VIDEO-CAFONALINO - PUBLIO FIORI IL TITOLO SE LO FA DA SOLO: “A VOLTE RITORNANO” - CON IL MITOLOGICO POMICINO CHE SBERTUCCIA PIETRO GRASSO, UN ALTRO ORFANELLO: BERTINOTTI

Video di Veronica Del Soldà per Dagospia

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia

Andrea Barcarioli per "Il Tempo"


Un altro tassello nel percorso di ricomposizione dell'arcipelago democristiano. Questo l'obiettivo del libro di Publio Fiori «A volte ritornano. I cattolici per una nuova stagione politica», edito da Pagine, presentato a Palazzo Ferrajoli.

«Abbiamo scelto una data non casuale, il 3 dicembre infatti Don Sturzo lanciò l'appello agli uomini uomini liberi e forti, con il quale ebbe inizio la grande avventura dell'impegno politico dei cattolici», spiega Fiori. Sala piena per ripercorrere la storia della democrazia cristiana del secondo dopoguerra a oggi e soprattutto per analizzare le prospettive politiche future, con un interrogativo sulle potenzialità di un nuovo movimento cattolico.

«È sempre più diffusa l'esigenza di un soggetto che parli di giustizia sociale, solidarietà, sussidiarietà e progresso non solo economico ma anche spirituale - continua Fiori - Sono oltre 400 i movimenti politici nati spontaneamente nel territorio che si rifanno ai valori e alla tradizione cattolica. Il nostro intento è quello di realizzare una Federazione che abbia la forza per riproporre il popolarismo al centro della società italiana».

Di opinione diversa l'ex presidente della Camera Fausto Bertinotti: «Non è possibile tornare indietro perché si è prosciugata l'acqua che consentiva la vita di quei partiti. Democratici cristiani e comunisti sono stati fondamentali nei gloriosi trenta anni post-Costituzione, ma ormai siamo in un altro periodo della storia. La funzione del Partito comunista italiano praticamente la svolge Papa Francesco combattendo l'idolatria del denaro. La verità è che la politica ormai non è più in grado di influenzare l'economia, è stata fagocitata dal mercato. Stiamo vivendo una fase di mutazione genetica, si va verso un Partito democratico di massa».

Una finestra aperta anche sull'attualità con Matteo Renzi al centro del dibattito. «È un personaggio nuovo, quindi è un passo in avanti ma mi sembra una derivazione del Berlusconismo - sottolinea Fiori - Non vedo un suo programma politico ben delineato».

«Il problema è che dal 1994 in poi ciascuno ha immaginato di sostituire il radicamento culturale comune con il leaderismo. Ciò ha portato inevitabilmente a una frantumazione dei partiti», spiega Cirino Pomicino che conclude con una stoccata al presidente del Senato Grasso sulla vicenda della decadenza di Berlusconi. Per Cirino Pomicino, infatti, «spettava a lui dare un'interpretazione chiara del regolamento. Non si può fare il presidente del Senato senza aver mai amministrato neanche un condominio».

 

 

 

Senatore Murtas Sara Iannone Marta Fiori Fausto Bertinotti e Domenico Orsini

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

luca zaia matteo salvini giorgia meloni

PRONTI? VIA: LE GRANDI MANOVRE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO SONO PARTITE. MATTEO SALVINI SOSTIENE CHE IL VERTICE DI OGGI A PALAZZO CHIGI SULLE CANDIDATURE SIA “ANDATO BENISSIMO”. MA A ZAIA FRULLANO I CABASISI E STA PENSANDO DI APPOGGIARE UN CANDIDATO DELLA LIGA VENETA. SE MELONI E SALVINI METTONO IN CAMPO IL FRATELLO D’ITALIA LUCA DE CARLO, IL “DOGE” LO ASFALTA ALLE URNE – CAOS PD: NELLA ROSSA TOSCANA ELLY SCHLEIN FA UNA FIGURACCIA ED È COSTRETTA A FARE PIPPA DI FRONTE AL CONSENSO DI EUGENIO GIANI – PER CHI SUONA LA CAMPANIA? IL SINDACO DI NAPOLI, MANFREDI, TRATTA CON DE LUCA E CONTE. E ELLY È FUORI DAI GIOCHI…