VIDEO-CAFONALINO - UN PAESE “SENZA SINISTRA”, UNA CITTÀ SENZA BORGNA: ALL’AUDITORIUM SI RICORDA L’ASSESSORE CHE HA GUIDATO LA CULTURA ROMANA PER 13 ANNI

Video di Veronica Del Soldà per Dagospia

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia

1. "SENZA SINISTRA": GIANNI BORGNA E IL RICORDO COMMOSSO DEGLI AMICI ALL'AUDITORIUM
Viviana Spinella per www.romaitalialab.it

Una tavola rotonda in ricordo di Gianni Bogna, l'ex-assessore capitolino alla Cultura, intellettuale e amico di Pasolini. Sono accorsi in tanti ieri al Teatro Studio dell'Auditorium della Musica: giornalisti, politici, imprenditori, prima di tutto amici, per la presentazione del suo libro "Senza sinistra" (Castelvecchi Editore), a poco più di due mesi dalla sua scomparsa.

In quel Teatro Studio che, come deciso ieri, verrà intitolato proprio alla sua memoria, c'erano l'amministratore delegato Carlo Fuortes, insieme al presidente della Fondazione Musica per Roma, Aurelio Regina. E poi l'assessore capitolino alla Cultura, Flavia Barca, Carla Benedetti, Fausto Bertinotti, Giuliano Ferrara, Giacomo Marramao (autore della prefazione del libro), l'imprenditore Andrea Mondello e il capogruppo Pd al Senato Luigi Zanda. Seduti in sala ad assistere al dibattito, l'ex sindaco Francesco Rutelli e Goffredo Bettini, candidato alle europee per il Pd.

Un politico al servizio della sua gente, un professore che amava Roma e la musica. Il ritratto commosso che gli ospiti hanno delineato di Gianni Borgna, della sua appassionata spinta verso la cultura intesa come strumento di crescita, di libertà per ogni individuo, trova una sintesi nelle parole del suo amico Andrea Mondello, che lo ha ricordato, da un punto di vista personale, per la sua grande umanità, sottolineando, inoltre, "il suo ruolo di amministratore pubblico, sempre preparato e disinteressato (merce rata in questo momento storico), orientato all'interesse collettivo. Un buon amministratore che ha sempre inteso gli investimenti pubblici come leva per incrementare lo sviluppo e la crescita collettiva". Non solo. In riferimento al libro, "Borgna - sottolinea Mondello - ha recuperato il pensiero economico di Keynes che ho sempre avallato".

Il libro, appunto. In "Senza Sinistra" non tralascia stoccate sul Pd uscito dalle primarie che hanno incoronato Matteo Renzi segretario. Una formazione - scrive Borgna nel saggio - in cui "tutto è banale, scontato, uguale a se stesso"; un partito, sostanzialmente centrista, ossessionato dall'idea di andare al governo, "senza nemmeno avere sempre ben chiaro per fare cosa". Il declino della Sinistra italiana affonda le sue radici nel 1989, l'anno della "svolta". La dissoluzione del Pci avrebbe dovuto favorire la creazione di un nuovo raggruppamento politico "non meno ma più di Sinistra, non meno ma più radicalmente riformatore". C'è stato, invece, un "grande sconquasso", ma non si è vista neanche la copia sbiadita di una vera Bad Godesberg.


2. ROMA: MARINO, DEDICARE SALA AUDITORIUM A GIANNI BORGNA
(ASCA) - ''Dedicare una sala dell'Auditorium a Gianni Borgna sarebbe un segno della nostra grande riconoscenza''. E' quanto ha scritto in una lettera indirizzata al Presidente dell'Auditorium ''Parco della Musica'' Aurelio Regina e all'Amministratore Delegato Carlo Fuortes il Sindaco di Roma Ignazio Marino. ''Sono ancora molto vivi il ricordo e l'emozione per la scomparsa di Gianni Borgna, intellettuale, scrittore e Assessore alla Cultura in anni in cui la passione e la sua competenza amministrativa sono state il motore di una straordinaria stagione per la nostra citta'''.

Nella lettera si fa riferimento anche allo spazio che potrebbe portare il nome dell'intellettuale e amministratore scomparso pochi mesi fa: il teatro Studio. Uno spazio ''che meglio di altri interpreta il pensiero e l'azione di Gianni Borgna'', ''un luogo della trasversalita' di generi e della cultura intesa come chiarificatrice della realta'''. Una iniziativa importante - sottolinea nella missiva il Sindaco di Roma Ignazio Marino - ''per lasciare un ulteriore segno della sua eredita' culturale proprio all'Auditorium Parco della Musica, alla cui realizzazione ha fortemente contribuito e che ha avuto l'onore di guidare in qualita' di Presidente''.

 

Giancarlo Governi Gian Luigi Rondi Giacomo Marramao Franco Mandelli Franco Mandelli Francesco Rutelli Francesco Siciliano Francesco Rutelli

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....