renzo arbore

E FAMOSE UNA RISATA! RENZO ARBORE TORNA (INSIEME A GEGÈ TELESFORO) CON “COME RIDEVAMO”, IN ONDA OGNI GIOVEDÌ IN SECONDA SERATA SU RAI2 –“PURTROPPO RIDEVAMO DI PIÙ UN TEMPO. È SUCCESSO NEL DOPOGUERRA E CON GLI ANNI DI PIOMBO: DOPO LE TRAGEDIE SI SONO AFFERMATE GENERAZIONI DI COMICI CHE VOLEVANO FAR RIDERE" - LE SERATE INDIMENTICABILI CON BENIGNI E TROISI, I VERSI OSE’ DI GIGI PROIETTI, LO “SWING” DI FRASSICA, CELENTANO “GENIACCIO”: “MI PIACEREBBE TANTO CELEBRARLO MA NON POSSO PERCHÉ IL SUO REPERTORIO, PER SUA SCELTA, NON È ACCESSIBILE. OGGI PER FAR RIDERE SI INSEGUE LA TRASGRESSIONE, È UN FILONE CHE NON MI APPASSIONA”

renzo arbore

Renato Franco per corriere.it - Estratti

 

Ridevamo di più ieri o oggi?

«Purtroppo ridevamo di più un tempo. È successo nel dopoguerra e più avanti con gli anni di piombo: dopo le tragedie e le sofferenze si sono affermate generazioni di attori e comici che volevano far ridere».

 

Per capire che la comicità «vintage» merita di essere ricordata Renzo Arbore (con Gegè Telesforo) ha messo in piedi Come Ridevamo, in onda da giovedì in seconda serata su Rai2. Venti appuntamenti che si rivelano una vera e propria enciclopedia della comicità televisiva del secondo Novecento, «è un’antologia di cose che facevano ridere, fanno ridere e faranno ridere anche in futuro. Sono risate frutto della fantasia di inventori di umorismo, di talenti che — ognuno con la propria personalità — sono senza tempo».

 

renzo arbore gegè telesforo

L’elenco è sterminato. Benigni?

«Con lui ho passato serate indimenticabili. Ricordo la volta che mi ha accompagnato da Zavattini che voleva conoscermi per fare un programma e io purtroppo mi sono addormentato davanti alla straordinaria logorrea che lo aveva posseduto. Quando mi sono svegliato Benigni stava facendo — in piedi, sul tavolo — il più grande spettacolo a cui ho mai assistito per cercare di non far vedere a Zavattini che dormivo».

 

Nino Frassica?

«Quando ho chiamato per la prima volta a casa sua la madre non credeva fossi io, pensava a uno scherzo. Dissi a Nino di venirmi a trovare appena gli fosse capitato di passare da Roma. Il giorno dopo era sotto casa mia. Nino ha sempre avuto lo swing».

 

renzo arbore roberto benigni

Gigi Proietti?

«Appena lo chiamavo ridevamo. Avevamo una grande complicità nata anche con la militanza nei night club, posti dove — dopo la mezzanotte — dovevamo fare sorridere il pubblico con la parodia di canzoni famose: cambiavamo i versi e ne facevamo una versione osé».

 

Paolo Villaggio?

«Eravamo legati da un’amicizia stretta e assicuro che non aveva il carattere difficile che qualcuno gli attribuiva, certo non era tipo da autografi — oggi si direbbe selfie —: non erano nelle sue corde. Era un grandissimo umorista e penso che non gli sia ancora stata riconosciuta la grandissima creatività e fantasia che ha sviluppato non solo nei suoi film, ma anche nei suoi libri».

renzo arbore gigi proietti

 

Troisi?

«A ogni incontro ci inventavamo qualcosa. Una sera a Firenze abbiamo messo in crisi un oste che decantava la nobiltà del suo olio dicendogli che ne producevamo uno a San Giorgio a Cremano — il paese natale di Troisi, dove l’olio non sanno nemmeno cos’è — con olive raccolte al tramonto e pestate nello stesso legno dell’ulivo dal quale venivano raccolte».

 

Celentano?

«Un geniaccio straordinario. Per me non è solo il più grande cantante italiano — la qualità della sua voce è musicalissima e meravigliosa — ma ha anche dimostrato di essere originale, fuori ordinanza in tv e al cinema. Mi piacerebbe tanto celebrarlo ma non posso perché il suo repertorio, per sua scelta, è vincolato e non accessibile. È un peccato: credo che dovrebbe essere libero soprattutto per le nuove generazioni che devono imparare da lui».

 

 

(...)

 

Lei ha sempre cercato una comicità leggera e surreale, cosa pensa del politicamente scorretto?

renzo arbore adriano celentano

«Non credo che ci debbano essere limiti, ma non è nelle mie corde. Vedo che per far ridere — ma anche in certa musica — si va all’inseguimento della trasgressione, del proibito a ogni costo: è un filone che non mi appassiona».

ugo porcelli renzo arboremariangela melato renzo arborerenzo arbore coverrenzo arbore (5)renzo arbore (4)renzo arboremara venier renzo arbore

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…