LA PROFEZIA DEL DINO-SAURO: “NON SARA’ FACILE PER LA NAZIONALE E PER LA FERRARI TORNARE A VINCERE” - “AMMIRO QUELLI COME GASCOIGNE, GLI ARTISTI DEL PALLONE. LI AMMIRO PERCHÉ IO NON LO ERO”

Francesco Persili per “Dagospia”

dino zoff (2)dino zoff (2)

 

«Il portiere? Un ruolo metafisico in cui l’errore non è permesso. Presi un gol e dissi a mio padre: “Non me lo aspettavo”. Lui replicò: “Fai il portiere, mica il farmacista”. Poche parole, nessuna scusa. A casa mia funzionava così: se non riuscivi è perché avevi fatto poco». L’Italia di Zoff è più di una squadra. È uno stile, un linguaggio, un’educazione sentimentale. Notte dell'11 luglio 1982, tutta Italia in piazza a festeggiare.

 

Avevamo vinto il Mondiale. Il capitano di quella squadra, Dino Zoff, nella pancia del Santiago Bernabeu non riesce a parare le emozioni: «Andare a ballare mi sembrava banale. C’erano state critiche, polemiche e poi quel finale rossiniano. Decisi di restarmene in albergo, con Scirea, per assaporare quel momento, in silenzio». Poi venne la partita a scopone con Pertini sull’aereo che riportava la squadra in Italia e l’errore di cui lo incolpò il presidente. «Quando diedi l’addio al calcio mi arrivò una sua lettera in cui ammise di essersi sbagliato: aveva abboccato a una finta di Causio...».

 

GASCOIGNE GASCOIGNE

Zoff si lascia andare sul palco di “Libri come” parlando della sua autobiografia “Dura solo un attimo, la gloria”. Fare le cose con semplicità e sbagliare il meno possibile: una logica di vita e di ruolo. Ma chi l’ha detto, poi, che i portieri devono essere matti? «Sembro freddo ma sono solo equilibrato. Ammiro gli artisti del pallone, quelli come Sivori e Gascoigne. Li ammiro perché io non lo ero…».

 

Parla anche dell’amarezza quando da allenatore lasciò la Juve. «Eravamo arrivati quarti, avevamo vinto la Coppa Uefa e la Coppa Italia ma i risultati non bastarono per strappare la conferma. Fu un colpo al cuore. Capii in quell’occasione l’influenza dei media che possono farti vedere lucciole per lanterne». E poi la finale persa a Euro 2000 e le dimissioni da ct dopo le frasi di Berlusconi che lo accusava di essere indegno: «Quello fu un atto rivoluzionario. Sapevo che mi sarebbe costato tantissimo…».

 

Oggi Zoff gioca a golf, segue la Formula 1 e continua a credere nello sport: «Se fatto bene, può migliorare le persone».

libro presentato di zofflibro presentato di zoff

 

Dirigenti vecchi e nessun governo: ha ragione Andrea Agnelli sulla perdita di competitività della serie A?

«Non credo sia un problema di dirigenti. Il calcio italiano ha perso appeal: i club non hanno stadi di proprietà e i bilanci ne risentono. E, di conseguenza, perdiamo terreno nei confronti delle altre squadre europee».

 

Troppi stranieri nei vivai?

«Ci sono tanti stranieri perché il mondo è globalizzato. Sono diminuiti i calciatori italiani così come i ragazzi che giocano a calcio. Magari fanno altri sport oppure non hanno più voglia di fare molti sacrifici».

 

Dalla classifica dei dribbling sono spariti gli italiani: non c’è più un Bruno Conti e, come rovescio della medaglia, i difensori non sanno più marcare. Condivide?

dino zoff (3)dino zoff (3)

«Non penso sia un problema di ruoli, si è ristretta la base dei giocatori per la nazionale. Fino a 30 anni fa c’erano due, tre friulani per squadra e in Nazionale, adesso non ce ne sono più. Tutto il movimento del calcio si è spostato verso l’Italia del sud, l’Africa etc»…

 

Chi può essere il suo erede?

Buffon. Se continua così può giocare il mondiale in Russia a 40 anni, come me.

 

Rivoluzione Ferrari. Sono andati via Montezemolo e Alonso. Se lo aspettava?

GIANLUIGI BUFFON GIANLUIGI BUFFON

In Ferrari qualcosa da cambiare c’era. L’errore è stato non esercitare il diritto di veto sui motori V6. Era logico che il Cavallino andasse incontro a difficoltà perché i tedeschi della Mercedes in quell’ambito sono più preparati.

 

Meglio Vettel o Alonso?

Vettel ha vinto quattro titoli mondiali. Cosa si vuole di più?

 

Tornerà a vincere prima la Ferrari o la nazionale di Conte?

La vedo complicata per tutte e due. La Mercedes è ancora un passo avanti alla Ferrari. E anche per la nazionale non sarà facile… 

vettel 3e8d9a2vettel 3e8d9a2vittorio sermonti marino sinibaldi e dino zoffvittorio sermonti marino sinibaldi e dino zoff

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)