ventura buffon italia mondiali

QUI FINISCE L’AV-VENTURA – IL CT NON SI DIMETTE E VUOLE PURE LA BUONUSCITA! INIZIA IL TIRA E MOLLA CON LA FIGC PRONTA A IMPUGNARE IL CONTRATTO E FAR SCATTARE LA CLAUSOLA DI RESCISSIONE – PER IL FUTURO C'E' ANCELOTTI MA NON E’ ESCLUSO IL CONTE BIS

Ugo Trani per il Messaggero

buffon ventura

 

 

Adesso il flop è ufficiale: l'Italia non va in Russia. Niente mondiale. Non è la prima volta, è successo già in altre due edizioni. Nel 1930 in Uruguay, ma per scelta: troppo costoso il viaggio; e nel 1958 in Svezia, dopo il ko di Belfast contro l'Irlanda del Nord. Questa, però, è l'esclusione più dolorosa perché colpisce un movimento già in crisi sia in campo che fuori. E lascia strascichi che potrebbero coinvolgere, oltre alla sfera tecnica, anche quella dirigenziale. Non è detto che a pagare sia solo Ventura. Lo stesso Tavecchio ora non è più sicuro di restare. Fine corsa per il ct, ma in bilico pure il presidente. Che, attraverso una fonte federale, fa sapere: «Mi prendo quarantott'ore di riflessione». Pure troppe. 

 

VENTURA E LA PROMESSA DI QUALIFICAZIONE AL MONDIALE

ADDIO SCONTATO «Chiedo scusa agli italiani, per il risultato. Perché il mio impegno c'è sempre stato». Ventura non è più il ct della Nazionale già da ieri. L'abbraccio ai giocatori in lacrime è il suo ultimo gesto in pubblico il gruppo. «Ma non mi sono dimesso perché non ho ancora parlato con nessuno». Cioè con Tavecchio. «Dovremo fare un'infinità di valutazioni, ci confronteremo con la Federcalcio». Il tira e molla è iniziato dopo la partita. La Figc avrebbe voluto che rassegnasse subito le dimissioni. Ora sarà la Federcalcio a impugnare il contratto e a far scattare la clausola di rescissione inserita quando, lo scorso agosto, gli è stato prolungato il contratto fino all'Europeo del 2020 (il ct rinuncerebbe solo ai 3 milioni del rinnovo). Lavoreranno subito i legali, ma serviranno i tempi tecnici. Ventura, comunque, parla al passato. «Il responsabile, quando non centra l'obiettivo è sempre l'allenatore.

 

GIAN PIERO VENTURA

Sono dispiaciuto, volevamo andare al mondiale, io e i giocatori. Ma sono orgoglioso di aver guidato la Nazionale e questi grandi campioni. Non è vero che si è rotto qualcosa a Madrid: la conferma si è avuta con la prestazione di San Siro. La colpa è di essere fuori senza aver fatto gol». Così, senza pensare allo stage del 5 dicembre, bisognerà a questo punto trovare il successore: la prima partita ufficiale sarà in Nation League nel settembre del 2018. Le amichevoli, in casa contro l'Argentina il prossimo 23 marzo e in trasferta contro l'Inghilterra il 27 dello stesso mese, passano invece in secondo piano.

 

TOP COACH L'identikit del nuovo ct è già chiaro: in panchina andrà un big. Libero c'è Ancelotti che, nelle scorse settimane, è stato esplicito: «E' ancora presto». Chi tornerebbe, invece, è Conte, vincolato al Chelsea e disposto a salutare Abramovich a fine stagione. È la prima scelta. Di Tavecchio e del suo vicario Sibilia. L'ingaggio sarà di 4 milioni, per Conte o per gli altri tecnici di alto profilo, coinvolgendo gli sponsor. In corsa restano pure Allegri e Mancini che rispettivamente dovrebbero però lasciare la Juve e lo Zenit. Se si sceglierà chi è sotto contratto, il traghettatore potrebbe essere Di Biagio, oggi all'Under 21. 

 

ventura

VUOTO DI POTERE Tavecchio, intanto, va avanti come se niente fosse. Non si vuole dimettere ma, entro fine novembre, dovrebbe essere convocato il Consiglio Federale straordinario. Malagò si è già espresso, ricordando che Abete lasciò la presidenza dopo la fallimentare spedizione del 2014 in Brasile. Il presidente del Coni, insomma, è per il nuovo governo. I Dilettanti potrebbero far vacillare Tavecchio: il loro presidente Sibilia, fedelissimo di Malagò potrebbe dare la spallata decisiva, unendosi all'opposizione e indebolendo la governance. Si dimetterebbero 13 consiglieri su 21. Ora sono 17, perché il consiglio è attualmente incompleto, mancando i rappresentanti delle leghe di A e B, entrambe commissariate.

 

BILANCIO IN ROSSO L'eliminazione va a incidere pesantemente pure sui conti della Federcalcio: il buco per la mancata partecipazione al mondiale è di circa 100 milioni. La Fifa, solo per la presenza in Russia, avrebbe versato alla Figc circa 10 milioni. E, arrivando sino ai quarti, i premi sarebbero saliti quasi a 30. In più, guardando al prossimo quadriennio che porta ai mondiali del 2022 in Qatar, sono in ballo i 70 milioni garantiti da sponsor (43) e diritti tv (25).

tavecchio venturaventuraventura

 

GIAN PIERO VENTURA

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO