abisso

VAR NELL’ABISSO - TRE TURNI DI STOP ALL’ARBITRO DI FIORENTINA-INTER  DOPO L’ERRORE DEL FRANCHI – ABISSO NON ARBITRERÀ I NERAZZURRI FINO AL TERMINE DELLA STAGIONE – SUI SOCIAL INSULTI E MINACCE CONTRO IL FISCHIETTO DI PALERMO – IL PRESIDENTE DEL GENOA PREZIOSI: "ERRORE MADORNALE MA NON VOLEVA FARLO…"

 

 

Alessandro Catapano per la Gazzetta dello Sport

 

Una notte molto agitata, l' adrenalina che non scende, il sospetto di averla combinata davvero grossa. Rosario Abisso sapeva che al risveglio le polemiche non si sarebbero placate, anzi.

 

abisso

Aveva messo in conto le proteste ufficiali dell' Inter, del resto già domenica sera, al Franchi, guadagnando la via degli spogliatoi, ne aveva avuto un corposo assaggio. Non si aspettava, però, la deriva becera che il dibattito sul suo errore ha preso sui famigerati social: offese, insulti, minacce per nulla velate alla sua incolumità e alla sua salute. Decisamente troppo anche per un Paese calcisticamente da bar com' è l' Italia.

 

Amici e colleghi gli hanno fatto coraggio. Nessuno meglio di un arbitro sa come ci si sente in questi casi. Il palermitano Abisso, 33 anni, imprenditore nel ramo dell' arredamento, fischietto tra quelli in rampa di lancio ai nastri di partenza di questa stagione, si è reso conto di aver preso la decisione sbagliata e ha capito che per questo errore pagherà un prezzo. Molto probabilmente sarà fermato due o tre settimane, fino alla sosta.

 

Stop in linea con quello che il designatore Rizzoli impose nel girone d' andata a Michael Fabbri, che da Var non aveva suggerito a Rocchi la review del fallo da rigore di D' Ambrosio su Zaniolo in Roma-Inter. E a proposito dei nerazzurri, probabile che Abisso non li arbitri più fino al termine della stagione. Di sicuro, starà fermo finché non dimostrerà a Rizzoli di aver recuperato la serenità necessaria a tornare sul campo senza portarsi dietro gli strascichi di Fiorentina-Inter. Giovedì, nel consueto ritrovo settimanale a Coverciano, ci sarà il primo faccia a faccia.

abisso

 

 Con il designatore ieri Abisso ha analizzato a lungo la sua prestazione. Non è stato fortunato, l' arbitro di Palermo: in un contesto già particolarmente difficile, con un' ostilità del pubblico via via crescente, si sono sommati episodi di difficile valutazione. A cominciare dal gol iniziale della Fiorentina e dal pareggio dell' Inter arrivato solo 5' dopo: entrambi hanno richiesto un lungo silent check (nel caso della rete nerazzurra quasi 3') che chiarisse la regolarità delle posizioni di Chiesa e Vecino, scattati davvero sul filo del fuorigioco. Attese di cui Abisso non è responsabile (e nemmeno il Var Fabbri, che lavora con i mezzi che ha a disposizione), ma gli hanno messo la strada della partita subito in salita.

 

Nella ripresa, tra il 5' e il 15', i dieci minuti che hanno definitivamente indirizzato la gara di Abisso, spingendola verso una china pericolosa. Prima il braccio da rigore di Fernandes, una svista abbastanza grave, ma con l' attenuante di aver la visuale coperta; poi il calcetto di Muriel a D' Ambrosio che ha vanificato la rete di Biraghi, una svista colossale anche perché era in ottima posizione.

 

abisso

Con questo fardello, Abisso è arrivato al 96', al cospetto dell' episodio più eclatante della partita, con un mix di insicurezza e, probabilmente, spirito di rivalsa. A velocità normale, non ha avuto esitazioni: per lui l' intervento di D' Ambrosio era da rigore. Già questa una scelta discutibile, perché l' interista era molto vicino a Chiesa e il braccio aderente al corpo. Ma è davvero inspiegabile che al direttore di gara siciliano la review suggeritagli da Fabbri (bravo) non abbia trasmesso le certezze che ha avuto il resto d' Italia: la palla ha colpito prima il petto e non sposta nulla per il regolamento se successivamente sia scivolata o meno lungo il braccio di D' Ambrosio.

 

fiorentina inter spalletti

Come è possibile che questa considerazione non abbia prevalso sulle altre, convincendo a tornare sui suoi passi? «Credo che Abisso non volesse assolutamente fare un errore così madornale - ha commentato il presidente del Genoa Enrico Preziosi, proprio ieri multato per le frasi contro Di Bello -. Un arbitro non può essere felice di aver fatto un errore così grossolano. Chi non fa non sbaglia». Già, ma chi fa male fa danni.

fiorentina inter

 

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...