bayonetta

DAGOGAMES BY FEDERICO ERCOLE - DAL PASSATO, TORNANO TRE CAPOLAVORI DELL’ARTE ELETTRONICA, DELL’ASTRAZIONE CHE DANZA, DELL’AVVENTURA E DELLA SENSUALITÀ. UN DIABOLICO, CARNALE E METALLICO TRIO RIMASTERIZZATO PER LE NUOVE PIATTAFORME DI GIOCO: “VANQUISH”, “DEVIL MAY CRY 3” E “BAYONETTA”. E SE AVETE ANCORA VOGLIA DI GIOCARE, SE IL PRESENTE NON VI PESA TROPPO, SI TRATTERÀ DI UNA DIONISIACA CORSA SFRENATA SULLA RUOTA PANORAMICA DELL’AZIONE VIDEOGIOCOSA - VIDEO

 

Federico Ercole per Dagospia

 

DEVIL MAY CRY 3

Chi ha voglia di videogiocare, oggi? Anche per distrarsi e divertirsi bisogna essere dell’umore giusto, ed “entrare” in un altrove elettronico risulta più difficile quando un presente in crisi ci richiama alla realtà, notizia dopo notizia, una peggio dell’altra. E non si tratta solo di un virus che ci costringe a vivere un’emergenza finora impensabile, ma di guerre rimosse e poco narrate come in Siria, invasioni apocalittiche di cavallette, follie xenofobe e omicide sempre più diffuse e il clima che si ammala con una velocità drastica. 

 

Videogiocare può essere un balsamo, una dolce fuga, ma solo se le emozioni ci consentono di distrarci e di dilettarci nel gioco, altrimenti questa attività ludica è solo un inutile fantasma numerico, un seme senza terra su cui crescere, l’allucinato sogno ad occhi aperti di un insonne cronico.

DEVIL MAY CRY 3

 

In ogni caso, dal passato, tornano tre capolavori dell’arte elettronica, dell’astrazione che danza, dell’avventura e della sensualità. Un diabolico, carnale e metallico trio rimasterizzato per le nuove piattaforme di gioco: Vanquish, Devil May Cry 3 e Bayonetta. E se avete ancora voglia di giocare, se il presente non vi pesa troppo, si tratterà di una dionisiaca corsa sfrenata sulla ruota panoramica definitiva dell’azione videogiocosa.

 

DEVIL MAY CRY 3 SPECIAL EDITION

Uscita durante il 2005 per Playstation 2, l’anno dell’influenza aviaria, la terza avventura di Dante dopo un deludente ma neanche troppo secondo episodio è la più estrema e visionaria della sua comunque notevole carriera di mezzo uomo e mezzo demone. Qui Dante è giovane e più sfrontato che mai, ma già eroico e orientato verso il bene, diversamente dal bluastro fratello Vergil, qui introdotto.

DEVIL MAY CRY 3

 

Una guerra fratricida condotta tra gli interventi di diavoli e angeli ugualmente abominevoli, che diviene un’epopea di lucida allucinazione, dove l’azione diviene metafisica in un rituale violento, talvolta terreno e altre celeste, trascorrendo per architetture urbane devastate, per le interiora “collodiane” di cetacei mostruosi, per una torre le cui scale mutano in impossibili rampe alla Escher.

 

La versione attuale di Devil May Cry 3 è uscita per Switch Nintendo e si tratta della migliore in commercio (le altre erano comunque “masterizzazioni” più pigre e poco efficaci nella restituzione dell’arte di Hideaki Itsuno e compagnia), un videogame imprescindibile su questa duplice console, soprattutto se scegliete di viverlo nella sua dimensione portatile e con le cuffie al massimo volume, trasportati dai suoni metal-elettrici delle sue musiche e da quelli della grande spada e delle armi da fuoco di Dante.

 

VANQUISH

Questa volta c’è la possibilità di cambiare tipologia marziale durante i combattimenti in una frenesia stilistica e liquida di movimenti offensivi che ci illudono di una potenza micidiale, salvo poi realizzare che senza lucidità si cede all’attacco di nemici mostruosi: gemelli decollati, ittici organi interni vomita raggi verdi, vampire ammantate di pipistrelli che quando crediamo sconfitte ci succhiano fameliche e gaudenti l’energia vitale.

 

Memorabili e degni di essere estrapolati dal videogioco, per essere ammirati dai cinefili non consci del videogioco come post-cinema, sono gli intermezzi non interattivi diretti da Yuji Shimomura, dove la velocità si piega al rallentamento, quasi alla stasi, per poi riprendere a scorrere in un’alterazione del tempo che trascende la narrazione per diventare visione pura.

VANQUISH

 

VANQUISH

Dopo dieci anni torna quest’opera iper-cinetica e cibernetica di Platinum Games e Shinji Mikami, inventore di Resident Evil, per Playstation 4 e Xbox One. Si tratta di uno sparatutto in terza persona che può illusoriamente ricordare Gears of War ma che brilla algido di una sua unicità e talvolta, per la ritmica degli incontri, risulta quasi un Resident Evil 4 accelerato al massimo, fino al parossismo.

 

VANQUISH

Ambientato alla fine del secolo durante un bellicoso ritorno della guerra calda e fredda tra Stati Uniti e Russia, ci muoviamo nell’esoscheletro potenziatissimo di Sam Gideon della Darpa che ha dieci ore di tempo per sventare l’attacco distruttivo dei neo-sovietici “Stella Rossa” contro New York, un esercito già responsabile della distruzione di San Francisco. O così crediamo, perché la sceneggiatura di Vanquish rivelerà spiazzanti e non convenzionali colpi di scena, fino ad un finale che permane tra i più potenti e politici della storia dei videogiochi.

 

Nella sua rielaborazione per le odierne macchine da gioco Vanquish risulta impressionante da guardare, tanto da illuderci che sia un videogame nuovo, mentre ci esalta con la potenza “blastatoria” della sua qualità giocosa. Distruggendo cyborg, robottoni e umani meccanicizzati con un vario e letale armamentario, proseguiamo tra deflagrazioni e suoni assordanti per gli ambienti ricurvi di un gigantesco satellite artificiale.

BAYONETTA

 

Durante i primi atti saremo in compagnia di un piccolo, chiassoso e ambiguo esercito di soldati dell’esercito americano ma questi alleati non risultano un ingombro, considerata la sovraumanità del protagonista, e favoriscono la ricchezza degli elementi mobili tra gli scenari. Ma ad un certo punto ci troveremo da soli contro tutti in un pirotecnico e squilibrato festival della distruzione. Da recuperare o amare di nuovo e ancora di più, Vanquish è un’altra prova del genio di Mikami e dell’arte ludica impareggiabile di Platinum Games nel rendere giocabile e intuibile l’azione più convulsa.

 

BAYONETTA

Insieme a Vanquish ritorna anche Bayonetta, il capolavoro assoluto di Platinum Games, con lo stesso trattamento e per le stesse console. Bayonetta è la strega che avrebbe potuto inventare Russ Mayer, una Audrey Hepburn femminista ed emancipata che con la sua sfrenata carica erotica, la sua grazia e la sua dolcezza annienta orripilanti schiere di angeli, cherubini e serafini in stragi che sono danza dionisiaca e manifesto di ribellione.

 

BAYONETTA

“Accarezzando” il controller Bayonetta diviene bestia e poi si spoglia prima che i suoi lunghi capelli neri da Rapuntzel la riavvolgano, lascia sorgere fiori sotto i suoi piedi e poi spara fuochi artificiali di proiettili dai suoi tacchi, salta lieve, volteggia e si trasforma in sciami di se stessa, evoca una ghigliottina demoniaca e manda baci verso lo schermo prima di succhiare vittoriosa un lecca-lecca.

 

BAYONETTA

Eccellente e iperbolica nell’illustrazione dell’azione è anche la regia delle scene non interattive di Yuji  Shimomura (lo stesso autore di quelle di Devil May Cry 3, ma tutti e tre i videogiochi qui citati condividono alcuni degli artisti), che dimostra anche qui, e ancora di più, un talento non comune, tanto che c’è più cinema in cinque minuti di Bayonetta che in tanti colossal miliardari. In questo meraviglioso e trasgressivo vortice di bellezza che sfuma con  dissolvenze continue dall’astrazione alla carnalità, perdiamo ogni senso del tempo ma non del movimento, in una coreografia magnifica che non nega lo spazio, ma lo seduce con un filtro amoroso potente come quello di Brangane o altrettanto illusorio seppure fatalmente efficace.

 

Ultimi Dagoreport

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...