VIDEO-CAFONALINO - UN PAESE “SENZA SINISTRA”, UNA CITTÀ SENZA BORGNA: ALL’AUDITORIUM SI RICORDA L’ASSESSORE CHE HA GUIDATO LA CULTURA ROMANA PER 13 ANNI

Video di Veronica Del Soldà per Dagospia

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia

1. "SENZA SINISTRA": GIANNI BORGNA E IL RICORDO COMMOSSO DEGLI AMICI ALL'AUDITORIUM
Viviana Spinella per www.romaitalialab.it

Una tavola rotonda in ricordo di Gianni Bogna, l'ex-assessore capitolino alla Cultura, intellettuale e amico di Pasolini. Sono accorsi in tanti ieri al Teatro Studio dell'Auditorium della Musica: giornalisti, politici, imprenditori, prima di tutto amici, per la presentazione del suo libro "Senza sinistra" (Castelvecchi Editore), a poco più di due mesi dalla sua scomparsa.

In quel Teatro Studio che, come deciso ieri, verrà intitolato proprio alla sua memoria, c'erano l'amministratore delegato Carlo Fuortes, insieme al presidente della Fondazione Musica per Roma, Aurelio Regina. E poi l'assessore capitolino alla Cultura, Flavia Barca, Carla Benedetti, Fausto Bertinotti, Giuliano Ferrara, Giacomo Marramao (autore della prefazione del libro), l'imprenditore Andrea Mondello e il capogruppo Pd al Senato Luigi Zanda. Seduti in sala ad assistere al dibattito, l'ex sindaco Francesco Rutelli e Goffredo Bettini, candidato alle europee per il Pd.

Un politico al servizio della sua gente, un professore che amava Roma e la musica. Il ritratto commosso che gli ospiti hanno delineato di Gianni Borgna, della sua appassionata spinta verso la cultura intesa come strumento di crescita, di libertà per ogni individuo, trova una sintesi nelle parole del suo amico Andrea Mondello, che lo ha ricordato, da un punto di vista personale, per la sua grande umanità, sottolineando, inoltre, "il suo ruolo di amministratore pubblico, sempre preparato e disinteressato (merce rata in questo momento storico), orientato all'interesse collettivo. Un buon amministratore che ha sempre inteso gli investimenti pubblici come leva per incrementare lo sviluppo e la crescita collettiva". Non solo. In riferimento al libro, "Borgna - sottolinea Mondello - ha recuperato il pensiero economico di Keynes che ho sempre avallato".

Il libro, appunto. In "Senza Sinistra" non tralascia stoccate sul Pd uscito dalle primarie che hanno incoronato Matteo Renzi segretario. Una formazione - scrive Borgna nel saggio - in cui "tutto è banale, scontato, uguale a se stesso"; un partito, sostanzialmente centrista, ossessionato dall'idea di andare al governo, "senza nemmeno avere sempre ben chiaro per fare cosa". Il declino della Sinistra italiana affonda le sue radici nel 1989, l'anno della "svolta". La dissoluzione del Pci avrebbe dovuto favorire la creazione di un nuovo raggruppamento politico "non meno ma più di Sinistra, non meno ma più radicalmente riformatore". C'è stato, invece, un "grande sconquasso", ma non si è vista neanche la copia sbiadita di una vera Bad Godesberg.


2. ROMA: MARINO, DEDICARE SALA AUDITORIUM A GIANNI BORGNA
(ASCA) - ''Dedicare una sala dell'Auditorium a Gianni Borgna sarebbe un segno della nostra grande riconoscenza''. E' quanto ha scritto in una lettera indirizzata al Presidente dell'Auditorium ''Parco della Musica'' Aurelio Regina e all'Amministratore Delegato Carlo Fuortes il Sindaco di Roma Ignazio Marino. ''Sono ancora molto vivi il ricordo e l'emozione per la scomparsa di Gianni Borgna, intellettuale, scrittore e Assessore alla Cultura in anni in cui la passione e la sua competenza amministrativa sono state il motore di una straordinaria stagione per la nostra citta'''.

Nella lettera si fa riferimento anche allo spazio che potrebbe portare il nome dell'intellettuale e amministratore scomparso pochi mesi fa: il teatro Studio. Uno spazio ''che meglio di altri interpreta il pensiero e l'azione di Gianni Borgna'', ''un luogo della trasversalita' di generi e della cultura intesa come chiarificatrice della realta'''. Una iniziativa importante - sottolinea nella missiva il Sindaco di Roma Ignazio Marino - ''per lasciare un ulteriore segno della sua eredita' culturale proprio all'Auditorium Parco della Musica, alla cui realizzazione ha fortemente contribuito e che ha avuto l'onore di guidare in qualita' di Presidente''.

 

Giancarlo Governi Gian Luigi Rondi Giacomo Marramao Franco Mandelli Franco Mandelli Francesco Rutelli Francesco Siciliano Francesco Rutelli

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO