vanessa beecroft

“NELLE PERFORMANCE SONO SEMPRE IO, NON UNA MA CENTO” - VANESSA BEECROFT SARA’ A PALAZZO STROZZI DI FIRENZE CON LE SUE MODELLE NUDE - "NON VADO MAI IN SCENA PERCHÉ QUELLE DONNE MI RAPPRESENTANO GIÀ” - “MARINA ABRAMOVIC? E’ COME UNA MARTIRE” - “DOPO 20 ANNI DI CARRIERA MI RENDO CONTO CHE LA MIA È UN' OSSESSIONE COMPULSIVA" - VIDEO

 

Dario Pappalardo per La Repubblica

 

VANESSA BEECROFT 1

«Nell'arte, la donna tende a comportarsi come minoranza. Anch' io faccio opere da donna. Ho rinunciato all' astrazione perché non sarei credibile. L' arte femminile è un genere a sé, forse di serie B, perché dipende prima di tutto dall' urgenza di rivendicare i propri diritti». Per Vanessa Beecroft la strada delle artiste è ancora in salita. L' autrice di circa ottanta performance (dal 1993 a oggi) che esaltano il corpo femminile ne è sicura: «Il vero poeta, il vero artista, non ha di questi problemi».

vanessa beecroft

 

Beecroft, nata a Genova nel 1969, vive in una casa vicino all' insegna "Hollywood", con il marito fotografo Federico Spadoni, che sta aprendo una galleria a Los Angeles, e i quattro figli. Non sembra suggestionata dall' american dream, però. «In America non siedo su una poltrona. È dura essere accettati». Sarà ospite della decima edizione di "Firenze Suona Contemporanea" (27 settembre-2 ottobre) con due installazioni nel cortile di Palazzo Strozzi e nella Sala della Niobe, agli Uffizi, dove porterà le sue modelle.

 

Perché non è mai la protagonista delle sue performance?

«Mi sembrerebbe un peccato di protagonismo. Sono già presente nei parametri che detto, nelle regole, nei colori scelti. Preferisco trovare altre mille me che mettere me stessa al centro. Lo troverei patetico. In fondo nelle performance sono sempre io. Sono cento, non una».

 

Marina Abramovi fa l'opposto.

vanessa beecroft 8

«Marina è come una martire che si espone in prima persona. È iconica. Usa un altro mezzo. È un bene che esista lei».

 

Nelle sue opere tornano il corpo femminile e il cibo. Le definirebbe autobiografiche?

«La mia si chiama ossessione compulsiva. Solo dopo vent' anni di carriera mi rendo conto che certi elementi che si ripetono sono di matrice autobiografica. Ho sempre rappresentato temi che appartengono o che hanno influenzato la mia esistenza: pittura, donne, Italia, sante, colore della pelle. Non ho ancora capito da dove derivi tutto questo. Ma sono le mie ossessioni. Pavese diceva: "Perché non posso trattare delle rocce rosse lunari? Ma perché esse non riflettono nulla di mio"».

vanessa beecroft 6

 

Per molte artiste la maternità è un freno. Lei ha avuto quattro figli.

«Non condivido questa teoria. Avrei fatto anche dieci figli, se il mio primo marito non mi avesse lasciato. Ho in mente la donna africana che ara i campi col bambino sulla schiena. Le donne possono fare tutto. Siamo delle dee, abbiamo il potere di creare. Non possiamo rinunciarci. Il limite è che questa supereroina che è la donna non viene accettata. L' uomo tende a soffocarla ».

 

Pensa sia ancora così?

vanessa beecroft 5

«Certo, io stessa mi censuro. Amo le geometrie, ma nell' arte che faccio vi ho rinunciato».

 

A Firenze si vedrà anche il documentario "VB South Sudan", che racconta il suo viaggio in Africa. L' immagine in cui lei allatta due gemelli neri è stata molto criticata.

«Era una storia vera. Stavo allattando mio figlio in quel periodo e avrei voluto adottare quei due gemelli orfani. Quando ho capito che non sarebbe stato possibile, ho realizzato quell' immagine volutamente ambigua che racconta del nostro rapporto non risolto con l' Africa, della demagogia dei bianchi, della Chiesa che sostiene ma al tempo stesso colonizza una cultura. Mi piace creare dialettica con le immagini. In America i corpi nudi delle mie performance sono stati tacciati di pornografia. Ma la pornografia è sempre nell' occhio di chi guarda».

la performance di vanessa beecroft

 

L' altro progetto che presenta a Firenze è dedicato a Giovanna d' Arco.

« Sì, sarà una performance con la musica di The Holy Presence of Joan d' Arc, composta da Julius Eastman, musicista afroamericano, morto dimenticato. Mi piace Giovanna d' Arco, la strega santa per eccellenza. Vorrei essere un po' Giovanna anch' io. Il problema è il finale: non sono convinta che il martirio sia la soluzione ideale».

VANESSA BEECROFT 2

VB SOUTH SUDAN VANESSA BEECROFT

VANESSA BEECROFT

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO