larissa gianni iapichino e fiona may

VIDEO! “NON SO COSA DIRTI”: IL BATTIBECCO TRA GIANNI IAPICHINO E LA FIGLIA LARISSA, ELIMINATA DALLA FINALE DI SALTO IN LUNGO RIAPRE L’ETERNO “DIBBBATTITO” SUL RAPPORTO GENITORI-FIGLI NELLO SPORT - IL PADRE E COACH DI LARISSA (LA CUI MAMMA E' FIONA MAY) HA DATO IN ESCANDESCENZE IN TRIBUNA. MA I BINOMI VINCENTI SONO NUMEROSI: DA MATTIA FURLANI ALLENATO DALLA MADRE A NADIA BATTOCLETTI CHE SI AFFIDA ALLE CURE DEL PADRE – IL CASO JAKOB INGEBRIGTSEN, ORO OLIMPICO NEI 1500 METRI A TOKYO: È STATO ALLENATO PER ANNI DAL PADRE. IL RAPPORTO È FINITO CON UNA CAUSA IN TRIBUNALE PER MALTRATTAMENTI… - VIDEO

LARISSA GIANNI IAPICHINO

(ANSA) - Quel dialogo, teso e a distanza, tra Larissa Iapichino ed il padre-allenatore, dopo la mancata qualificazione dell'azzurra per la finale del lungo ai Mondiali di Tokyo, ha attirato l'attenzione dei tifosi più di medaglie e record in pista. E ha riaperto l'eterno dibattito su quel rapporto, speciale e tormentato, che c'è tra genitori e figli nello sport.   

 

Qualche osservatore lo definisce il segreto di tante vittorie, altri sono convinti che si tratti della rovina di molti campioni ma quando un genitore è anche allenatore dei propri figli si crea effettivamente un'alchimia unica, nel bene e nel male. 

  

I binomi vincenti sono numerosi: da Mattia Furlani allenato dalla madre a Nadia Battocletti che affida alle cure del padre. Poi ci sono tanti rapporti tormentati come quello tra Gianmarco Tamberi o Stefanos Tsitsipas ed i rispettivi genitori.

LARISSA GIANNI IAPICHINO E FIONA MAY

 

 In questo contesto c'è Larissa: figlia della due volte campionessa mondiale Fiona May e dell'ex astista azzurro Sergio che ne è l'allenatore. Rapporti speciali che a volte sono sinonimo di successo altre, senza scomodare "Padri e figli" di Turgenev, un conflitto generazionale.    In Italia, esempi emblematici abbondano. Filippo Tortu, velocista olimpico, è allenato dal padre Salvino, con cui condivide ogni passo della carriera: "L'oro di Tokyo è più suo che mio", aveva detto commosso.

 

Furlani, astro nascente del salto in lungo, si allena con la madre Kathy Seck, ex velocista, descrivendola come "un angelo" che non interferisce mai. La Battocletti, mezzofondista, ha trovato nel padre Giuliano un mentore paziente e competente.

 

larissa iapichino

Tamberi, campione olimpico, ha interrotto il rapporto professionale con il padre Marco poco prima dei Mondiali di Eugene 2022, dopo anni di successi e conflitti. "Grandi risultati si sono alternati a grandi divergenze", aveva dichiarato.

 

Eppure, dopo la vittoria ai Mondiali di Budapest, ha dedicato la medaglia proprio al padre: "Lo devo a lui se salto". In passato si è scritto tanto sull'influenza di René Felton, madre e allenatrice di Andrew Howe, sulla carriera del velocista azzurro.    Il caso più eclatante nell'atletica è quello che riguarda Jakob Ingebrigtsen, oro olimpico nei 1500 metri a Tokyo e nei 5000 a Parigi: è stato allenato per anni dal padre Gjert Ingebrigtsen, in un contesto familiare che inizialmente sembrava vincente ma che si è poi rivelato molto problematico ed è terminato con una causa in tribunale per maltrattamenti.   

 

Nel tennis, la dinamica genitore-allenatore è ancora più accentuata.

 

Camila Giorgi è stata seguita per tutta la carriera dal padre Sergio, spesso criticato per il suo stile autoritario. Flavio Cobolli, giovane promessa, è allenato dal padre Stefano, ex tennista.

 

larissa iapichino 45

Ma è sul palcoscenico internazionale che emergono storie ancora più intense. Richard Williams, padre di Serena e Venus, ha pianificato la carriera delle figlie prima ancora della loro nascita. Il suo metodo, visionario e rigido, ha portato a risultati straordinari, ma anche a momenti di tensione.

 

Andre Agassi, invece, ha vissuto un'infanzia segnata dalla pressione del padre Mike, che lo costrinse a ore infinite di allenamento. Nel suo libro "Open", Agassi confessa di aver odiato il tennis per anni.    Altri esempi includono Jelena Dokic, che ha denunciato abusi da parte del padre, e Stefanos Tsitsipas, allenato dal padre Apostolos, con cui ha avuto scontri pubblici. Anche Casper Ruud e Sebastian Korda sono figli d'arte, cresciuti sotto l'occhio vigile di genitori ex professionisti.

larissa iapichinoLARISSA IAPICHINO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…