renzo arbore

E FAMOSE UNA RISATA! RENZO ARBORE TORNA (INSIEME A GEGÈ TELESFORO) CON “COME RIDEVAMO”, IN ONDA OGNI GIOVEDÌ IN SECONDA SERATA SU RAI2 –“PURTROPPO RIDEVAMO DI PIÙ UN TEMPO. È SUCCESSO NEL DOPOGUERRA E CON GLI ANNI DI PIOMBO: DOPO LE TRAGEDIE SI SONO AFFERMATE GENERAZIONI DI COMICI CHE VOLEVANO FAR RIDERE" - LE SERATE INDIMENTICABILI CON BENIGNI E TROISI, I VERSI OSE’ DI GIGI PROIETTI, LO “SWING” DI FRASSICA, CELENTANO “GENIACCIO”: “MI PIACEREBBE TANTO CELEBRARLO MA NON POSSO PERCHÉ IL SUO REPERTORIO, PER SUA SCELTA, NON È ACCESSIBILE. OGGI PER FAR RIDERE SI INSEGUE LA TRASGRESSIONE, È UN FILONE CHE NON MI APPASSIONA”

renzo arbore

Renato Franco per corriere.it - Estratti

 

Ridevamo di più ieri o oggi?

«Purtroppo ridevamo di più un tempo. È successo nel dopoguerra e più avanti con gli anni di piombo: dopo le tragedie e le sofferenze si sono affermate generazioni di attori e comici che volevano far ridere».

 

Per capire che la comicità «vintage» merita di essere ricordata Renzo Arbore (con Gegè Telesforo) ha messo in piedi Come Ridevamo, in onda da giovedì in seconda serata su Rai2. Venti appuntamenti che si rivelano una vera e propria enciclopedia della comicità televisiva del secondo Novecento, «è un’antologia di cose che facevano ridere, fanno ridere e faranno ridere anche in futuro. Sono risate frutto della fantasia di inventori di umorismo, di talenti che — ognuno con la propria personalità — sono senza tempo».

 

renzo arbore gegè telesforo

L’elenco è sterminato. Benigni?

«Con lui ho passato serate indimenticabili. Ricordo la volta che mi ha accompagnato da Zavattini che voleva conoscermi per fare un programma e io purtroppo mi sono addormentato davanti alla straordinaria logorrea che lo aveva posseduto. Quando mi sono svegliato Benigni stava facendo — in piedi, sul tavolo — il più grande spettacolo a cui ho mai assistito per cercare di non far vedere a Zavattini che dormivo».

 

Nino Frassica?

«Quando ho chiamato per la prima volta a casa sua la madre non credeva fossi io, pensava a uno scherzo. Dissi a Nino di venirmi a trovare appena gli fosse capitato di passare da Roma. Il giorno dopo era sotto casa mia. Nino ha sempre avuto lo swing».

 

renzo arbore roberto benigni

Gigi Proietti?

«Appena lo chiamavo ridevamo. Avevamo una grande complicità nata anche con la militanza nei night club, posti dove — dopo la mezzanotte — dovevamo fare sorridere il pubblico con la parodia di canzoni famose: cambiavamo i versi e ne facevamo una versione osé».

 

Paolo Villaggio?

«Eravamo legati da un’amicizia stretta e assicuro che non aveva il carattere difficile che qualcuno gli attribuiva, certo non era tipo da autografi — oggi si direbbe selfie —: non erano nelle sue corde. Era un grandissimo umorista e penso che non gli sia ancora stata riconosciuta la grandissima creatività e fantasia che ha sviluppato non solo nei suoi film, ma anche nei suoi libri».

renzo arbore gigi proietti

 

Troisi?

«A ogni incontro ci inventavamo qualcosa. Una sera a Firenze abbiamo messo in crisi un oste che decantava la nobiltà del suo olio dicendogli che ne producevamo uno a San Giorgio a Cremano — il paese natale di Troisi, dove l’olio non sanno nemmeno cos’è — con olive raccolte al tramonto e pestate nello stesso legno dell’ulivo dal quale venivano raccolte».

 

Celentano?

«Un geniaccio straordinario. Per me non è solo il più grande cantante italiano — la qualità della sua voce è musicalissima e meravigliosa — ma ha anche dimostrato di essere originale, fuori ordinanza in tv e al cinema. Mi piacerebbe tanto celebrarlo ma non posso perché il suo repertorio, per sua scelta, è vincolato e non accessibile. È un peccato: credo che dovrebbe essere libero soprattutto per le nuove generazioni che devono imparare da lui».

 

 

(...)

 

Lei ha sempre cercato una comicità leggera e surreale, cosa pensa del politicamente scorretto?

renzo arbore adriano celentano

«Non credo che ci debbano essere limiti, ma non è nelle mie corde. Vedo che per far ridere — ma anche in certa musica — si va all’inseguimento della trasgressione, del proibito a ogni costo: è un filone che non mi appassiona».

ugo porcelli renzo arboremariangela melato renzo arborerenzo arbore coverrenzo arbore (5)renzo arbore (4)renzo arboremara venier renzo arbore

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?