friends mangiare pizza cena ingrassare

ALT! ANDARE A CENA CON GLI AMICI O, PEGGIO, CON I PARENTI, FA INGRASSARE! LA SCOPERTA DELL’ACQUA CALDA DELL’UNIVERSITÀ DI BIRMINGHAM CHE SPIEGA PERCHÉ, TRASCINATI DAL RITO SOCIALE, INGURGITIAMO PIÙ CIBO DI QUANTO FAREMMO DA SOLI - DIETRO CI SAREBBERO ADDIRITTURA PRIMORDIALI RITI TRIBALI…

Filippo Manfredini per “Libero Quotidiano”

 

pasto in compagnia

Ma allora non è questione d' ingordigia, dài. Dell' incapacità di mantenere contegno, della poca forza di volontà - cioè, più che poca si potrebbe dire nulla - quando si tratta di tener fede alla dieta iniziata giusto il giorno prima. Vai a cena con gli amici, oppure al ritrovo coi parenti, e t' ingolli come un maiale. Ma anche, semplicemente, chacchieri a tavola in gruppo e così, d' istinto, allunghi la mano verso il cestino del pane, raddoppi formaggi e affettati d' antipasto, ti lanci sul tris di primi e mastichi mastichi mastichi come se non ci fosse una domani.

 

pasto in compagnia 2

Che poi è proprio questo il punto: nelle occasioni sociali si ingurgita più cibo di quanto si farebbe da soli sia perché trascinati dal "rito sociale", ma anche poiché si teme di restarne senza. Lo conferma la scienza, mica noi sfondati. Trattasi di studio oltremodo serio, confezionato nientemeno che dalla University of Birmingham, in Inghilterra, e ripreso dall' autorevole rivista - così si dice in questi casi - American Journal of Clinical Nutrition.

pasto in compagnia 1

 

RITO TRIBALE

E dunque, rielaborando i risultati di altri 42 lavori scientifici sulla "psicologia del mangiare", il team coordinato dalla dottoressa Helen Ruddock ha etichettato quest' atteggiamento come "nutrizione sociale". Il quale affonderebbe le sue radici addirittura nei primordiali riti tribali, quando i cacciatori tornavano dalla battuta e i raccoglitori dalla raccolta, e riunivano il villaggio intorno al fuoco per mangiare insieme le prede valorosamente catturate e prtaggi e verdure strappate con fatica alla terra.

pizza con gli amici

 

Un auspicio di abbondanza futura, ma anche un modo per cementare la coesione sociale. E i commensali dovevano mangiare, proprio per garantirsi sostentamento in vista di possibili carestie, e pure per dimostrarsi soggetti attivi e partecipanti di ogni aspetto della vita della comunità.

 

pasto in compagnia 3

Dunque, da una parte si mangiava esageratamente per il timore che l' indomani non fosse possibile godere di un rancio così abbondante, e dall' altra il non mangiare in compagnia significava restare socialmente esclusi - anzi, addirittura auto emarginarsi. Interessante: più che voracità, è questione di sopravvivenza. Da componenti di una famiglia davvero numerosa - genitori e sette figlioli - possiamo dire che la tesi ha un fondamento.

 

NUTRIZIONE SOCIALE

pasto in compagnia 4

Tornando allo studio, sono state quantificate anche le precise percentuali della "sfondamento in compagnia". Per la precisione: i maschi che s' accomodano con le gambe sotto al tavolo insieme ad altri arrivano ad assumere il 48% di cibo in più che se desinassero in solitaria, per le donne questa percentuale si ferma a un comunque ragguardevole 29%. E attenzione, che questa cosa succede solo quando ci si strafoga in compagnia di amici.

 

«Questo meccanismo di "nutrizione sociale" - spiega i la dottoressa Ruddock - non è stato riscontrato in studi che avevano esaminato l' assunzione di cibo tra persone che non si conoscevano bene.

 

cena in compagnia

Si vuole fare buona impressione agli estranei, e farsi bastare piccole porzioni è diventato sinonimo di misura e serietà». Vero: in quel caso hai paura di fare la figura del maiale e ti contieni, sia pur a fatica.

 

E quindi, conclude la dottoressa Ruddock, «quella che descriviamo come "nutrizione sociale" può essere considerata come un retaggio della condivisione del cibo nelle antiche comunità, un comportamente che ha svolto una funzione importante nei nostri ambienti ancestrali. Questo spiega anche perché è più probabile che si verifichi in gruppi con individui che hanno familiarità tra loro».

pizza con gli amici 1

Una faccenda antropologica, dunque. E noi che credevamo fossimo solo degli insaziabili ingordi...

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO