ORIUNDI - FELTRI METTE IL DITO NELLA PIAGA: “INTRODUCIAMO LE QUOTE TRICOLORI PER I CLUB DI SERIE A: I FRUTTI SI VEDRANNO, CON BUONA PACE DI MANCINI E DI CHI PREDICA BENE PER LA NAZIONALE E RAZZOLA MALE NEL PROPRIO CLUB”

roberto mancini roberto mancini

Vittorio Feltri per “il Giornale”

 

È noto che il calcio si alimenta di polemiche, senza le quali probabilmente non susciterebbe tanto entusiasmo popolare. Ma quella scoppiata negli ultimi giorni non ci sembra opportuna né fondata. Il ct della Nazionale, Conte, ha convocato per la prossima partita, valida per le qualificazioni al campionato europeo del 2016, due oriundi: Eder (Sampdoria) e Vazquez (Palermo) che hanno il doppio passaporto e non sono nati in Italia.

 

ANTONIO CONTE E CARLO TAVECCHIO 2ANTONIO CONTE E CARLO TAVECCHIO 2

E c'è chi non ha digerito la scelta dell'ex allenatore della Juventus. Roberto Mancini, ad esempio, afferma che solamente i nostri connazionali hanno il diritto di indossare la maglia azzurra. E precisa: non importa se la nostra rappresentativa schiera giocatori di genitori stranieri; ciò che conta è che essi siano venuti al mondo nel Bel Paese. È una teoria rispettabile. D'altronde il Mundial del 1982 lo vincemmo con undici compatrioti, se si esclude Gentile (terzino insuperabile e di ferro) che nacque in Libia da una coppia di sposi italianissini, e sarebbe una forzatura considerarlo forestiero.

 

CAMORANESICAMORANESI

Anche nel 2006 in Germania, quando battemmo in finale la Francia (ai rigori) la formazione era nostrana, con una sola eccezione: Camoranesi, oriundo, un cognome che più italiano non si può. Non solo. L'ostracismo verso gli stranieri non è una novità. Nel 1962 gli azzurri parteciparono alla coppa Rimet in Cile, e scesero in campo con due oriundi, Maschio e Altafini, per affrontare l'equipe locale. Più che una partita fu una guerra: la chiamarono la Battaglia di Santiago. Inutile dire che perdemmo, incassando più pugni che gol.

 

Da quel momento gli oriundi furono messi al bando. Solamente Altafini sarebbe stato tollerato, eccezionalmente, per mancanza di un centrattacco casereccio. Anche se poi non vestì più l'azzurro nemmeno lui. E le cose non migliorarono. Quattro anni più tardi, nel 1966, in Inghilterra fummo eliminati dalla Corea del Nord, e sottolineo Nord: rete di un dentista passato alla storia, anzi alla barzelletta. Nel 1968 la squadra azzurra, complice la famosa o famigerata monetina, vinse gli Europei senza l'aiuto di oriundi, considerati mercenari, buoni per i club, non per rappresentare la patria pallonara. Questa è la tribolata storia della legione straniera.

 

altafini e andrea rizzolialtafini e andrea rizzoli

Ma attenzione. Per lungo tempo anche i club furono costretti a limitare a due (massimo tre) le presenze di atleti non indigeni. Ciononostante, le nostre squadre non sfigurarono nelle competizioni internazionali, anzi, si aggiudicarono varie coppe. Poi entrarono in vigore le leggi europee che hanno incasinato l'intero sistema: i calciatori comunitari hanno il diritto di essere ingaggiati da chi desidera utilizzarli.

 

Adesso, se scorri la formazione dell'Inter e della Fiorentina, per citarne due, non trovi un nome italiano neanche a cercarlo con il lanternino. Oddio, talvolta i nerazzurri si avvalgono di Ranocchia e Santon, ma i loro compagni o sono di colore o hanno cognomi pieni di «X», «Y» e «K», talché imparare a memoria l'«undici» nerazzurro o viola è un'impresa che riesce soltanto ai telecronisti.

 

n nazionale italiana marco tardelli 4744663n nazionale italiana marco tardelli 4744663

I calciatori made in Italy sono rarità, roba da amatori e collezionisti. Gli allievi dei vivai giovanili, quand'anche promettenti, non trovano posto in prima squadra e sono obbligati a scendere in serie B e nella vecchia serie C che non offrono palcoscenici in vista. Perfino tanti campioncini rimangono nel limbo del calcio minore e lì appassiscono senza aver avuto la possibilità di essere valorizzati.

 

Guardate gli ultimi arrivati in nazionale: Valdifiori e lo stesso Eder, hanno 28 anni e soltanto ora sono riusciti - per caso e per fortuna - a emergere nel mucchio selvaggio delle speranze, di norma tradite per carenza di entusiasmo. Il mondo, incluso quello della palla, è cambiato naturalmente in peggio per un motivo semplice e drammatico: i mediatori (detti procuratori) pescano brocchi sul mercato estero e li rifilano alla società a prezzi modici (si fa per dire) e trascurano i nostri «prodotti» perché si prestano meno a pastette, cioè imbrogli e stecche sottobanco.

Sofferenza tifosi Italiani Sofferenza tifosi Italiani

 

Il calcio si è imbastardito, troppa gente mangia nella greppia delle intermediazioni e per i ragazzi di talento non c'è spazio poiché nessuno ha l'interesse di promuoverli, non rendono subito sul piano commerciale. Con le squadre imbottite di stranieri, i giovani rimangono in anticamera a fare tappezzeria. E la nazionale ne soffre, non ha ricambi, zero virgulti. Ovvio che il povero Conte, boicottato dalle società (per sua ammissione), è costretto a rispolverare gli oriundi.

 

Sofferenza tifosi Italiani Sofferenza tifosi Italiani

Non ci piacciono? Il rimedio c'è. Così come in politica e nelle aziende pubbliche sono state introdotte le quote rosa in omaggio al principio «largo alle donne», si applichi il medesimo criterio nel football imponendo le quote tricolori alle squadre professioniste. I frutti sono garantiti, con buona pace di Mancini e di chi predica bene per la nazionale e razzola male nel proprio club.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO