escher

CHI ENTRA E CHI ESCHER - DOPO I 175 MILA VISITATORI A BOLOGNA E I 230 MILA A ROMA, TRIONFA ANCHE A MILANO LA MOSTRA SULL’INCISORE OLANDESE - LO TROVIAMO DOVUNQUE: AL CINEMA (HARRY POTTER) E NELLA MUSICA (PINK FLOYD)

ESCHERESCHER

Gianfranco Morra per “www.italiaoggi.it”

 

Gli italiani sono diventati matti per Escher, l' artista olandese conosciuto da pochi da vivo ma che adesso è diventato una star

 

Quando morì ben pochi conoscevano Maurits Cornelis Escher (1898-1972). Nato nella Frisia olandese, dopo un periodo prevalentemente pittorico nel solco liberty aveva scoperto la sua via: l' incisione, su legno o rame, e la grafica, quasi sempre in bianco e nero. Ma la sua originalità si è imposta solo col nuovo millennio. Ora è una icona indiscutibile, una presenza concupita, un grande della incisione. Oggi tutto il mondo è malato di Eschermania.

 

Lo mostrano le numerose mostre che gli vengono dedicate, con un numero di visitatori impressionante: nel 2015 a Treviso 150 mila, 175 mila a Bologna, 230 mila a Roma, in quello stupendo Chiostro di Bramante dove per entrare si attendevano anche quattro ore. Ora è la volta di Milano: «Escher» (Palazzo Reale, sino al 22 gennaio, ore 9.30-19.30; lunedì 14.30-19.30; organizzata da 24ore Cultura). Le 200 opere esposte offrono una panoramica completa della sua produzione.

ESCHER 1ESCHER 1

 

Sulla sua sensibilità molto influirono i viaggi del sole in Spagna, dove fu affascinato dai geometrismi dall' arte islamica a Toledo e Granada e, ancor più in Italia, dove visse a lungo. Tutta la percorse e incise, soprattutto quella meridionale, soffermandosi su luoghi remoti e deserti che si animavano sotto la sua punta: il castello di Sperlinga in Sicilia e la necropoli neolitica di Castrovalva in Abruzzo.

 

Affascinato dei solidi geometrici di Platone, ripresi da Leonardo e Luca Pacioli, egli considera la matematica come il fondamento di tutte le arti. La sua pittura, come già l' Etica del suo connazionale Baruch Spinoza, è fondata sulla geometria (ordine geometrico demonstrata), ma non è fredda, anzi trabocca di amore intellettuale per la natura che mostra (amor Dei intellectualis).

 

ESCHER 3ESCHER 3

La geometria è insieme magia e gioco. E ci giocò per tutta la vita. Egli non ama la linea retta, predilige le rotazioni: in Cascata l' acqua aziona il mulino solo per tornare al punto di prima, in un circolo che ricorda l' «eterno ritorno» di Nietzsche; in Rettili piccoli animali preistorici escono dal libro e vi fanno ritorno; in Galleria di stampa il visitatore guarda un quadro, ma il suo sguardo corre al paesaggio reale, per poi volgersi e guardare definitivamente la nuca di se stesso che visita la galleria.

 

Il suo gioco fantastico con la geometria inventa superfici riflettenti, immagini impossibili, come in Relatività, una casa fatta tutta di scale, senza fine e senza meta; le sue parti sono indifferentemente pareti, pavimenti e soffitti. Anche le figure umane sono geometrizzate: è il caso del suo famoso Autoritratto, il volto diviso in pezzi dispersi su due spirali simmetriche, egli guarda l' altro se stesso, che a sua volta guarda se stesso nell' altro. Inventò la «pittura ricorsiva».

ESCHER 4ESCHER 4

 

Molto apprezzato e imitato il suo «effetto Droste», dal nome della industria della cioccolata per cui fece un poster: la donna che regge un vassoio viene ripetuta, sopra la scatola della cioccolata e una tazza, a dimensioni più piccole. Come non pensare al famoso quadro dei Coniugi Arnolfini di Antoon van Dyck, in cui i due sposi si riflettono nello specchio appeso alla parete?

 

ESCHER MOSTRA MILANOESCHER MOSTRA MILANO

Creatività o follia, genialità o truffa? Ma è proprio ciò che più affascina nelle sue opere, nelle quali tutto è incerto ed enigmatico, le lettere si confondono, i quadri diventano lucertole, gli esagoni sono alveari, il pesce e l' anatra volante si metamorfizzano, il letto non si sa dove comincia e dove finisce. Il fondamento geometrico rimane rigoroso e, come nei pitagorici, si abbraccia con l' armonia, ma non esclude le trasformazioni, le figure scalpitano e fuggono, escono dal foglio e vagano nello spazio.

ESCHER 13ESCHER 13

 

Ha davvero ragione il curatore della mostra milanese, Marco Bussagli: «L' arte di Escher nasce dalla capacità di lasciarsi stupire, meravigliare dalla realtà e dalla natura, viste attraverso la lente deformante e pure rigorosa della geometria». Egli sa bene che nella nostra epoca di calcoli e statistiche il numero è il padrone della vita di ognuno, e vuole invitare ad una lettura diversa da quella utilitarista, egli lo vede come origine e fondamento di tutto ciò che esiste.

 

ESCHER 12ESCHER 12

Nel nuovo millennio Escher è diventato una autorità e un modello. Lo troviamo dovunque: grafica e fumetti, pubblicità e cinema (il castello di Hogworts in Harry Potter e quello multidimensionale in Labyrint), pannelli e arredamento; e nella musica: la copertina della raccolta «On the run» dei Pink Floyd riporta una sua litografia.

ESCHER PINK FLOYDESCHER PINK FLOYD

 

I «millennials» sono figli del dionisiaco, che sempre più ha invaso tutta la cultura nella seconda metà del Ventesimo secolo. Oggi aspirano a conservarne la vitalità e spontaneità, ma sentono il bisogno dell' apollineo, che è razionalità e ordine. In Escher, sotto l' influenza del futurismo e del simbolismo, li trovano entrambi.

cascata di eschercascata di eschermc eschermc escheropera di escher 3opera di escher 3opera di escher 2opera di escher 2cascata di eschercascata di escherescher escher

 

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…