google chrome

50 SFUMATURE DI GOOGLE CHROME - È IL BROWSER WEB PIÙ UTILIZZATO AL MONDO, MA NON TUTTI SANNO UTILIZZARLO AL MASSIMO DELLE SUE POTENZIALITÀ - LO SAPEVATE CHE SI POSSONO CAMBIARE LE DIMENSIONI DEI CARATTERI PER FACILITARE LA LETTURA? E CHE POTEVATE DISATTIVARE LE NOIOSSIME NOTIFICHE? – ECCO ALCUNE DELLE FUNZIONI NASCOSTE DI GOOGLE CHROME PER RENDERLO PIÙ FLUIDO E FUNZIONALE…

Roberto Cocciolo per www.punto-informatico.it

 

google chrome

Google Chrome è indubbiamente il Browser Web più utilizzato al mondo e per questo motivo l'azienda di Mountain View introduce di volta in volta tantissime impostazioni diverse. In questo modo, tutti gli utenti potranno in qualche modo personalizzare la loro esperienza, rendendone l'utilizzo ancora più fluido e funzionale. In questa guida andremo quindi a consigliare alcune impostazioni di Google Chrome da considerare prima di altre, in quanto abbastanza determinanti per quanto riguarda l'utilizzo quotidiano della piattaforma.

 

impostazioni google chrome

Pannello impostazioni di Chrome

Tutte le impostazioni che vedremo saranno incluse all'interno di un solo pannello, con il quale Chrome potrà tranquillamente essere perfezionato. Per questo motivo, vi invitiamo a raggiungerlo immediatamente, poiché tutta la guida si baserà su questo elenco di opzioni.

 

Per farlo, non servirà altro che cliccare sull'icona con tre puntini in alto a destra e subito dopo continuare con “Impostazioni”. A questo punto si avvierà una nuova schermata ricca di possibilità, con la quale chiunque potrà interagire.

 

Ora, vediamo quelle che, secondo la nostra opinione, andranno immediatamente modificate.

 

Disattivare le notifiche dei siti

impostazioni chrome

Ogni volta che si visita un sito Web capace di offrire delle notifiche, appare un pop-up di richiesta per consentire proprio i suddetti avvisi da parte del sito, chi non apprezzasse tale servizio può farne a meno entrando nelle impostazioni già raggiunte nel precedente paragrafo, dove sarà possibile disattivare qualsiasi richiesta di questo tipo, da tutti i siti che la offrono.

 

Tutto ciò che servirà fare sarà premere sulla voce “Privacy e sicurezza”, continuare con “Impostazioni sito”, poi con “Notifiche” e infine scegliere l'opzione preferita: consentire o bloccare tutte le notifiche da tutti i siti che le supportano, bloccare solo un sito cliccando su “Aggiungi” accanto a “Blocca” in alto e digitando l'URL del sito interessato, consentire solo un sito cliccando su “Consenti” e digitando l'URL del sito interessato, oppure consentire solo i messaggi più discreti in modo da non avere avvisi a cascata.

 

 

Evita il blocco degli annunci

Google Chrome dispone di serie di una funzione capace di bloccare determinati annunci che non rispettano alcune linee guida imposte dalla stessa azienda.

 

blocco pubblicita chrome

Tuttavia, in determinati casi, tale blocco potrebbe rendere meno fluida e godibile l'esperienza di navigazione e lasciare che il browser controlli gli annunci basati sulle proprie preferenze e cookie.

 

Per questo motivo sarà comunque possibile rimuoverlo e lasciare che gli annunci facciano il loro lavoro.

 

Per farlo, bisognerà raggiungere la solita schermata di impostazioni, scendere in basso e cliccare su “Avanzate”, raggiungere la sezione “Privacy e sicurezza”, scegliere la voce “Impostazioni contenuto” e poi “Ads”.

 

Adesso non servirà altro che attivare il toggle alla destra di “Consenti” in modo da attivare correttamente la visualizzazione degli annunci e rimuovere il blocco.

 

Caratteri e dimensioni

Non poteva ovviamente mancare anche un paragrafo dedicato alla gestione dei caratteri e delle dimensioni di visualizzazione dei vari elementi presenti su Chrome.

dimensioni carattere chrome

 

Ancora una volta quindi, prima di proseguire, vi invitiamo a raggiungere le impostazioni generali come visto nel primo paragrafo della guida.

 

Una volta fatto, non servirà altro che raggiungere la sezione “Aspetto” e cliccare su “Dimensioni carattere”.

 

Di default sarà presente la dimensione “Medie”, ma ovviamente l'utente potrà scegliere manualmente quale utilizzare.

 

All'interno del menu a comparsa saranno infatti presenti altre quattro possibilità: Grandi, Molto grandi, Piccole e Molto piccole.

 

Il suddetto menu apparirà nel caso in cui si deciderà di agire esclusivamente su “Personalizza caratteri”, ovvero quell'opzione che aumenterà esclusivamente la dimensione del font.

 

Nel caso in cui invece si preferisse aumentare o diminuire l'intera visualizzazione dei siti, sarà necessario modificare il valore alla destra di “Zoom”, cliccando su “+” o “-“ in base alle proprie preferenze.

 

 

Rivedi le tue password

Ormai quasi la totalità dei Browser Web dispone di un gestore avanzato di password, con il quale risulta essere possibile conservare tutte quelle più utilizzate in maniera sicura e utilizzarle rapidamente quando necessario per l'accesso ai profili privati.

password chrome

 

Tale pannello può essere raggiunto dalle solite impostazioni di Chrome, ma dispone anche di un sito dedicato, il quale supporta anche altri Browser.

 

Tutto ciò che servirà fare sarà infatti cliccare su questo link e accedere con il proprio account Google.

 

Qui sarà presente prima di tutto un comodissimo tool di “Controllo password”, con il quale si potrà verificare l'effettiva sicurezza delle proprie chiavi di accesso, oltre a ricevere consigli utili per modificare eventualmente quelle meno sicure.

 

Inoltre, Chrome avviserà l'utente quando un particolare sito Web sarà colpito da una fuga di dati, invitandolo quindi a modificare i dati di accesso.

 

Subito in basso poi, non mancherà la lista di siti web dei quali si dispongono nome utente e password.

 

Ciò tornerà molto utile quando bisognerà accedervi, così da evitare di volta in volta di aggiungere manualmente i dati.

 

Tutto avverrà in completa sicurezza e velocità. Per salvare una nuova password basterà avviare il sito Web interessato, completare il primo accesso e cliccare su “Salva password” nell'avviso che apparirà in alto a destra.

 

Infine, cliccando sull'icona delle impostazioni in alto a destra (sempre sul sito di gestione password), si potranno modificare alcuni parametri, come: evitare la richiesta di salvataggio password quando si accede ad un sito, rimuovere l'accesso automatico, annullare gli avvisi di sicurezza per le password e esportare o importare le password salvate.

 

Personalizza le tue pagine di avvio

pagina iniziale chrome

La pagina di avvio di Chrome è il primo approccio che si ha con il Browser, per questo motivo, potrebbe essere un'ottima idea quella di impostarla in maniera adeguata e funzionale.

 

Esistono tre diverse modalità tra cui scegliere: aprire una “Nuova scheda” (con i preferiti e la ricerca Google in primo piano), riprendere dall'ultimo sito aperto prima della chiusura, oppure avviare una pagina o un insieme di pagine pre-impostate.

 

Tutte queste opzioni possono essere raggiunte attraverso il solito pannello delle impostazioni e, in particolare, concentrando l'attenzione sulla sezione “All'avvio”.

 

Qui sarà infatti possibile scegliere “Apri la pagina Nuova scheda”, “Continua dal punto in cui avevi interrotto” o “Apri una pagina o un insieme di pagine specifiche”, scegliendo poi manualmente i siti da avviare con il pulsante “Aggiungi una nuova pagina”.

 

Una volta scelte, potranno anche essere modificate tramite la voce “Modifica” (o “Aggiungi”).

 

Invia una richiesta di non tracciamento

Per garantire una maggior privacy all'utente, Google ha introdotto sul suo Chrome l'attivazione della funzione “Non tenere traccia”, con la quale ai siti web verrà impedito di raccogliere i dati e profilare gli utenti.

 

In questo modo i propri dati saranno al sicuro, ma i consigli, gli annunci e i servizi non potranno più essere in linea con le proprie preferenze.

privacy chrome

 

Ovviamente, una volta attivata tale opzione, si potrà comunque tornare indietro e disattivarla.

 

Per farlo, tutto ciò che servirà sarà: raggiungere il pannello delle impostazioni come visto nel primo paragrafo, scendere in basso fino alla sezione “Privacy e sicurezza”, cliccare sulla voce “Cookie e altri dati dei siti” e attivare (o disattivare) l'opzione relativa a “Invia una richiesta “Non tenere traccia” con il tuo traffico di navigazione”.

 

In questo modo quindi, ogni volta che si visiterà una pagina Web, Chrome invierà una richiesta di non tracciamento che potrà essere accettata dal sito in questione (il tutto avviene in pochissimi istanti ovviamente).

 

Purtroppo Google non chiarisce quali siti supportano questa funzione, perciò in alcuni casi potrebbe non funzionare.

 

Accesso a microfono e fotocamera Camera

Ogni volta che si visita un sito Web che richiede l'utilizzo del microfono o della fotocamera (o di entrambi), Google Chrome invia una notifica all'utente, la quale conterrà due possibili scelte: consentire l'accesso ai due elementi, oppure negarlo bloccando il sito interrompendo anche future richieste.

microfono google chrome

 

Una volta fatta la scelta però, si potrà comunque fare un passo indietro e modificare l'opzione selezionata. Tutto ciò potrà essere fatto dal pannello delle impostazioni.

 

Una volta raggiunto, bisognerà cliccare sulla voce “Impostazioni sito”, proprio sotto la sezione “Privacy e sicurezza”.

 

A questo punto, dopo aver premuto sul pulsante relativo a “Videocamera” o “Microfono”, sarà possibile scegliere fra varie opzioni: attivare o disattivare “Chiedi prima di accedere”, ovvero la richiesta di accedere o meno alle periferiche, controllare e modificare i siti bloccati e consentiti, eliminare una scelta fatta in precedenza attraverso l'icona del cestino a destra, oppure cliccare sul nome di un sito presente nella sezione “Bloccati” e modificare la scelta in “Consenti”, così da permettergli di utilizzare la fotocamera o il microfono (o entrambi).

 

Invia segnalazioni a Google

In qualsiasi istante è possibile inviare delle segnalazioni di errori su Chrome a Google. In questo modo, tutti gli utenti contribuiranno al miglioramento del suddetto Browser, così da consentire all'azienda di Mountain View di ottimizzare ulteriormente i propri servizi e causare meno problemi a chi li utilizza.

 

Ovviamente Google cercherà di analizzare tutti gli errori ricevuti e di verificare se effettivamente si verificano per poi risolverli e rendere disponibili nuovi aggiornamenti.

segnalazione google chrome

 

Per inviare un nuovo feedback relativo a Chrome bisognerà cliccare sull'icona con i tre puntini in alto, continuare con “Guida” e poi premere sulla voce “Segnala un problema”.

 

A questo punti si avvierà una finestra all'interno della quale aggiungere più dettali possibili sul problema, così come anche screenshot, immagini, indirizzi email oppure siti Web.

 

Una volta conclusa la scrittura della segnalazione, non servirà altro che confermare l'invio con “Invia”.

 

Ripristino di Chrome alle impostazioni predefinite

Infine, qualora si volesse ritornare a tutte le impostazioni predefinite di Chrome, basterà utilizzare l'opzione relativa al ripristino.

 

google chrome

Per raggiungerla non servirà altro che avviare la solita schermata delle impostazioni, premere sulla voce “Avanzate” in basso e, nel caso in cui si utilizzasse Windows, scegliere “Ripristina impostazioni” e poi ancora “Ripristina impostazioni” nella sezione “Reimpostazione e pulizia”.

 

Per gli utenti Linux, Mac e Chromebook invece, sarà necessario raggiungere la sezione “Ripristino delle impostazioni”, continuare con “Ripristina le impostazioni predefinite originali” e concludere con “Ripristina impostazioni”.

 

Il ripristino interesserà diverse sezioni del Browser, tra cui: il motore di ricerca predefinito, la home page e le schede, la pagina “Nuova scheda”, le schede bloccate, le impostazioni dei contenuti (autorizzazione di microfono, videocamera e altre impostazioni di questo tipo), i cookie e dati anche le impostazioni e i temi selezionati.

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)