diletta leotta alessandro borghese simone giacomini bazr

AMBIZIONE O MITOMANIA? ARRIVA DALL’ITALIA “BAZR”, LA PRIMA PIATTAFORMA EUROPEA DI “LIVE SOCIAL COMMERCE”, CHE PUNTA A PRENDERSI IL 20% DELL’E-COMMERCE GLOBALE ENTRO IL 2026 - IL CREATORE DEL PROGETTO È SIMONE GIACOMINI, GIÀ PRESIDENTE DELL’AGENZIA DI INFLUENCER “STARDUST”: “IL PUBBLICO ATTACCAVA I CREATOR PER I CONTENUTI SPONSORIZZATI, MA MONETIZZARE È ESSENZIALE. COSÌ HO PENSATO DI CREARE UNO SPAZIO DOVE LA VENDITA È IL CUORE DELL’ESPERIENZA” – I PRODOTTI SARANNO VENDUTI “LIVE” DAI VIP (UNA SPECIE DI MEDIASHOPPING 2.0) - LA CAMPAGNA SOCIAL "POPPISSIMA" CON DILETTA LEOTTA E ALESSANDRO BORGHESE E LA SPONSORIZZAZIONE DI CASA SANREMO...

 

 

 

 

 

Estratto dell’articolo di Gianmarco Aimi per www.rollingstone.it

 

simone giacomini 3

Fare shopping online è diventato noioso? Scrolli, metti nel carrello, paghi. Stop. Ma il commercio può essere anche un’esperienza, non un gesto meccanico. Eppure nell’era digitale sembra aver perso l’anima.

 

E qui entra in gioco Bazr, la prima piattaforma europea (ma tutta italiana) di live social commerce. Dimenticate le recensioni fake e le pubblicità invadenti. Su questa app i prodotti si vedono “in azione”, raccontati da chi segui e da chi ti fidi. Lo shopping, insomma, diventa uno show.

 

L’idea è di Simone Giacomini, imprenditore classe 1986 che ha già rivoluzionato il digital con Stardust e ora punta più in alto: prendersi con Bazr il 20% dell’e-commerce globale entro il 2026.

 

«L’idea» racconta «è nata due anni e mezzo fa quando gestivo talent e influencer e notavo un problema: il pubblico li attaccava per i contenuti sponsorizzati, ma monetizzare era essenziale. Così ho pensato: perché non creare uno spazio dove la vendita è il cuore dell’esperienza?».

 

diletta leotta per bazr

Bazr è proprio un bazar digitale 3.0, senza schede prodotto fredde e recensioni anonime. Qui si compra in diretta, con esperti che mostrano e testano i prodotti in tempo reale.

 

 

«Abbiamo costruito Bazr su tre pilastri: gli utenti sono stanchi della pubblicità ovunque, i creator vogliono monetizzare senza perdere credibilità, lo shopping deve tornare a essere coinvolgente».

 

I numeri lo dimostrano: il 58% degli acquirenti tra i 18 e i 44 anni conosce il live shopping e il 49% vuole provarlo. Ma il dato più interessante è un altro: quasi la metà degli utenti social non compra ciò che vede online perché non si fida. Ecco perché Bazr.

 

«Il nostro algoritmo abbina il creator giusto al prodotto giusto, per una narrazione autentica», spiega Giacomini. Più che shopping, un talent show del commercio. E Bazr non è soltanto per i grandi influencer, chiunque può vendere anche senza milioni di follower: «Non scegliamo i creator per i numeri, ma per la competenza», ci tiene a sottolineare Giacomini.

 

bazr 1

«Se sei un esperto di quel prodotto, puoi raccontarlo meglio di chiunque altro. Anche se hai 1000 follower». E il mercato ci crede: Valiant Asset Management ha valutato Bazr 50 milioni di euro pre-money, entrando con una partecipazione di minoranza. In questo modo ha debuttato con “Welcome to Bazr”, una campagna poppissima […] a cui è legato uno spot che andrà in onda su Rai e Mediaset con i volti di Diletta Leotta, Alessandro Borghese, Elena Hazinah, Sespo e Moonryde.

 

«Volevamo fare le cose in grande», dice il suo creatore. Non a caso, Bazr sarà main sponsor ufficiale di Casa Sanremo 2025. «È il palco perfetto per lanciare un brand italiano che punta al mondo».

 

[…] L’idea alla base di Bazr è molto semplice, ma innovativa. Spesso è dalle idee meno complesse che hanno origine i cambiamenti?

È proprio così. […] L’idea è nata due anni e mezzo fa, a luglio del 2022.

 

simone giacomini 2

Me lo ricordo bene, perché ero sui social e stavo discutendo con alcuni talent e influencer che gestivo. Quella settimana avevamo un sacco di campagne da realizzare, ma i creator non volevano pubblicare troppi contenuti

 

Il problema era che le loro community su Instagram e TikTok cominciavano ad attaccarli perché quelle piattaforme non nascono per vendere, ma per intrattenere. TikTok, per esempio, ha un codice di comunicazione preciso: lì devi essere home made, la persona della porta accanto.

 

Instagram, invece, è più aspirazionale. Se però su entrambe le piattaforme inizi a pubblicare contenuti di vendita ogni due giorni, il pubblico si ribella. Gli utenti vogliono essere intrattenuti, non bombardati di pubblicità. Quindi gli influencer […] preferivano rifiutare campagne, anche se questo significava perdere soldi.

 

alessandro borghese spot per bazr

E quindi?

 

A quel punto mi sono chiesto: ma perché non esiste una piattaforma dedicata esclusivamente a questo, dove la vendita è parte integrante dell’esperienza, senza che sembri un’invasione? Ed è così che è nata Bazr.

 

I vostri numeri sono già importanti e le prospettive lo sono ancora di più. Addirittura avete dichiarato di voler arrivare al 20% dell’e-commerce globale entro il 2026.

Sì, siamo una startup, ma abbiamo un team straordinario, probabilmente il migliore in Europa per un progetto del genere. Fin dall’inizio abbiamo avuto il supporto di investitori che hanno creduto in noi e nel nostro modello di business.

 

Questo ci dà una solidità che poche startup hanno. E poi c’è un altro aspetto fondamentale: siamo un progetto italiano. Non nascono tutti i giorni social network in Italia, no? Forse siamo i primi e gli unici ad averci provato seriamente. Non siamo sognatori, sappiamo di avere una sfida enorme davanti. Ma abbiamo i fondi, le persone giuste e una strategia chiara per conquistare prima il mercato europeo e poi quello globale.

 

 

E voi perché avete deciso di rimanere in Italia?

Avremmo potuto spostarci all’estero, ma abbiamo scelto di rimanere qui per dimostrare che si può fare. Vogliamo dare un segnale ai giovani e a tutti quelli che vogliono costruire qualcosa nel digitale: se hai un’idea e la volontà di realizzarla, puoi farlo anche qui.

 

Un altro aspetto interessante è che avete puntato molto sul fattore umano, mentre oggi c’è il timore che venga sostituito dall’intelligenza artificiale.

bazr 4

Proprio così. L’esperienza d’acquisto non può essere fredda. L’intelligenza artificiale sarà un supporto, ovviamente. Ma il valore di Bazr sta nell’interazione umana. Quando compri qualcosa, vuoi avere un contatto diretto, vuoi chiedere informazioni a una persona reale, non a un chatbot. La nostra piattaforma sarà pulita, green e basata sull’interazione reale.

 

[…]

 

Ho visto in anteprima il vostro spot poppissimo in stile Pulp Fiction. Avete come testimonial volti noti come Diletta Leotta e Alessandro Borghese.

Sì, e gli ambassador sono stati entusiasti fin da subito di partecipare. Non abbiamo dovuto convincerli, hanno sposato il progetto immediatamente. E poi abbiamo scelto Sanremo come trampolino di lancio. Essendo un evento italiano di portata internazionale, era perfetto per lanciare un brand italiano che punta al mondo.

 

SHOPPING ONLINE

Così sono stati stretti accordi anche con le major come Sony e Warner per vendere prodotti ufficiali nei temporary store durante il festival. Non saremo solo uno sponsor, faremo vedere cosa siamo in grado di realizzare.

 

Bazr potrebbe davvero esplodere dopo Sanremo. Ci dobbiamo aspettare che un’azienda italiana sarà in grado di sedersi allo stesso tavolo delle Big Tech mondiali?

Se dicessi di non averci mai pensato ti direi il falso. L’ambizione è quella. Non solo per me, ma per realizzare qualcosa di grande per il mio Paese. Il sogno è che un italiano possa finalmente parlare da pari a pari con le Big Tech. E questo potrebbe diventare un bell’esempio per giovani e meno giovani imprenditori che, fino ad ora, hanno avuto timore a rischiare per realizzare i loro progetti o che, invece, erano convinti fosse necessario andare all’estero. Bazr potrebbe dare una speranza a chi ha idee e vuole concretizzarle. Si può fare tutto anche dall’Italia, partendo da un piccolo ufficio di Milano.

bazr 5

elena hazinah spot per bazrdiletta leotta per bazr diletta leotta per bazr. diletta leotta per bazr 2bazr 3

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO