joan miro pintura ritratto madre dolors ferra

AH PERÒ, SCOPERTO UN NUOVO QUADRO DI MIRÒ! - L'OPERA DELL'ARTISTA SPAGNOLO "PINTURA" È STATA DIPINTA SOPRA UN RITRATTO CHE JOAN MIRÓ AVEVA REALIZZATO A SUA MADRE, DOLORS FERRÁ - SE NE SONO ACCORTI NEL 2024 GLI ESPERTI DELLA FONDAZIONE MIRÒ, GRAZIE A UNA RICERCA AI RAGGI X SUL QUADRO - PERCHÉ IL PITTORE HA NASCOSTO IL VOLTO DELLA MAMMA? SECONDO GLI ESPERTI PER RIBELLARSI, VISTO CHE I GENITORI HANNO FATICATO AD ACCETTARE LA SUA CARRIERA DI ARTISTA...

Estratto dell'articolo di Irene Soave per il "Corriere della Sera"

 

PINTURA JOAN MIRO

Nel lessico artistico si chiama «sovrapittura»: un autore prende un’opera, spesso altrui, e la usa come una tela, dipingendoci sopra un’opera nuova e radicalmente diversa. Dipende dagli artisti: ma è spesso un modo per deturpare quella che si considera arte scadente o di cattivo gusto.

 

Forse anche tra i termini della psicologia ce n’è uno per l’operazione che l’avanguardista surrealista catalano Joan Miró ha nascosto nel suo Pintura (1925-1927). E che ora una mostra e un documentario visibili presso la Fundació Miró raccontano nel dettaglio. Pintura è un piccolo quadro olio su tela, blu cobalto, da regalare all’amico collezionista Joan Prats. Dipinto sopra un ritratto in stile classicissimo della signora Dolors Ferrá i Oromí: la madre di Mirò. La scoperta, come spesso le rivelazioni famigliari, ha seguito strade tortuose.

 

RITRATTO DI DOLORS FERRA NASCOSTO SOTTO A UN QUADRO

Joan Prats, proprietario del dipinto, muore nel 1970. Pintura entra a far parte della collezione della fondazione Miró, che ha sede a Barcellona. Conservato male, il quadro ha fessure e zone di colore che stinge. È già di «decenni fa», raccontano oggi alla fondazione Miró, una prima radiografia che mostra che sotto il quadro c’è qualcos’altro. Come un’immagine più vecchia e scura. Ma solo nel 2024 gli esperti della fondazione Miró, guidati dalla studiosa Elisabet Serrat, riaprono il caso.

 

Quell’immagine che sembrava affiorare viene cercata con raggi X, luci ultraviolette e infrarosse, imaging iperspettrale, radiazione visibile e luce trasmessa. Il «sospetto» non lo creano solo i bordi dell’opera, un po’ stinti, ma anche tre punti in rilievo rimasti su Pintura , che sembrano grumi di vernice. Sono invece due orecchini e una spilla: quelli del ritratto di Dolors.

 

Che con tutte le tecniche di immagine avanzate usate dal Centre de Restauració de Béns Mobles de Catalunya e l’Universidad Pablo de Olavsotto la guida della fondazione, svelano chiaramente. È una donna di mezza età ben vestita, in classica posa borghese — agli antipodi dello stile di Miró — chiara come una foto. Sì, ma chi è? L’ulteriore mistero si chiarisce in poco tempo.

JOAN MIRO

 

Tra le opere di proprietà della Fondazione, nessuna dà alcun indizio. Elisabet Serrat va a Tarragona, dove l’artista aveva una residenza estiva, e dove ora sorge la Fundació Mas Miró. Nemmeno lì trova nulla. Il direttore le dà una «soffiata» buona, però: Miró ha anche vissuto, e lavorato, a Maiorca. E Serrat trova proprio lì un ritratto datato 1907, firmato Cristòfol Montserrat Jorba. Pittore della buona società, ha ritratto una donna identica alla misteriosa dama di Pintura .

 

Pochi studi bastano a rivelarne il nome. È Dolors Ferrá. Miró deve aver preso un suo altro ritratto, è la ricostruzione, e lo ha tagliato per lasciare al centro il suo volto. E poi coprirlo con un’altra opera, rimuoverlo, cancellarlo. Perché? Secondo gli esperti della fondazione, per un misto di ribellione e affetto. [...]

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....