antonello fassari

ADDIO A ANTONELLO FASSARI, L’UOMO CHE DETTE DEL TOSSICO A KURT COBAIN: E' MORTO A 72 ANNI L’ATTORE COMICO NOTO PER PROGRAMMI TV CULT COME "AVANZI" E PER SERIE TV COME "I CESARONI" IN CUI INTERPRETAVA L'OSTE CESARE (“UN SUCCESSO INIMMAGINABILE, CI SENTIVAMO COME I BEATLES…”) - LA STOCCATA A PAOLO VIRZÌ CHE LO SCARTÒ PER “FERIE D'AGOSTO”: “VENNE A SAPERE CHE ERO NEL CAST DI ‘SELVAGGI’ DI CARLO VANZINA E MI DISSE CHE NON POTEVA CHIAMARE UN ATTORE CHE LAVORAVA COI VANZINA” - IL TORMENTONE "CHE AMAREZZA" E IL RICORDO DI CLAUDIO AMENDOLA: "CI ERA NOTA LA MALATTIA BASTARDA CHE LO AVEVA COLPITO. MI ASPETTO CHE STIA BORBOTTANDO DA QUALCHE PARTE LASSÙ" - QUANDO A “TUNNEL” DELLA DANDINI DETTE DEI DROGATI AI NIRVANA - VIDEO STRA-KURT

 

https://www.dagospia.com/media-tv/archeo-quando-antonello-fassari-dette-dei-drogati-nirvana-forse-non-ve-390788

 

https://www.dagospia.com/media-tv/antonello-fassari-contro-paolo-virzi-non-mi-volle-in-ferie-d-agosto-381432

 

 

Claudio Amendola, sarai per sempre mio fratello

(ANSA) - ROMA, 05 APR - "Sarai per sempre mio fratello": Claudio Amendola piange la morte di Antonello Fassari, l'attore con cui ha condiviso l'avventura dei Cesaroni e non solo. "Sapevamo che questa serie nuova sarebbe stata dedicata a lui perchè ci era nota la malattia bastarda che lo aveva colpito, ma non eravamo preparati alla notizia. Per me è un pezzo di vita che va via, è dura anche parlare - dice commosso all'ANSA - mi aspetto che stia borbottando da qualche parte lassù".

 

 

antonello fassari

(ANSA) - ROMA, 05 APR - E' morto a 72 anni Antonello Fassari, tra gli attori italiani, con inclinazione comica, più popolari grazie alla partecipazione a programmi tv cult come Avanzi e a serie televisive amate come I Cesaroni in cui interpretava l'oste Cesare. Diplomato all'Accademia d'arte drammatica Silvio d'Amico nel 1975, ha lavorato tanto in teatro ma è con varietà e fiction che ha conquistato la notorietà diventando da metà anni '80 un interprete particolarmente apprezzato dal pubblico.

 

BIOGRAFIA DI ANTONELLO FASSARI

Da www.cinquantamila.it - la storia raccontata da Giorgio Dell'Arti

 

• Roma 4 ottobre 1952. Attore. Noto come il Cesare Cesaroni della serie tv I Cesaroni, giunta nel 2014 alla sesta edizione (quello che dice sempre: «Che amarezza»). «Con le dovute distanze siamo i Simpson all’italiana: divertenti e irritanti. Si tende sempre a nascondere i vizi delle persone. I Cesaroni li mettono in piazza».

• «Grandioso fratello anziano nella fiction, una recitazione di rango (ma fu strepitoso anche nella trasmissione satirica Avanzi e nel film Romanzo criminale)» (Fabrizio Roncone).

• Fino all’età di 18 anni ha praticato ginnastica artistica a livello agonistico.

antonello fassari claudio amendola

• Diplomato all’Accademia d’arte drammatica Silvio D’Amico. Si divide tra teatro e televisione. Tra le fiction: Codice rosso (Canale 5, 2006), Medicina generale (Raiuno, 2007-2010). Al cinema, Gente di Roma (Ettore Scola, 2003), Arrivederci amore, ciao (Michele Soavi, 2006), Le ragioni dell’aragosta (Sabina Guzzanti, 2007), L’estate sta finendo (Stefano Tummolini, 2013). Ultimo film: La mossa del pinguino (Claudio Amendola, 2014). Esordio alla regia nel 2000 con Il segreto del giaguaro, clamoroso flop al botteghino.

• Autore nel 1984 della canzone Romadinotte, uno dei primi esempi di rap in italiano.

• Separato da Maria Fano, una figlia, Flaminia (1988).

• Vota a sinistra, nella campagna elettorale del 2008 ha apertamente sostenuto Walter Veltroni.

 

antonello fassariantonello fassari - una scena di fara giorno ANTONELLO FASSARI - I CESARONIantonello fassari foto di baccoantonello fassariantonello fassari foto andrea arrigafassari cossigaFASSARI AMENDOLA TORTORAantonello fassarila mossa del pinguino ricky memphis francesca inaudi antonello fassari ed ennio fantastichini in una claudio amendola - max tortora- antonello fassari

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…