escher

CHI ENTRA E CHI ESCHER - DOPO I 175 MILA VISITATORI A BOLOGNA E I 230 MILA A ROMA, TRIONFA ANCHE A MILANO LA MOSTRA SULL’INCISORE OLANDESE - LO TROVIAMO DOVUNQUE: AL CINEMA (HARRY POTTER) E NELLA MUSICA (PINK FLOYD)

ESCHERESCHER

Gianfranco Morra per “www.italiaoggi.it”

 

Gli italiani sono diventati matti per Escher, l' artista olandese conosciuto da pochi da vivo ma che adesso è diventato una star

 

Quando morì ben pochi conoscevano Maurits Cornelis Escher (1898-1972). Nato nella Frisia olandese, dopo un periodo prevalentemente pittorico nel solco liberty aveva scoperto la sua via: l' incisione, su legno o rame, e la grafica, quasi sempre in bianco e nero. Ma la sua originalità si è imposta solo col nuovo millennio. Ora è una icona indiscutibile, una presenza concupita, un grande della incisione. Oggi tutto il mondo è malato di Eschermania.

 

Lo mostrano le numerose mostre che gli vengono dedicate, con un numero di visitatori impressionante: nel 2015 a Treviso 150 mila, 175 mila a Bologna, 230 mila a Roma, in quello stupendo Chiostro di Bramante dove per entrare si attendevano anche quattro ore. Ora è la volta di Milano: «Escher» (Palazzo Reale, sino al 22 gennaio, ore 9.30-19.30; lunedì 14.30-19.30; organizzata da 24ore Cultura). Le 200 opere esposte offrono una panoramica completa della sua produzione.

ESCHER 1ESCHER 1

 

Sulla sua sensibilità molto influirono i viaggi del sole in Spagna, dove fu affascinato dai geometrismi dall' arte islamica a Toledo e Granada e, ancor più in Italia, dove visse a lungo. Tutta la percorse e incise, soprattutto quella meridionale, soffermandosi su luoghi remoti e deserti che si animavano sotto la sua punta: il castello di Sperlinga in Sicilia e la necropoli neolitica di Castrovalva in Abruzzo.

 

Affascinato dei solidi geometrici di Platone, ripresi da Leonardo e Luca Pacioli, egli considera la matematica come il fondamento di tutte le arti. La sua pittura, come già l' Etica del suo connazionale Baruch Spinoza, è fondata sulla geometria (ordine geometrico demonstrata), ma non è fredda, anzi trabocca di amore intellettuale per la natura che mostra (amor Dei intellectualis).

 

ESCHER 3ESCHER 3

La geometria è insieme magia e gioco. E ci giocò per tutta la vita. Egli non ama la linea retta, predilige le rotazioni: in Cascata l' acqua aziona il mulino solo per tornare al punto di prima, in un circolo che ricorda l' «eterno ritorno» di Nietzsche; in Rettili piccoli animali preistorici escono dal libro e vi fanno ritorno; in Galleria di stampa il visitatore guarda un quadro, ma il suo sguardo corre al paesaggio reale, per poi volgersi e guardare definitivamente la nuca di se stesso che visita la galleria.

 

Il suo gioco fantastico con la geometria inventa superfici riflettenti, immagini impossibili, come in Relatività, una casa fatta tutta di scale, senza fine e senza meta; le sue parti sono indifferentemente pareti, pavimenti e soffitti. Anche le figure umane sono geometrizzate: è il caso del suo famoso Autoritratto, il volto diviso in pezzi dispersi su due spirali simmetriche, egli guarda l' altro se stesso, che a sua volta guarda se stesso nell' altro. Inventò la «pittura ricorsiva».

ESCHER 4ESCHER 4

 

Molto apprezzato e imitato il suo «effetto Droste», dal nome della industria della cioccolata per cui fece un poster: la donna che regge un vassoio viene ripetuta, sopra la scatola della cioccolata e una tazza, a dimensioni più piccole. Come non pensare al famoso quadro dei Coniugi Arnolfini di Antoon van Dyck, in cui i due sposi si riflettono nello specchio appeso alla parete?

 

ESCHER MOSTRA MILANOESCHER MOSTRA MILANO

Creatività o follia, genialità o truffa? Ma è proprio ciò che più affascina nelle sue opere, nelle quali tutto è incerto ed enigmatico, le lettere si confondono, i quadri diventano lucertole, gli esagoni sono alveari, il pesce e l' anatra volante si metamorfizzano, il letto non si sa dove comincia e dove finisce. Il fondamento geometrico rimane rigoroso e, come nei pitagorici, si abbraccia con l' armonia, ma non esclude le trasformazioni, le figure scalpitano e fuggono, escono dal foglio e vagano nello spazio.

ESCHER 13ESCHER 13

 

Ha davvero ragione il curatore della mostra milanese, Marco Bussagli: «L' arte di Escher nasce dalla capacità di lasciarsi stupire, meravigliare dalla realtà e dalla natura, viste attraverso la lente deformante e pure rigorosa della geometria». Egli sa bene che nella nostra epoca di calcoli e statistiche il numero è il padrone della vita di ognuno, e vuole invitare ad una lettura diversa da quella utilitarista, egli lo vede come origine e fondamento di tutto ciò che esiste.

 

ESCHER 12ESCHER 12

Nel nuovo millennio Escher è diventato una autorità e un modello. Lo troviamo dovunque: grafica e fumetti, pubblicità e cinema (il castello di Hogworts in Harry Potter e quello multidimensionale in Labyrint), pannelli e arredamento; e nella musica: la copertina della raccolta «On the run» dei Pink Floyd riporta una sua litografia.

ESCHER PINK FLOYDESCHER PINK FLOYD

 

I «millennials» sono figli del dionisiaco, che sempre più ha invaso tutta la cultura nella seconda metà del Ventesimo secolo. Oggi aspirano a conservarne la vitalità e spontaneità, ma sentono il bisogno dell' apollineo, che è razionalità e ordine. In Escher, sotto l' influenza del futurismo e del simbolismo, li trovano entrambi.

cascata di eschercascata di eschermc eschermc escheropera di escher 3opera di escher 3opera di escher 2opera di escher 2cascata di eschercascata di escherescher escher

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....