dino zoff

CI VUOLE UNA MALATTIA PER RICORDARE AGLI ITALIANI IL GRANDE ZOFF - “HO AVUTO COMPLICANZE DI ORIGINE VIRALE, MI SONO MOLTO SPAVENTATO, NON RIUSCIVO A MUOVERMI. MA ORA STO MEGLIO, PER ORA L’HO PARATA, MA SONO SOLO ALL’INIZIO”

Marco Mensurati per “La Repubblica

dino zoffdino zoff

 

«Come sto? Ringiovanito di quarant’anni. Guardi: sembro tornato ai tempi in cui mi allenavo tutti i giorni». Scherza Dino Zoff, ma fino a un certo punto. Passato il periodo peggiore della malattia, l’ex commissario tecnico, ricoverato da un mese e venti giorni in una clinica romana, fa un’ora di palestra al giorno. Tecnicamente sarebbe una riabilitazione, ma Anna, la moglie dolcissima e paziente che veglia su di lui 13 ore al giorno, istintivamente continua a chiamarla «palestra», come ai bei tempi. «L’unica differenza rispetto ad allora è che invece di Trapattoni mi allena lei», insiste Dino, indicando Maria Luisa, la fisioterapista.

dino zoff dino zoff

 

Scherzi a parte, Zoff: come sta?

«Bene. Anzi, diciamo, meglio di un mese e mezzo fa».

 

Sul Messaggero di ieri abbiamo letto che avrebbe avuto problemi neurovegetativi…

«Addirittura! No, non è così. Un mese e mezzo fa circa ho avuto delle complicanze di origine virale. All’inizio mi sono molto spaventato. Non riuscivo a muovermi e, insomma, è stata dura. La cosa mi ha scombussolato, ma ora la situazione va decisamente meglio».

 

dino  zoff dino zoff

È riuscito a tenere segreto questo ricovero per moltissimo tempo, quasi un record in una città come Roma. Come ha fatto?

«In realtà qualcuno sapeva e se non è finita sui giornali è solo perché evidentemente è stato deciso di rispettare la mia privacy. Sono contento, è una vita che predico un certo tipo di pudore».

dino   zoff dino zoff

 

Sui social network è stato travolto da un’ondata di affetto da tutt’Italia, se l’aspettava?

«Be’ non vorrei risultare presuntuoso ma un po’ sì. Le persone mi hanno sempre dimostrato molto affetto. Buon segno».

 

Un tweet diceva: “Forza Dino, para anche questa”.

( ride) «Per ora l’ho parata. Ma sono solo all’inizio. Adesso mi devo rimettere in piedi per bene. Fisicamente è molto faticoso, ma alla fatica fisica sono abituato, anzi diciamo che è la mia specialità. L’obbiettivo che mi sono dato è tornare al circolo Aniene al più presto. Ho un sacco di amici lì e i pochi che sapevano quello che mi era successo sono stati molto gentili. Oggi che la notizia era finita sul giornale, poi, il telefono non smette un attimo di suonare». ( Incaricata di rispondere e filtrare telefonate e messaggi è Anna che prende diligentemente nota di chi chiama su un foglio).

dino   zoff  dino zoff

 

Qual è stata la chiamata che le ha fatto più piacere?

libro presentato di zofflibro presentato di zoff

«In momenti come questo fanno piacere tutte le manifestazioni di affetto. Poi devo ammettere che le chiamate di Platini e di Renzi mi hanno colpito».

 

Proprio in quel momento squilla di nuovo il telefono, Anna passa il telefono a Dino, il cui viso si allarga in un sorriso enorme. Parla un po’, poi saluta quello che dal tono deve essere un vecchio amico. «Era Orlando, Alberto Orlando, se lo ricorda? » Insomma... «Orlando era un attaccante della Fiorentina e della Roma. Per un certo periodo è stato anche convocato in Nazionale. Un amico...»

dino zoffdino zoff

 

I medici dicono che ormai lei è sulla via del pieno recupero. Ma un mese e mezzo in clinica è molto tempo, come la sta vivendo?

«Il calcio in tv di certo non manca, e il campionato quest’anno è molto interessante. Domani, poi, c’è il Gran Premio di Formula 1, una delle mie passioni. Inganno il tempo e faccio fisioterapia ».

dino zoff (3)dino zoff (3)

 

E l’umore?

«Per noi atleti il rapporto con il fisico è sempre particolare, mi ha fatto molto effetto non essere, improvvisamente, al 100 per cento. Sono uno che ama il movimento, sin da bambino non sono mai stato fermo un attimo, dicevano che andavo di corsa. E prima di questo periodo, a 73 anni, giocavo a paddle e a tennis tutte le settimane».

 

Un’ultima domanda: ha avuto paura? In fondo Dino Zoff è considerato un mito e molto spesso si fa fatica ad accettare che anche i miti possano avere reazioni umane come la paura.

Zoff coppa del mondo Zoff coppa del mondo

«Io non so se sono stato un mito. Qualcuno dice così, qualcun altro invece dice che sono stato un monumento e a me fa molto ridere perché di solito i monumenti, anche quelli fatti con le migliori intenzioni, nelle piazze e nelle strade finiscono utilizzati dagli uccelli, diciamo così, per altri fini. A me piace pensare a me stesso ancora come un calciatore, anzi un portiere. E posso dire che sì, certo, in alcuni momenti ho avuto paura, ma per i portieri cadere è naturale, come è naturale rialzarsi subito dopo e aspettare un altro tiro».

DINO ZOFF E MOGLIE DINO ZOFF E MOGLIE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”