isabelle huppert pedro almodovar

LA VENEZIA DEI GIUSTI - UNA GIURIA VECCHIOTTA E PARRUCCONA PREMIA CON IL LEONE D’ORO “THE ROOM NEXT DOOR” DI PEDRO ALMODOVAR, BUON FILM PER SIGNORE DI PRATI DA DOMENICA POMERIGGIO - ALLE OPERE PIÙ INNOVATIVE, COME “THE BRUTALIST” DI BRADY CORBET, VA IL PREMIO DELLA REGIA – LEONE D’ARGENTO AL POLITICAMENTE PIÙ EMOZIONANTE E IMPORTANTE “AINDA ESTOU AQUI” – AL CINEMA ITALIANO VA UN PREMIO IMPORTANTE: IL LEONE D’ARGENTO PER “VERMIGLIO” DI MAURA DELPERO. NULLA, MA PROPRIO NULLA, VA A “QUEER” DI LUCA GUADAGNINO… - VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

Isabelle Huppert pedro almodovar

Alla presenza del nuovo Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, seduto accanto a Pietrangelo Buttafuoco, arrivano i premi di Venezia 81, una Mostra che era partita con un altro Ministro, l’ormai ben noto Genny Sangiuliano. Già una Venezia che macina due ministri in dieci giorni già fa storia. Per i premi è andata così.

 

Una giuria vecchiotta e parruccona, presieduta e dominata da Isabelle Huppert che si è presentata sul palco in versione Maleficent in bianco, premia con il Leone d’Oro il film più vecchiotto e parruccone, “The Room Next Door” di Pedro Almodovar, buon film per signore di Prati da domenica pomeriggio con Tilda Swinton e Julianne Moore che nulla aggiunge però alla filmografia del suo regista. Alle opere più innovative, come “The Brutalist” di Brady Corbet con Adrien Brody va il premio della regia, Leone d’Argento, al politicamente più emozionante e importante, “Ainda estou aqui” di Walter Salles sulla nascita della dittatura in Brasile nel 1970, la miglior sceneggiatura, scritta da Murilo Hauser e Heitor Lonega.

tilda swinton pedro almodovar julianne moore the room next door

 

Al cinema italiano va però un premio importante, il Leone d’Argento, per “Vermiglio” di Maura Delpero, il film italiano più amato dal pubblico mentre a “April”, opera seconda della regista georgiana Dea Kulumbegashvili, prodotto da Luca Guadagnino, va il Premio della Giuria. Al trasgressivo “Babygirl” di Halina Reijn, commedia sulla sessualità di una ceo di successo di un’industria robotico, va il premio per la migliore attrice, Nicole Kidman, che non c’era. E batte potenti avversarie come l’Angelina Jolie di “Maria”, la coppia Moore-Swinton di “The Room Next Door” e la Fernanda Torres di “Ainda estou aqui”. A Vincent Lindon, protagonista di “Jouer avec le feu” di Delphine e Muriel Coulin, padre di un neo-nazista, va la Coppa Volpi, fortemente voluta dalla Huppert. Lindon la ringrazia quattro volte, la bacia e bacia tutti i giurati.

brady corbet

 

Sempre la Huppert, che capiamo che ha fatto un po’ quello che le pareva a Venezia, premia anche il giovane attore francese Paul Kircher, protagonista di “Leur enfants apres eux” di Lodovic e Zoran Boukerma, va il premio Mastroianni per il giovane attore emergente. Nulla, ma proprio nulla, va a “Queer” di Luca Guadagnino e al suo formidabile protagonista, Daniel Craig, che cede il passo a Lindon. Ci sarebbe qualcosa da dire… Ritroveremo sicuramente le stesse attrici, Kidman, Jolie, Moore, Swinton in corsa per la Coppa Volpi in corsa anche per gli Oscar e penso che ritroveremo anche Daniel Craig che offre in “Queer” un’interpretazione coraggiosa che nessuno si sarebbe aspettato.

paul kircher

 

Strepitoso il premio per il miglior restauro a “Ecce Bombo” di Nanni Moretti con lo stesso Nanni che in camicia a righine a manica corta, batte come stile anche la t-shirt bianca con camicia stretta di Brady Corbet, ritira il premio “inaspettato, sproporzionato, esagerato”, ma infilza un grande momento di lotta rivolto ai di solito infingardi produttori italiani: “Forse dovremmo essere più reattivi nei confronti di questa nuova, pessima, legge sul cinema”.

vincent lindon

 

Messaggio per l’appena arrivato Alessandro Giuli. Miglior documentario sul cinema è “Chain Reactions” di Alexandre O. Philippe, arrivato con la mamma, che ha lavorato sul celebre slasher “The Texas Chainsaw Massacre”. Miglior opera prima, 50 mila dollari offerti da Aurelio De Larentiis, è “Familiar Touch” di Sarah Friedland, che vi9nce anche il premio per la miglior regia nella sezione “Orizzonti” e quello per la migliore attrice è Kathleen Chalfant per “Familiar Touch” di Sarah Friedland, nel ruolo della vecchia malata di Alzheimer. In perfetto italiano ha ricordato che aveva studiato da Alessandro Fersen cinquant’anni fa.  Bravissima Il premio al miglior attore va all’ottimo, giovanissimo, Francesco Gheghi per “Familia” di Francesco Costabile. Miglior sceneggiatura a “Scandal Copti” per “Happy Holidays”.

francesco gheghi

 

Premio speciale a Murat Firatogòlu per “One of Those Days When Hanne Dies”. Vince Orizzonti però “The New Year That Never Came” di Bogdan Muresanu, dedicato agli ultimi giorni della dittatura di Ceasescu. Detto questo, è stata un’edizione ricchissima di star e titoloni, ma, a conti fatti, leggermente deludente rispetto alle aspettative iniziali. Che erano molto alte. Film come “Joker: folie à deux” e “Maria” non hanno funzionato come si sperava. Certo, il 70 mm VistaVision di “The Brutalist”, che non si vedeva dai tempi di “One Eyed Jacks” (“I due volti dela vendetta”) di Marlon Brando, ci ha impressionato e la Città del Messico ricostruita a Cinecittà da Guadagnino pure.

kathleen chalfanttilda swinton julianne moore the room next door tilda swinton julianne moore the room next door tilda swinton the room next doorjulianne moore in the room next door the room next doorjulianne moore pedro almodovar tilda swinton the room next doorjulianne moore tilda swinton the room next doorsarah friedlandtilda swinton julianne moore the room next doorIsabelle Huppert pedro almodovarbogdan mureanumaura delpero nanni moretti

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….