COSSIGA 007 - CIMOLI IN VOLO, OSTAGGIO DELLE HOSTESS - BERLUSCONI DAVANTI A SANSONE - CECCHERINI AFFIDA BAZOLI A MENTANA - DE BORTOLI LEGIONARIO - MERDA D'ARTISTA PER SGARBI - CODACONS VERSUS FIORELLO - LUCHINO NON PARLA ITALIANO.
1 - COSSIGA 007: AL TG5 SVELA L'ARMAMENTARIO DELLA BARBA FINTA
Non dite a Tavaroli che stasera, sul Tg5 ore 20, andrà in onda una performance-horror-thrilling-spy, protagonista Franceschiello Cossiga. Incalzato da Barbara Palombelli, il Gatto Sardo scodella tutto l'armamentario della perfetta barba finta: telefoni criptati, marchingegni israeliani, strumenti del diavolo che impediscono le intercettazioni.
2 - CIMOLI SUL VOLO ROMA-MILANO, OSTAGGIO DELLE HOSTESS
Terza fila, finestrino, il presidente dell'Alitalia Giancarlo Cimoli si è imbarcato questo pomeriggio sul volo AZ2070 da Fiumicino a Milano Linate convinto dell'anonimato quanto glielo permetteva l'aver assistito, di spalle, alle sgarberie di una hostess nei confronti di
una passeggera che non sapeva dove alloggiare il trolley. Appena si è seduto, con un collaboratore nel posto centrale, è partito l'assalto: una hostess nella poltrona-corridoio, un'altra stazionante in permanenza, Cimoli ha dovuto dar fondo alla propria tenuta di
spirito, mentre la bionda e la mora, con lunga coda di cavallo, lo sommergevano di richieste e si dilungavano in ipotesi. Da lui, i vicini hanno sentito una sola parola: "Pazienza, pazienza, pazienza".
3 - BERLUSCONI DAVANTI A SANSONE
Momenti di imbarazzo ieri sera a Palazzo Venezia, all'apertura della mostra-mercato "Collezionismo internazionale"; quando Silvio Berlusconi, zazzeretta senza un filo fuori posto, si è soffermato a lungo sull'"energia" e la "forza" che emanavano dal quadro più
importante dell'evento, un Gianlorenzo Bernini proprietà di Marco Fabio Apolloni, raffigurante un capellutissimo Sansone.
4 - CECCHERINI AFFIDA BAZOLI A MENTANA
Alla serata con il Presidente di Banca Intesa Giovanni Bazoli, in programma lunedì sera a Firenze, il Presidente dell'Osservatorio Andrea Ceccherini, uno dei pochi in questo paese capace di dialogare direttamente sia con il Cuccia bianco Abramo Bazoli sia con Cesare Geronzi, il patron di Capitalia, ha chiamato Enrico Mentana a condurre il dibattito con i giovani dell'Osservatorio.
5 - LA LEGION D'ONORE A FERRUCCIO DE BORTOLI.
Dal "Corriere della Sera" - A Ferruccio de Bortoli, direttore del Sole 24 Ore, è stata consegnata ieri la massima onorificenza francese, il titolo di Cavaliere della Legion d'Onore. A conferirgliela, l'ambasciatore di Francia Yves Aubin de La Messuziere, a Roma. Tre le motivazioni essenziali, «i meriti personali di de Bortoli e la sua carriera improntata al rigore intellettuale; la lungimiranza della sua analisi, dalle colonne del Corriere della Sera, sulla crisi in Iraq; il suo attaccamento alla lingua e alla cultura francese».
6 - MERDA D'ARTISTA PER SGARBI
Un lettore ci invia alcune simpatiche immagini della mostra sulla "merda d'artista" by Sgarbi, assessore alla cultura del comune di Milano, qui scortato da Oliviero Toscani.
7 - TFR: NO COMMENT MONTEZEMOLO, NON PARLO ITALIANO
(ANSA) - 'I don't speak italian', cosi' il presidente di Confindustria, Luca Cordero di Montezemolo, ha evitato la domanda dei cronisti su un giudizio sull' accordo raggiunto a Palazzo Chigi sul Tfr. Il presidente di Confindustria ha partecipato oggi ad una convention di alunni ed ex alunni della Columbia Business School; anche in occasione del suo intervento Montezemolo ha esordito dicendosi 'felice di non dover parlare oggi di
sindacati e di problemi politici che sono gli stessi di venti anni fa e - ha concluso - spero non doverne parlare anche tra dieci anni'.
8 - CODACONS VERSUS FIORELLO
(Apcom) - «Se le indiscrezioni riguardanti il ritorno di Fiorello su Rai1 col suo show »VivaRadiodue« corrispondessero a verità, la Corte dei Conti dovrebbe indagare
sui costi di tale trasmissione». È quanto dichiara il Codacos in merito ai costi della trasmissione di Fiorello. «Fonti - dice l'associazione - attesterebbero sui 250.000/300.000
euro il costo di ogni puntata del nuovo show di Fiorello (cifra comprensiva dei compensi spettanti al conduttore), show realizzato tra le altre cose da una società di produzione
esterna».
«Ritenendo molto elevato il costo della trasmissione, - spiega il Codacons - soprattutto se rapportato alla durata dello stesso, offre alla Rai la strumentazione tecnica (telecamere, microfoni, ecc.) del Codacons.tv per la modica somma di 250 euro a puntata, così da consentire la realizzazione dello show facendo risparmiare alla rete di Stato un bel pò di quattrini».
9 - WESLEY SNIPES E' IN NAMIBIA, RICERCATO IN FLORIDA PER FRODE FISCALE
(Adnkronos) - L'attore afroamericano Wesley Snipes, protagonista di 'Blade' (2005) e 'Demolition Man' (1993), si trova in Namibia, al riparo da un'eventuale richiesta d'estradizione da parte delle autorità della Florida che due giorni fa hanno emesso un mandato d'arresto nei suoi confronti per frode ed evasione fiscale. Lo ha riferito l'amministratore delegato della 'Namibia Film Commission', precisando che l'attore, 44 anni, si trova nel paese africano dallo scorso agosto, impegnato alla lavorazione di un film, in un set allestito nel deserto namibiano.
Snipes è accusato di avere organizzato, insieme ad altre due persone, un complotto per incassare, illegalmente, rimborsi dal fisco per un ammontare di oltre 11 milioni di dollari. L'attore è accusato inoltre di non aver presentato regolare denuncia dei redditi tra il 1999 e il 2004. Snipes, se riconosciuto colpevole, rischia fino a 40 anni di carcere. La Namibia non ha sottoscritto alcun accordo con Washington in tema di estradizione.
10 - OMAGGI DI BRUCE SPRINGSTEEN - «ZAC, QUESTA CANZONE È PER TE».
Da "Panorama" - «Ora una dedica: questa canzone è per il mio amico Paolo». E partono le note della struggente The River. Chi parla è Bruce Springsteen, il Boss, all'ultimo concerto romano. Paolo è «Zac» Zaccagnini, storico e amato critico musicale e amico di tante star. Lui, in piedi sotto il palco come un fan qualsiasi, si commuove e gli uomini della sicurezza lo fanno passare oltre le transenne per farlo stare più vicino al suo amico Bruce.
11 - AL LUMINAL DI MILANO GREGORACI SNOBBATA PER 12 MESI.
Da "Panorama" - Il suo Flavio (Briatore) era a Parigi per lavoro, le telecamere della Rai non c'erano. Per il lancio del casto calendario di Maxim di Elisabetta Gregoraci si è scomodato soltanto l'amico fraterno del suo compagno, Emilio Fede, presentatosi al Luminal di Milano con la meteorina Raffaella Zardo. Poi è comparso Jonathan del Grande fratello. E a quel punto giornalisti e fotografi si sono buttati sull'immancabile e ricco buffet. (B.B.)
12 - SANTANCHÉ A PARIGI CONSULTAZIONI IN MERITO AL TACCO.
Da "Panorama" - Determinata e sicura, in gran forma dentro un cappottino, è entrata senza esitazione al 29 di rue du Faubourg St.-Honoré. L'obiettivo era la dorata boutique parigina di Roger Vivier, tempio delle scarpe inaccessibili ai più. Ma non a lei: Daniela Santanché, accompagnata da due amici in veste di consiglieri, si è indirizzata verso i sandali di vernice rossa con tacco dorato. Li ha provati e riprovati discutendo con i soci dell'opportunità o meno di abbinarli a tailleur e jeans. Poco importava che il prezzo sfiorasse i 900 euro.
Dagospia 20 Ottobre 2006
Non dite a Tavaroli che stasera, sul Tg5 ore 20, andrà in onda una performance-horror-thrilling-spy, protagonista Franceschiello Cossiga. Incalzato da Barbara Palombelli, il Gatto Sardo scodella tutto l'armamentario della perfetta barba finta: telefoni criptati, marchingegni israeliani, strumenti del diavolo che impediscono le intercettazioni.
2 - CIMOLI SUL VOLO ROMA-MILANO, OSTAGGIO DELLE HOSTESS
Terza fila, finestrino, il presidente dell'Alitalia Giancarlo Cimoli si è imbarcato questo pomeriggio sul volo AZ2070 da Fiumicino a Milano Linate convinto dell'anonimato quanto glielo permetteva l'aver assistito, di spalle, alle sgarberie di una hostess nei confronti di
una passeggera che non sapeva dove alloggiare il trolley. Appena si è seduto, con un collaboratore nel posto centrale, è partito l'assalto: una hostess nella poltrona-corridoio, un'altra stazionante in permanenza, Cimoli ha dovuto dar fondo alla propria tenuta di
spirito, mentre la bionda e la mora, con lunga coda di cavallo, lo sommergevano di richieste e si dilungavano in ipotesi. Da lui, i vicini hanno sentito una sola parola: "Pazienza, pazienza, pazienza".
3 - BERLUSCONI DAVANTI A SANSONE
Momenti di imbarazzo ieri sera a Palazzo Venezia, all'apertura della mostra-mercato "Collezionismo internazionale"; quando Silvio Berlusconi, zazzeretta senza un filo fuori posto, si è soffermato a lungo sull'"energia" e la "forza" che emanavano dal quadro più
importante dell'evento, un Gianlorenzo Bernini proprietà di Marco Fabio Apolloni, raffigurante un capellutissimo Sansone.
4 - CECCHERINI AFFIDA BAZOLI A MENTANA
Alla serata con il Presidente di Banca Intesa Giovanni Bazoli, in programma lunedì sera a Firenze, il Presidente dell'Osservatorio Andrea Ceccherini, uno dei pochi in questo paese capace di dialogare direttamente sia con il Cuccia bianco Abramo Bazoli sia con Cesare Geronzi, il patron di Capitalia, ha chiamato Enrico Mentana a condurre il dibattito con i giovani dell'Osservatorio.
5 - LA LEGION D'ONORE A FERRUCCIO DE BORTOLI.
Dal "Corriere della Sera" - A Ferruccio de Bortoli, direttore del Sole 24 Ore, è stata consegnata ieri la massima onorificenza francese, il titolo di Cavaliere della Legion d'Onore. A conferirgliela, l'ambasciatore di Francia Yves Aubin de La Messuziere, a Roma. Tre le motivazioni essenziali, «i meriti personali di de Bortoli e la sua carriera improntata al rigore intellettuale; la lungimiranza della sua analisi, dalle colonne del Corriere della Sera, sulla crisi in Iraq; il suo attaccamento alla lingua e alla cultura francese».
6 - MERDA D'ARTISTA PER SGARBI
Un lettore ci invia alcune simpatiche immagini della mostra sulla "merda d'artista" by Sgarbi, assessore alla cultura del comune di Milano, qui scortato da Oliviero Toscani.
7 - TFR: NO COMMENT MONTEZEMOLO, NON PARLO ITALIANO
(ANSA) - 'I don't speak italian', cosi' il presidente di Confindustria, Luca Cordero di Montezemolo, ha evitato la domanda dei cronisti su un giudizio sull' accordo raggiunto a Palazzo Chigi sul Tfr. Il presidente di Confindustria ha partecipato oggi ad una convention di alunni ed ex alunni della Columbia Business School; anche in occasione del suo intervento Montezemolo ha esordito dicendosi 'felice di non dover parlare oggi di
sindacati e di problemi politici che sono gli stessi di venti anni fa e - ha concluso - spero non doverne parlare anche tra dieci anni'.
8 - CODACONS VERSUS FIORELLO
(Apcom) - «Se le indiscrezioni riguardanti il ritorno di Fiorello su Rai1 col suo show »VivaRadiodue« corrispondessero a verità, la Corte dei Conti dovrebbe indagare
sui costi di tale trasmissione». È quanto dichiara il Codacos in merito ai costi della trasmissione di Fiorello. «Fonti - dice l'associazione - attesterebbero sui 250.000/300.000
euro il costo di ogni puntata del nuovo show di Fiorello (cifra comprensiva dei compensi spettanti al conduttore), show realizzato tra le altre cose da una società di produzione
esterna».
«Ritenendo molto elevato il costo della trasmissione, - spiega il Codacons - soprattutto se rapportato alla durata dello stesso, offre alla Rai la strumentazione tecnica (telecamere, microfoni, ecc.) del Codacons.tv per la modica somma di 250 euro a puntata, così da consentire la realizzazione dello show facendo risparmiare alla rete di Stato un bel pò di quattrini».
9 - WESLEY SNIPES E' IN NAMIBIA, RICERCATO IN FLORIDA PER FRODE FISCALE
(Adnkronos) - L'attore afroamericano Wesley Snipes, protagonista di 'Blade' (2005) e 'Demolition Man' (1993), si trova in Namibia, al riparo da un'eventuale richiesta d'estradizione da parte delle autorità della Florida che due giorni fa hanno emesso un mandato d'arresto nei suoi confronti per frode ed evasione fiscale. Lo ha riferito l'amministratore delegato della 'Namibia Film Commission', precisando che l'attore, 44 anni, si trova nel paese africano dallo scorso agosto, impegnato alla lavorazione di un film, in un set allestito nel deserto namibiano.
Snipes è accusato di avere organizzato, insieme ad altre due persone, un complotto per incassare, illegalmente, rimborsi dal fisco per un ammontare di oltre 11 milioni di dollari. L'attore è accusato inoltre di non aver presentato regolare denuncia dei redditi tra il 1999 e il 2004. Snipes, se riconosciuto colpevole, rischia fino a 40 anni di carcere. La Namibia non ha sottoscritto alcun accordo con Washington in tema di estradizione.
10 - OMAGGI DI BRUCE SPRINGSTEEN - «ZAC, QUESTA CANZONE È PER TE».
Da "Panorama" - «Ora una dedica: questa canzone è per il mio amico Paolo». E partono le note della struggente The River. Chi parla è Bruce Springsteen, il Boss, all'ultimo concerto romano. Paolo è «Zac» Zaccagnini, storico e amato critico musicale e amico di tante star. Lui, in piedi sotto il palco come un fan qualsiasi, si commuove e gli uomini della sicurezza lo fanno passare oltre le transenne per farlo stare più vicino al suo amico Bruce.
11 - AL LUMINAL DI MILANO GREGORACI SNOBBATA PER 12 MESI.
Da "Panorama" - Il suo Flavio (Briatore) era a Parigi per lavoro, le telecamere della Rai non c'erano. Per il lancio del casto calendario di Maxim di Elisabetta Gregoraci si è scomodato soltanto l'amico fraterno del suo compagno, Emilio Fede, presentatosi al Luminal di Milano con la meteorina Raffaella Zardo. Poi è comparso Jonathan del Grande fratello. E a quel punto giornalisti e fotografi si sono buttati sull'immancabile e ricco buffet. (B.B.)
12 - SANTANCHÉ A PARIGI CONSULTAZIONI IN MERITO AL TACCO.
Da "Panorama" - Determinata e sicura, in gran forma dentro un cappottino, è entrata senza esitazione al 29 di rue du Faubourg St.-Honoré. L'obiettivo era la dorata boutique parigina di Roger Vivier, tempio delle scarpe inaccessibili ai più. Ma non a lei: Daniela Santanché, accompagnata da due amici in veste di consiglieri, si è indirizzata verso i sandali di vernice rossa con tacco dorato. Li ha provati e riprovati discutendo con i soci dell'opportunità o meno di abbinarli a tailleur e jeans. Poco importava che il prezzo sfiorasse i 900 euro.
Dagospia 20 Ottobre 2006