza in superG. Fin qui era stata una stagione priva di gioie. Però Marta è coraggiosa anche perché da circa un anno sfida il fardello emotivo della scomparsa di Sara Fina, sua cognata, la moglie del fratello Matteo. Questa non è stata un’intervista semplice. Ma la «Piuma d’acciaio» è stata solida pure nel tagliare un traguardo complicato, superando le insidie del ricordo: una ragione in più per apprezzarla e per inchinarsi davanti a lei.

 

(...)

Di nuovo una sua massima: «Le scelte condizionano la vita». È possibile intervenire per cambiare, oppure l’imprinting è definito?

«Puoi fare le tue scelte, ma la vita è in grado di sconvolgere ogni piano in un attimo. Quindi si deve sì avere un programma, ma è bene vivere alla giornata. E dopo la mia esperienza...».

È a questo punto che il silenzio di Marta manda in pausa l’intervista. Quanto è successo alla cognata a inizio marzo del 2023 è un flash che, quando torna, ferisce. Dopo qualche minuto, eterno anche per chi deve porre le domande, la campionessa azzurra fa cenno che è pronta a riprendere.

MARTA BASSINO

 

 

Lei è una paladina dei valori della famiglia e della vita legata ai luoghi natii.

«Sono affezionata alle mie terre e alle mie montagne: sono anche testimone delle Alpi di Cuneo. Sono vicina alla zona occitana ma non parlo il suo dialetto e nemmeno la lingua d’oc, che tra l’altro è diversa. Capisco il dialetto piemontese, ma non so parlarlo molto bene».

Tra le sue esperienze, quella di andare a Lourdes ad assistere gli ammalati.

«È un po’ che non torno. Ma Lourdes è un luogo che mi conferisce una sensazione di pace e di spiritualità».

Era brava pure nella ginnastica artistica. In precedenti interviste diceva di non sapere dove sarebbe potuta arrivare in questa disciplina: ha trovato la risposta?

«No. Ma se ho scelto di lasciare la ginnastica per lo sci avevo capito che lo sport mi indirizzava sulla neve».

MARTA BASSINO

 

 

Che cosa porterebbe via a Mikaela Shiffrin?

«La costanza con cui sa confermarsi e a riconfermarsi. Un martello implacabile».

Marta Bassino sostiene che nello sport serve anche l’egoismo.

«Sì, un po’ ci vuole. In qualche modo bisogna riuscire a mettere sé stessi al centro prima di tutto il resto».

 

 

Lei passa per essere l’«equilibratrice» all’interno della Nazionale. È vero?

«Di base sì: di carattere sono tranquilla e credo di sapermi districare bene in mezzo alle varie situazioni».

Ha una posizione centrale rispetto alle altre, in particolare colleghe dalla personalità forte come Sofia Goggia e Federica Brignone?

«Ah, ma non mi metto in mezzo tra loro due: io faccio il mio. E non sono un arbitro: ognuno fa il proprio verso, com’è giusto che sia».

 

 

Oro mondiale nel 2021 a Cortina nel parallelo; bis in superG lo scorso febbraio a Meribel. Dopo il secondo titolo iridato sente di essere diventata una regina dello sci?

brignone bassino

«So di aver raccolto tanti bei risultati. Ma preferisco dire che mi sento esattamente così come sono e che vivo nel presente: quindi non saprei tracciare la mia evoluzione come sciatrice. Peraltro so quello che valgo e so anche che io, Sofia e Federica costituiamo un grande trio. Federica Brignone è stata un modello per me, noi lo saremo per le più giovani».

Lei è sempre molto discreta: teme la curiosità del prossimo?

«Alla gente piace sapere dei cavoli altrui. Ma visto che noi atlete siamo esposte per quello che facciamo, se riusciamo a tenere privati certi aspetti non va affatto male».

 

marta bassino

In amore ha mai dato dei due di picche?

«Mai. Quando mi sposerò? Per ora io e il mio fidanzato stiamo bene: andiamo avanti così».

Le piacciono le giovani donne di oggi?

«Il mondo sta cambiando, le vedo differenti. Io ho 27 anni (28 il 27 febbraio, ndr), sono giovane. Ma sento di appartenere a una generazione anteriore alla loro».

 

 

(...)

Musica, cinema, libri: quanto entrano nella sua vita?

«Leggere mi piace, ma va a periodi. Seguo molto le serie di Netflix, privilegiando le trame in cui c’è romanticismo».

Lei è una sciatrice, però teme il freddo.

«Devo conviverci, lo patisco: il caldo e il mare sono ben altra cosa. Il mio mare da urlo? Quello cristallino e con tante sfumature dei Caraibi: roba da cartolina».

 

Ha mai pensato di fare la nuotatrice?

«No, per nulla. Amo il mio sport, non lo cambierei con nient’altro. Ma vivendo tanto sulla neve, appena posso scappo».

marta bassino 9

Si immagini di essere una straniera: quali aspetti prenderebbe dell’Italia e quali consigli darebbe?

«Punterei sul mangiar bene, prima di tutto; poi sulla bellezza dei paesaggi e sul fascino della storia italiana. Il consiglio? Impegnarsi a fare di più per questo Paese».

Alla donna di oggi manca qualcosa?

«Ci sono ancora margini per migliorare la situazione, ma guardando al passato sono stati compiuti passi da gigante».

Lei era stata paragonata al pesciolino Dory dei cartoon.

marta bassino 8

«Storia di un bel po’ di anni fa: era stato il mio skiman in Coppa Europa a chiamarmi Dory, il pesciolino sbadato. Sono ancora così? Mah, non so, dipende...».

marta bassino 6marta bassino 7marta bassino 3marta bassino 15marta bassino 14marta bassino 13marta bassino 12marta bassino 11marta bassino 10marta bassino 1MARTA BASSINOMARTA BASSINOMARTA BASSINOMARTA BASSINOMARTA BASSINOmarta bassino 4

Ultimi Dagoreport

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…

beatrice venezi

DAGOREPORT: VENEZI, IL "MOSTRO" DELLA LAGUNA – COME USCIRANNO IL MINISTRO "GIULI-VO" E IL SOVRINTENDENTE COLABIANCHI DAL VICOLO CIECO IN CUI SONO FINITI CON L’INSOSTENIBILE NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA”? – IL “DO DI STOMACO” DEGLI ORCHESTRALI DEL TEATRO LA FENICE HA RICEVUTO LA SOLIDARIETÀ DEI PIÙ IMPORTANTI TEATRI LIRICI, DA LA SCALA DI MILANO AL SAN CARLO DI NAPOLI: CHE FARE? – CHISSÀ SE BASTERÀ LA MOSSA ALL’ITALIANA DI “COMPRARSI” LE ROTTURE DI COJONI COL VIL DENARO, AUMENTANDO LO STIPENDIO DEGLI ORCHESTRALI? – L’ARMATA BRANCA-MELONI DEVE FARE I CONTI NON SOLO CON IL FRONTE COMPATTO DEL MONDO SINDACALE LIRICO, MA ANCHE CON I 48MILA VENEZIANI RIMASTI A SOPRAVVIVERE NELLA CITTÀ PIÙ FATALE DEL MONDO. ABITUATI AD ALTI LIVELLI DI DIREZIONE D’ORCHESTRA, DA ABBADO A CHUNG, I LAGUNARI SONO SCESI SUL PIEDE DI GUERRA CONTRO LO SBARCO DELL’”ABUSIVA” VENEZI (I LAVORATORI DELLA FENICE HANNO ORGANIZZATO UN VOLANTINAGGIO CONTRO LA BIONDA VIOLINISTA)E GIULI E COLABIANCHI FAREBBERO BENE A RICORDARSI CHE I “VENESIAN” SONO POCHI MA IRRIDUCIBILI: I PRINCIPI NON SI COMPRANO. COME SI È VISTO NELLA LORO VITTORIOSA GUERRA CONTRO IL PASSAGGIO DELLE GRANDI NAVI DA CROCIERA NEL CUORE DELLA CITTÀ…- VIDEO

giorgia meloni matteo salvini elly schlein giuseppe conte bonelli fratoianni

DAGOREPORT - LA SCONFITTA MARCHIGIANA SE LA SONO CERCATA I PARTITI DEL CENTROSINISTRA – GRAN PARTE DEL 50% DEGLI ASTENUTI SONO I DELUSI DEI VARI E AVARIATI SCHLEIN, CONTE, FRATOIANNI, RENZI - NON PERVENUTI ANCHE GLI EFFETTI NELLE URNE DELLA PROSSIMA NASCITA DELLA COSIDDETTA “TENDA” CENTRISTA E RIFORMISTA - IL RISULTATO DELLE MARCHE, SE GALVANIZZERÀ I SOGNI DI GLORIA DEI FRATELLINI DELLA MELONI, POTREBBE COMPORTARE IL RISCHIO DI UN’EROSIONE DI VOTI NELLE REGIONI APPANNAGGIO DEL CENTRO-SINISTRA (SOPRATTUTTO LA CAMPANIA, DOVE PERDURA LO SCAZZO CON DE LUCA) - LE MARCHE SONO L’ENNESIMA PROVA CHE L’APPEAL DELLA SIGNORINA ELLY NON FUNZIONA: LE CAPACITÀ RETORICHE E MEDIATICHE DELLA DUCETTA SE LA MANGIANO CON UN SOL BOCCONE - DOPO LE REGIONALI, CERCASI QUALCUNO DEL PD CHE POSSIEDA LA LEADERSHIP DI BUCARE IL VIDEO CON UNA ORATORIA POPOLARE E TRASCINANTE...

roberto cerreto

DAGOREPORT – MA GUARDA CHE COINCIDENZA! ROBERTO CERRETO, IL CONSIGLIERE PARLAMENTARE FINITO SOTTO INCHIESTA DISCIPLINARE (ANCORA IN CORSO) CON L’ACCUSA DI ESSERE L’AUTORE DI ANONIME E CALUNNIOSE LETTERE PER BRUCIARE ALTRI PRETENDENTI AL RUOLO DI VICESEGRETARI DELLA CAMERA, DAL 2022 RICOPRE ANCHE IL RUOLO DI CONSIGLIERE DEL CDA DELL’UNIVERSITÀ CATTOLICA – BENE: COME MAI IL VISPO CERRETO NON HA MAI MANIFESTATO, O QUANTO MENO INFORMATO, IL RETTORE DELL’ISTITUTO DEL VATICANO, ELENA BECCALLI, DI ESSERE PORTATORE DI INTERESSE SU UNA VICENDA GIUDIZIARIA CHE RIGUARDAVA LA SUA COMPAGNA, CHE HA CREATO QUALCHE IMBARAZZO ALL’UNIVERSITA’ CATTOLICA? AH, SAPERLO…

corte dei conti sergio mattarella giorgia meloni nicola gratteri matteo salvini elly schlein giuseppe conte guido carlino

DAGOREPORT - CHI SONO I VERI OPPOSITORI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI? L'AMMUCCHIATA SCHLEIN-CONTE? I MISSILI DI RENZI, "BAGNATI" PER LE SPACCONATE DEL PASSATO? QUEL SINDACATO DI PENSIONATI DI LANDINI? L’”ODIO E VIOLENZA” DI IMMAGINARI SINISTRELLI? I QUOTIDIANI DE SINISTRA? LA7? - CERTO, UN FATTO CHE DESTABILIZZA LA STATISTA DI COLLE OPPIO È LA VANNACCIZZAZIONE DI MATTEO SALVINI. MA IL VERO OPPOSITORE ALL'AUTORITARISMO DEL GOVERNO MELONI È IL COSIDDETTO DEEP STATE (QUIRINALE, MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, RAGIONERIA GENERALE, MILITARI, ETC) – LO SCONTRO CON GLI APPARATI ADDETTI AL CONTROLLO E ALLA VIGILANZA DEGLI ATTI DELL'ESECUTIVO VA AVANTI DA TRE ANNI: DAI RILIEVI CONTABILI DELLA CORTE DEI CONTI SULLE SPESE DEL PNRR AL PONTE SULLO STRETTO, ALLA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO CHE E' RIUSCITA A COMPATTARE TUTTE LE CORRENTI DELLA MAGISTRATURA - PURTROPPO LA DUCETTA E' NATA ALLA GARBATELLA E NON IN AMERICA, DOVE LA DEMOCRAZIA PERMETTE DI ELEGGERE UN TIRANNO CHE FA FUORI TUTTI COLORO CHE OSANO CONTRADDIRLO...