STASERA, IN PRIMA SERATA CANALE5, ASSOLO-BLITZ DI BERLUSCONI
"SARO' IN ONDA. PRODI HA RIFIUTATO. AVRO' CONTRO I GIORNALISTI DI SINISTRA"
IL CDR DEL TG5 SUL PIEDE DI GUERRA - TRA INSULTI E INSULSI, FINALE DI FUOCO
"SARO' IN ONDA. PRODI HA RIFIUTATO. AVRO' CONTRO I GIORNALISTI DI SINISTRA"
IL CDR DEL TG5 SUL PIEDE DI GUERRA - TRA INSULTI E INSULSI, FINALE DI FUOCO
Secondo indiscrezioni, a condurre il confronto con cinque giornalisti (che si stanno in questi minuti telefonicamente cercando), dovrebbe essere Toni Capuozzo. Il programma però non dovrebbe essere marchiato Tg5 ma rientrerebbe nel palinsesto di rete. Il comitato di redazione del telegiornale diretto da Rossella è ovviamente in ebollizione. Dopo lo scazzo durissimo con Carlito, Lamberto Sposini si è messo in vacanza e non tornerà alla Safa Palatino prima del 9 aprile; intanto il vice direttore-vicario ha inviato una lettera a Mauro Crippa, responsabile dell'informazione Mediaset.
1- PAR CONDICIO: CUILLO (DS), VERE PRESSIONI BERLUSCONI SU TG5?
(Agi) - "Vogliamo sapere se corrispondono al vero le voci secondo le quali il presidente del Consiglio starebbe facendo pressioni sulla direzione del Tg5 e su Enrico Mentana per strappare due ore di appello a Canale 5 nelle ultime giornate elettorali". E' quanto afferma Roberto Cuillo, portavoce del segretario dei Ds Piero Fassino. "Se cio' accadesse - aggiunge Cuillo - sarebbe l'ennesima prova di violazione delle regole della par condicio da parte di Berlusconi". "Siamo convinti - conclude il portavoce del leader della Quercia - che i giornalisti del Tg5 e di Matrix sapranno difendere la loro indipendenza".
2 - FASSINO, AUTHORITY INTERVENGA
(Ansa) - ''Siamo di fronte a una violazione evidente delle regole fin qui definite. Spero che l'Authority faccia in tempo a intervenire''. Piero Fassino, che sta registrando il programma 'Grande politico' su Sky Tg 24, commenta cosi' la notizia che Silvio Berlusconi starebbe per registrare una trasmissione su Mediaset da solo, cosa non consentita dalle norme sulla par condicio.
3 - MATRIX: NESSUN INTERVENTO PREMIER IN PROGRAMMA
(Ansa) - ''La direzione e la redazione di Matrix comunicano che non hanno in programma nessuna altra puntata sulla campagna elettorale al di la' di quella di questa sera in onda alle 23,30 ospiti Casini, Fassino, Fini e Rutelli''. Lo ha reso noto un comunicato della trasmissione di Mentana.
4 - PUNTATA SPECIALE 'TERRA' CON BERLUSCONI, RIUNIONE TRA ROSSELLA E CONFALONIERI
(Adnkronos) - Il presidente di Mediaset, Fedele Confalonieri, e il direttore del Tg5 Carlo Rossella, secondo quanto apprende l'Adnkronos, sono in una riunione al Safa Palatino per decidere se mandare in onda o meno su Canale 5 in prima serata una puntata speciale di 'Terra', programma di Tony Capuozzo, con ospite il presidente del Consiglio, Silvio
Secondo quanto si apprende da ambienti Mediaset, ieri erano stati invitati a partecipare sia Berlusconi che il leader dell'Unione Romano Prodi. Ma il portavoce del Professore avrebbe declinato l'invito. Carlo Rossella, a quel punto, avrebbe deciso di fare lo stesso la puntata. L'eventuale registrazione del programma avverrebbe oggi pomeriggio alle 16. Al momento, la programmazione di Canale 5 prevede la messa in onda del film 'Ghost'.
5 - "STASERA SARO' IN ONDA. PRODI HA RIFIUTATO. AVRO' CONTRO GIORNALISTI DI SINISTRA"
(ANSA) - ''Sono stato invitato da un programma di Mediaset, l'invito e' stato rivolto anche a Prodi che ha rifiutato. La sinistra ha messo in campo una struttura comunicativa che si e' dimostrata finora vincente per loro'', afferma
Berlusconi. Il Presidente del Consiglio, intervistato oggi dal direttore delle news di RTL 102.5, Luigi Tornari, spiega: ''Con questa loro strategia io non sono potuto andare in nessuna trasmissione televisiva, proprio nel cuore della campagna elettorale. Abbiamo cosi' informato l'Authority che ha riconosciuto che questo comportamento non era corretto e che ha detto che l'invito poteva essere rivolto anche ad altri leader, questi ultimi hanno pero' rifiutato. L'autorita' garante ha chiesto che venga garantito il dibattito, che ci sia un contraddittorio e cosi' Mediaset mi ha richiamato dicendo che in
trasmissione avro' contro alcuni giornalisti di sinistra come il direttore di 'Liberazione' Sansonetti''.
BERLUSCONI A MEDIASET: AUTHORITY, NESSUNA AUTORIZZAZIONE.
(Ansa) - Dall'Autorita' per la garanzie nelle Comunicazioni si fa sapere che ''nessuna autorizzazione e' stata rilasciata ne' tanto meno richiesta'' a proposito della partecipazione del premier Berlusconi questa sera a una trasmissione di Mediaset. Era stato lo stesso premier a spiegare che era stata informata l'Authority, che aveva ''detto che l'invito poteva essere rivolto anche ad altri leader, questi ultimi hanno pero' rifiutato''. Sempre secondo quanto riferito da Berlusconi, ''l'autorita' garante ha chiesto che venga garantito il dibattito, che ci sia un contraddittorio''.
(Apcom) - Il direttore di "Liberazione" Piero Sansonetti non è stato contattato da nessuno di Mediaset per partecipare ad una trasmissione con Silvio Berlusconi questa sera, e comunque "non avrebbe partecipato ad una trasmissione del tipo annunciato". Lo afferma il portavoce di Rifondazione Comunista, in seguito a quanto dichiarato da Berlusconi alla radio Rtl 102.5.
(Ansa) - ''Non c'e' violazione della par condicio: e' Prodi che rifiuta la medesima opportunita' offerta a Berlusconi. Ma questo non puo' impedire il confronto e, allora, se non vuole andare lui, mandi Fassino o qualcun altro''. Lo ha detto stamani, a Potenza, Gianni De Michelis (Nuovo Psi-Dc) rispondendo alle domande dei giornalisti sulla partecipazione del Presidente del Consiglio ad una trasmissione Mediaset. Secondo De Michelis, ''e' legittimo che il Presidente del Consiglio uscente, il quale avverte che i suoi argomenti incidono sempre di piu', voglia accentuare il confronto con l' altra parte. Questo atteggiamento del leader dell' Unione dimostra invece che Prodi ha paura che, con un altro confronto, continuera' a perdere terreno''.
(Ansa) - Un invito che e' solo ''un alibi'' per giustificare ''l'esibizione in solitario'' di Berlusconi su Canale 5. Silvio Sircana, portavoce di Romano Prodi, risponde cosi' al direttore del Tg5 Carlo Rossella che. con una lettera inviata ieri, aveva invitato il leader del centrosinistra. ''Sarei legittimato a ritenere che la tua lettera di ieri, con la proposta 'last minute' di un confronto fatta quando e' noto a tutti che la nostra agenda non ci permetterebbe comunque di parteciparvi - scrive oggi Sircana - sia stata un utile alibi per consentire al leader dell'altra coalizione la sua esibizione 'in solitario'''.
Dagospia 05 Aprile 2006