gianni berengo gardin

“ABOLIREI IL PHOTOSHOP PER LEGGE” – IL 93ENNE GIANNI BERENGO GARDIN, DECANO DEI FOTOGRAFI ITALIANI, PARLA SENZA FILTRI: “SONO CONTRARIO AI SELFIE. E QUANDO SI FOTOGRAFA COL CELLULARE LO SI FA MALE E TROPPO FACILMENTE” – “NEL 1968 PER SALVARE LA MIA LEICA MI SONO FATTO ROMPERE LA MANO DA UN POLIZIOTTO” – “HO AVUTO COLPI DI CULO SPAVENTOSI, IL PRIMO È STATO LAVORARE AL ‘MONDO’ DI PANNUNZIO” – “APPLAUDII MUSSOLINI QUANDO CI PORTÒ IN GUERRA PERCHÉ AVEVO AVUTO UN’EDUCAZIONE FASCISTA. PRIMA O POI LA MELONI DIVENTERÀ UN PICCOLO MUSSOLINI…”

Estratto dell’articolo di Franco Giubilei per “la Stampa”

 

gianni berengo gardin

Venezia 1968, contestazione alla Biennale d'Arte: la Celere carica i dimostranti in piazza San Marco, un agente alza il manganello sul fotografo che sta scattando e l'istante successivo cala una bastonata sulla sua Leica. Gianni Berengo Gardin ci mette la mano per proteggerla e la manganellata gli spacca un pollice. […]

 

Novantatré anni compiuti da poco, ligure per caso ma veneziano nell'animo, Berengo Gardin si guarda la mano col sorriso del veterano che osserva una vecchia cicatrice di guerra. Siede al tavolo da lavoro della mansarda di casa sua, dove solo un ingranditore e qualche vecchia macchina rivelano l'identità di un signore che ha raccontato l'Italia (e non solo) con la sua fotografia: «Negli ultimi dieci anni sono diventato più orso dell'orso, non frequento più nessuno, a parte Ferdinando Scianna, che vedo molto».

 

gianni berengo gardin - cose mai viste

Vicino a lui la figlia Susanna, custode di un archivio di due milioni di scatti, una miniera da cui la figlia Susanna estrae gemme inedite come Le cose mai viste, libro raccolta di 120 foto che quest'anno hanno trovato la via della pubblicazione. Il padre intanto continua a esporre le sue fotografie: all'Abbazia di San Fruttuoso fino a inizio gennaio ci sono le sue immagini realizzate durante il lockdown, quando si era stabilito nella sua casa di Camogli.

 

Gianni Berengo Gardin, oggi che cosa fotografa?

«Quasi niente».

 

Ma su cosa troverebbe interessante puntare l'obiettivo?

«Mi interessa qualsiasi attività umana e ciò che non conosco».

 

Pur di portare a casa macchina e foto di quella giornata a Venezia si fece picchiare da un poliziotto.

«Salvai la Leica rompendomici un dito, perché la macchina era legata al polso e la protessi mettendoci la mano. Il Sessantotto l'ho fotografato molto, tutte le manifestazioni a Milano e il manicomio occupato a Parma».

 

gianni berengo gardin 1

Anni drammatici in cui si cominciava a sparare per le strade, lei si sentiva vicino al movimento?

«No, influenzato da Emilio Vedova e Luigi Nono divenni del Pci anch'io, non sono mai stato un extraparlamentare, ma feci foto di Mario Capanna all'occupazione della Statale e la contestazione di quel periodo. Poi, fotografando l'Olivetti, il contatto con gli operai mi ha reso moralmente comunista, ma non staliniano o filo-Putin: seguivo Berlinguer e Napolitano, la via italiana al comunismo».

 

[…]

 

I ragazzi che fotografava lei ardevano di passione politica, come li vede i ragazzi di oggi?

«Non sopporto il fatto che pensino solo a bere nella movida. Che senso ha bere e ubriacarsi quando ci sono mille altre cose da fare? Noi ci trovavamo a guardare un buon film, ci riunivamo in casa per lavoro o a parlare di politica con amici giornalisti e fotografi come Gabriele Basilico, il mio più grande amico fra i miei colleghi. Ci incontravamo in questa casa dove ci troviamo ora, anche quindici amici insieme, e mia moglie faceva una spaghettata per tutti».

 

foto di gianni berengo gardin

Oggi tutti scattano col cellulare e c'è un'invasione di immagini, questo fenomeno uccide la fotografia vera?

«Io sono contrario ai selfie e quando si fotografa col cellulare lo si fa male e troppo facilmente, quando invece con la macchina ci vuole impegno. Ai ragazzi ai quali insegno dico sempre di pensare prima di scattare, mentre col cellulare fotografi qualsiasi cosa, anche quello che stai mangiando, ma c'è un'altra cosa cui sono contrarissimo».

 

Cioè?

«È il Photoshop. Le racconto un episodio: a Roma un tombino intasato provoca allagamenti ogni volta che piove, così un cittadino ha segnalato la cosa al Comune di Roma e qualcuno gli ha risposto via mail, con una foto modificata con Photoshop, per dimostrare che avevano fatto l'intervento sul tombino, quando non era vero. Lo abolirei per legge».

 

foto di gianni berengo gardin 8

La tecnologia attuale offre strumenti di manipolazione tali da far impallidire Photoshop.

«Con l'intelligenza artificiale si possono modificare cose terribili, il finto arresto di Trump ne è un esempio. Si falsifica qualsiasi realtà, si possono inventare fotografie e provocare reazioni brutali».

 

Trova che oggi ci sia meno libertà rispetto a cinquant'anni fa?

«Non so, ma ci sono più pericoli per la libertà».

 

Il governo di destra l'ha mai preoccupata a questo riguardo?

«Qualcosa di buono pare abbiano fatto, ma niente di importante. Io sono nato col fascismo e ho faticato a togliermi di dosso l'educazione e la mentalità fascista. Ci indottrinavano fin dalle scuole elementari e rivedere un partito con la fiamma del Movimento sociale italiano mi fa orrore. Prima o poi la Meloni diventerà un piccolo Mussolini senza però averne l'intelligenza politica: Mussolini era bravissimo a sfruttare gli italiani e mio papà gli credeva, perché era anti-comunista».

 

foto di gianni berengo gardin 7

Ci faccia un esempio di quell'educazione e delle conseguenze che provocava.

«Nel 1940 ho assistito al discorso di Mussolini in cui dichiarava guerra, dicevo bene e bravo perché avevo avuto un'educazione fascista».

 

Torniamo alle foto, lei ha cominciato coi settimanali, ha bazzicato il cinema italiano dei tempi d'oro e conosciuto Cesare Zavattini, che ricordo ne ha?

«In vita mia ho avuto colpi di culo spaventosi, il primo è stato lavorare al Mondo di Pannunzio dal 1953, quando ero ancora un fotoamatore, fino alla sua chiusura, negli anni Sessanta. Alla fine divenni uno dei tre fotografi che hanno pubblicato di più per il giornale.

 

gianni berengo gardin 5

Poi ho lavorato quindici anni con Renzo Piano, ma il primo ritratto che mi ha dato di più è stato quello di Zavattini: nel 1973 andai a Luzzara a fotografare lui e la sua casa. Ne uscì un libro, Un paese vent'anni dopo, che riprendeva il lavoro di Paul Strand che però per me era troppo poetico, troppo lirico. Io ne feci un libro sociale, sui contadini e sulla gente».

 

Lei ha novantatré anni, come vive l'idea della morte?

«Dopo i novant'anni ho meno interesse per la vita, mi aspetto di morire da un momento all'altro, ma non ho paura della morte. Ho fatto un esame al cuore, mi hanno detto "lei morirà di tutto salvo che di cuore". Mi secca morire perché lascio una vita meravigliosa: i figli, la casa al mare , la fotografia... Ma mi fa incazzare questa storia della morte che si porta via tutto. Invidio quelli che muoiono nel sonno».

gianni berengo gardin 4foto di gianni berengo gardin 2foto di gianni berengo gardin 5gianni berengo gardin 2gianni berengo gardin 3foto di gianni berengo gardin 1foto di gianni berengo gardin 3foto di gianni berengo gardin 4foto di gianni berengo gardin 6

Ultimi Dagoreport

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…