lazio 3

IL VOLO DELLA LAZIO (E DI INZAGHI) – LUCAS LEIVA E DE VRIJ PORTANO I BIANCOCELESTI AI QUARTI DI EUROPA LEAGUE – LA SFRENATA GIOIA DI INZAGHI CHE SCIVOLA MENTRE ESULTA (VIDEO) -  "POSSIAMO ARRIVARE IN FONDO" - MILAN ELIMINATO DALL’ARSENAL: RIGORE SCANDALOSO FISCHIATO AI GUNNERS CHE POI DILAGANO - PAPERA DI DONNARUMMA - GUARDA IL TUFFO DI WELBECK – VIDEO

 

 

 

 

 

Patrizio Cacciari per www.corrieredellosport.it

lazio 3

 

Che la Lazio fosse superiore alla Dinamo Kiev Simone Inzaghi lo aveva fatto intendere anche nella conferenza stampa prepartita. Ma chi aveva visto la gara d'andata sapeva benissimo quanto fosse bugiardo il 2-2 dell'Olimpico. Per certi versi anche lo 0-2 di questa sera va stretto alla Lazio, superiore agli ucraini sia tecnicamente che tatticamente per tutti i 90 minuti. Poco precisi i biancocelesti che hanno sprecato tantissime occasioni e che, pur non soffrendo praticamente mai, sono riusciti a chiudere il match solo a pochi minuti dalla fine grazie alla zampata di De Vrij dopo l'iniziale vantaggio di Lucas Leiva, al secondo gol in questa competizione. Lazio meritatamente ai quarti di finale di Europa League. Venerdì dall'urna di Nyon uscirà il nome del prossimo avversario, di caratura superiore a Steaua e Dinamo. Ora si comincia a fare sul serio. 

 

 

leiva

VANTAGGIO - Solito 4-2-3-1 per la Dinamo che parte dal primo minuto con Junior Moraes, autore del gol del pareggio nella partita d'andata. Inzaghi, privo di Milinkovic-Savic rimasto a Roma per un affaticamento, si affida alla coppia Felipe-Anderson-Immobile. Parte molto bene la Lazio, sulla corsia di sinistra il brasiliano si rivela una vera e propria spina nel fianco per la Dinamo. Al 7' Felipe Anderson, stavolta dalla destra, serve Immobile con un cross basso che viene respinto da Pivaric. Proteste della Lazio, che reclamava un fallo di mano. Al 23' il meritato vantaggio: calcio d'angolo di Luis Alberto, Lucas Leiva di testa anticipa tutti. La timida risposta dei padroni di casa è tutta in una blanda conclusione di Tsyganov che calcia sopra la traversa.

 

 Al 38' Immobile si divora il gol del raddoppio: ancora Felipe Anderson fa fuori tutti sulla sinistra, dal fondo crossa per l'attaccante che di sinistro calcia di prima intenzione ma ribatte il suo stesso tiro con l'altro piede. Poco dopo, sempre Immobile di un soffio non arriva su un'altra bella invenzione del brasiliano. A un minuto dall'intervallo clamorosa svista dell'arbitro Gil Manzano che non vede il tocco con le mani fuori dall'area del portiere Boyko in uscita disperata su Immobile lanciato a rete. 

 

simone inzaghi

QUALIFICAZIONE - Nella ripresa la Dinamo prova a farsi vedere ma dopo cinque minuti la Lazio si divora un'altra azione clamorosa: Patric tutto solo a pochi metri dalla porta riesce incredibilmente a calciare alto. Minuto 57, punizione perfetta di Luis Alberto e palla fuori di un soffio. Dinamo senza idee e mai pericolosa, Lazio padrona del campo ma imprecisa negli ultimi 16 metri. Al 70' Inzaghi cambia gli esterni: dentro Lukaku e Marusic, fuori Lulic e Patric. Brivido per la Lazio al 72': sinistro dal limite di Tsyganov alto di poco. Poco dopo tocca a Gonzalez provarci dalla distanza, ma ancora una volta il pallone finisce fuori dallo specchio.

 

All'83' la zampata decisiva di De Vrij, sul filo del fuorigioco, e palla in rete. Inzaghi esulta, cade, si rialza e sorride a bordo campo. Due a zero e qualificazione portata a casa. Smettono di crederci anche i 70 mila dello Stadio Olimpico di Kiev, i giocatori in campo non avevano mai iniziato, davanti a un avversario nettamente superiore che ha meritato il passaggio del turno.

 

ARSENAL -MILAN 3-1

 

Marco Fallisi per gazzetta.it
 

arsenal milan 3-1

Gli eurodolori del giovane Milan prendono forma nel modo più strano: per un'ora e più i rossoneri lottano, giocano alla pari con l'Arsenal e annusano la possibilità di fare l'impresa, poi crollano e salutano l'Europa League. Avanza la banda Wenger. All'Emirates di Londra i Gunners vincono ancora, con un 3-1 che si somma al 2-0 di San Siro, e staccano il biglietto per i quarti di finale di Europa League (sorteggio domani alle 13).
 
 Lo scarto è lo stesso, il passivo del Milan persino più pesante, ma tra la gara di andata e quella del ritorno c'è una bella differenza. E la differenza, stavolta, l'hanno fatta soprattutto i jolly: il Diavolo ha pescato per primo con il missile di Calhanoglu a sbloccare dopo 35', poi l'Arsenal si è rifatto. Ha preso dal mazzo la carta che non ti aspetti con un rigore trasformato da Welbeck ma inventato dal signor Stefan Johannesson, addizionale dell'arbitro Eriksson (in Europa niente Var), e ha spento le speranze rossonere pescando il secondo jolly al 26' della ripresa: un pasticcio di Donnarumma su tiro di Xhaka. Il tris di Welbeck, nel finale, arriva quando i gattusiani hanno già alzato bandiera bianca. Passa la squadra tecnicamente superiore, esce quella più impreparata quanto ad esperienza internazionale.

gattuso

 
 Le buone notizie, per Gattuso, arrivano dall'atteggiamento del suo Milan. Per 70 minuti il 4-4-2 allestito per provare a sfondare con le due punte ha creato difficoltà all'Arsenal (che ha perso quasi subito Koscielny per infortunio, dentro Chambers a fare il centrale). I rossoneri hanno faticato a trovare spazi nei primi venti minuti - anche se André Silva ha sfiorato il gol dopo 40 secondi - poi hanno alzato i ritmi e cercato con insistenza Cutrone e il portoghese in verticale, tenuti in piedi anche da un ottimo Donnarumma, formato paratutto fino all'erroraccio sul 2-1 di Xhaka nel secondo tempo. Rino si gode la buona prestazione di Calhanoglu, deludente all'andata e ispirato a Londra: il suo bellissimo destro dai 30 metri aveva dato slancio ai compagni, il rigore inesistente assegnato poco dopo da arbitro e collaboratore ha rimesso subito in gara i padroni di casa.
 
Anche stavolta, i Gunners hanno fatto valere le grandi capacità di palleggio, ma hanno rischiato di passare ancora in svantaggio (dal sinistro di Suso e da Cutrone, in acrobazia, le occasioni migliori del Milan) prima di indirizzare la gara sui binari giusti: "merito" di un Diavolo che ha ritrovato la personalità degli ultimi mesi. L'Europa è andata, ma con questo piglio ci sarà tempo di rifarsi molto presto, a partire dalla prossima stagione.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…