I POVERI ASSASSINI INSONNI DI ERBA - UNA FIACCOLATA PER DIFENDERE I LOMBARDI DAI LOMBARDI - DELLA VALLE, LUCHINO E IL TRENO DEL LUSSO - GLI HANDICAP DI TPS - DORELLI A SAN REMO, ROCKY AL CINEMA, IL COSTANZO SHOW: MANCA SOLO UN BEL GOVERNO ANDREOTTI.
Riceviamo e pubblichiamo:
Lettera 1
Caro Dago, nel tentativo (davvero difficile ) di rianimare Forza Italia, dopo la debilitante cura del tandem Bondi - Bonaiuti, il Cavaliere ha inventato la conferenza - stampa delle cinque (belle e mute) statuine con il morto... In bocca al lupo a quello spiritaccio del Cav. e, soprattutto, alla corvina ex miss Salerno e alle sue quattro più stagionate, ma ancora graziose, amiche!...
Pietro Mancini
Lettera 2
Questo Lapo non è un pirla! Ho letto qualche articolo sulla iniziativa commerciale del rampollo di casa Agnelli, per carità ottima cosa, ma mi viene il dubbio a cosa si dovrebbe imputare nel caso l'iniziativa avesse successo: all'innovatività o piuttosto al fatto che si tratta del nipote dell'Avvocato Agnelli? Meglio, poniamo il caso che io decidessi di produrre degli occhiali con i materiali più innovativi al mondo e li vedessi ad una cifra esagerata, fuori mercato, riuscirei a venderli tanti da compensare e rendere produttivo l'investimento? Queste sue iniziative che lui spera siano degli investimenti, industriali e di valorizzazione del made in Italy altro non sono che boutade di chi si può consentire di buttare via dei soldi, dal momento che il ragazzo è sveglio e sembra cosi tanto tenere al suo paese, sarebbe bene che si dedicasse a valorizzare qualche giovane ingegno e a sviluppare qualcosa di innovativo per l'italia; tutti apprezziamo lo spirito di iniziativa e la simpatia di questo anomalo rampollo ma se costui è davvero uno bravo che spenda meglio il suo tempo soprattutto perché lui a differenza di tanti ragazzi italiani può farlo!
Giuseppe
Lettera 3
Vorrei spezzare una lancia a favore dei coniugi Romano, noi non sappiamo la loro versione, per quanto tempo non hanno potuto riposare notte dopo notte a causa degli schiamazzi. Io mi sono trovato in una situazione che penso analoga, ma essendo benestante ho potuto cambiare casa, ma vi assicuro che non riposare per giorni, settimane, mesi porta all'esasperazione anche perchè se a mezzanotte o alle una chiami la polizia per schiamazzi ti mandano a quel paese perché loro hanno cose "più importanti" da fare; il cittadino è in balia dei soprusi e delle angherie fino a quando non scoppia e si fa giustizia da solo dato che in Italia la legge non tutela il cittadino comune ma l'arrogante ed il prevaricatore.
Abc
Lettera 4
Da ieri ogni giornale ed ogni telegiornale ci racconta i dettagli della strage di Erba, così come confessato dalla coppia omicida. Non voglio discutere sull'opportunità o meno di diffondere tali notizie, voglio discutere invece sull'origine di tali notizie. Ci sono tre possibilità: l'Accusa (i magistrati inquirenti), la Difesa (l'avvocato difensore) e le Forze dell'Ordine. Escludendo la Difesa (non ha convenienza a diffondere dettagli truculenti) rimangono Magistratura e Forze dell'Ordine: entrambe tenute al segreto istruttorio e/o professionale ma . convincibili evidentemente.
Chi sta indagando su questo? Lo dovrebbero fare evidentemente i "colleghi" dei possibili indagati, ma mi sembra che ciò non stia avvenendo. Mala tempora currunt
Gherardo Verità
Lettera 5
Cara Dagospia, ed allora i macellai di Erba sono i vicini, due lombardi piuttosto doc, dato che mi pare che lui sia valtellinese. Così come sono lombardi gli assassini di Desireè a Leno, le bestie di satana di Busto Arsizio, le assassine della suora in Valtellina. A quando una bella fiaccolata ed un presidio per difendere la Lombardia dalla violenza dei Lombardi?
Buster Brown ed il suo fido Medoro
Lettera 6
E adesso che si è scoperto che gli autori della incredibile mattanza di Erba sono stati due (presunti) tranquilli brianzoli, chi li ferma i Curzi e i Michele Serra, sempre pronti con la loro bacchetta progressista e di sinistra a colpire i pregiudizi contro gli extra-comunitari? Prepariamoci al diluvio di rampogne e melassa. Una sola domanda. I pregiudizi nascono perchè uno una mattina si alza e, girandogli le scatole, li diffonde, o perchè a qualcuno è successo qualcosa di realmente spiacevole e si viene a sapere? Marzouk e i suoi amici diventano di colpo degli stinchi di santo perchè non sono stati loro a massacrare? Se, quando si è scoperto che alcune delle vittime sono state sgozzate, è stato così strano pensare a loro? Ci sarà una ragione, no?
L'unica, seria considerazione che questa incredibile vicenda mi ispira è che uccidere è nel DNA dell'uomo, qualunque uomo, nè più nè meno che negli altri animali. E che deve essere persino piacevole e liberatorio, vista la faccia tranquilla che avevano i due nei giorni successivi. Agghiacciante ma è così, ahimè, che stanno le cose.
Aldo Petrocchi
Lettera 7
Caro Dago, rivelati altri particolari sulla mummia delle Ande, risalente a circa 600 anni fa: l'espressione - dicono gli studiosi - non è di terrore ma di rabbia. Sembra infatti che la donna sia morta assistendo ad un vertice tra partiti di centrosinistra dell'epoca.
Vocidipopolo.ilcannocchiale.it
Lettera 8
Caro Dago,
Per Ospedalopoli, Piero Marrazzo si giustifica dicendo che governa da troppo poco tempo e scarica la colpa sulle precedenti gestioni (leggi Storace). Antonio Bassolino, invece, non potendosela prendere coi Borboni, abbozza.
Se i civili li accoppa, volontariamente e con premeditazione, Al Qaeda tutto va bene. Se a farlo, involontariamente e per errore, sono gli Usa e Israele, il fastidio provato da D'Alema è come il suo nome : Massimo.
Qualcuno avanza l'ipotesi che al vertice Unionista di Caserta si possano gettare le basi per un Prodi Bis. Praticamente, La ReggiaP2.
Pare che l'Ingegner Carlo De Benedetti abbia avviato le consultazioni per il dopo Prodi. A conferma che in Italia il Capo di Repubblica conta più di quello della Repubblica.
Natalino Russo Seminara
Lettera 9
Caro Dago, per quanto fantascientifico il discorso potrebbe sembrare, a riprova che F.Bertinotti non voglia perdersi alcun party in qualsiasi orbita spaziale dovesse trovarsi, l'ultima galattica e succulente cosmica-news dice che oltre ad addobbare tecnologicamente i suoi vestiti à la principe di galles in salsa di luccichini e scintilli ,si è provvisto di un sofisticato e poco proletario apparecchio dotato di un nuovo sistema di propulsione, capace in un batter d'occhio di curvare lo spazio tempo in una sola direzione gravitazionale per inzerbinarsi davanti ai frequentatori dei salotti più esclusivi alla velocità della luce. F.B sarà l'unico degli eletti proletari ad avere l'esclusiva di questi congegni futuristici che gli consentiranno di ritrovarsi contemporaneamente in più feste, così, mentre taluni sbalorditi grideranno al miracolo, le uniche esplorazioni dei suoi elettori aldilà di ogni buco logico, senza botti e fuochi d'artificio dovranno limitarsi nell'orbita del lavoro tuttora miseramente retribuito e magari costretti ad ingerire protoni caramellati, per non arrivare in ritardo nella loro nebulosa rotta fisico-lavorativa. Per costoro il viaggio sarà lungo, però, la distanza tra la verità storica e la realtà si sta avvicinando.
Duke Fleed
Lettera 10
Se per Montezemolo e Della Valle il mondo si divide in 2 categorie cioè chi può permettersi il lusso e chi no, vorrà dire che dal 2010, quando i 2 tycoon del lusso entreranno nel business delle ferrovie in Italia ci sarà chi potrà permettersi di viaggiare in treno e chi no!
Cincinnato1961
Lettera 11
Ma come si può accettare che un ministro, dalla fama che accompagna TPS, in un "conclave" di maggioranza, gravido di futuro burrascoso, se ne esca con una banalità così risibile da far scompisciare tutti i Keynes defunti?
"UNA CRESCITA FORTE E' POSSIBILE SE SAPPIAMO TRASFORMARE QUESTI HANDICAP IN OPPORTUNITA'". Cos'è, COSA SIGNIFICA, o cosa sarebbe, una nuova transustanziazione laica? Trasformiamo l'handicap in opportunità? Una nuova legge della fisica, il "III principio della termodinamica" scoperto by TPS? Ma tutti applaudono fragorosamente. Avranno capito che il ministro non ha detto niente?
Celestino Ferraro
Lettera 12
Caro Dago, c'è Johnny Dorelli a San Remo, Rocky al cinema ed il Maurizio Costanzo Show in tv. Ci manca solo un bel governo Andreotti.
Francesco Nardi - www.francesconardi.it
Lettera 13
La legge elettorale: una porcata
La Bossi-Fini: una porcata
La Fini-Giovanardi: una porcata
La riforma della Costituzione (bocciata!): una porcata
L'abolizione della tassa di successione sui grandi patrimoni(caso unico al mondo): una porcata
La guerra in Iraq per le armi di distruzione di massa: una porcata
La riforma delle prescrizioni (tana - liberi tutti, altro che indulto!): una porcata
e me ne scordo.
In sette mesi il prodino ha fatto un c...o
Il silvio ai suoi tempi anche troppo
Gaetano Moscato
Lettera 14
Caro Dago, è triste vedere a cosa si riduce un bravo giornalista pur di fare audience e creare scandali. Se io per assurdo fossi stato uno dei 30 "mostri sbattuti in prima pagina" da Mentana ieri sera, mi sarei incazzato come un puma e avrei dato mandato non a uno ma a dieci avvocati per tutelare la mia onorabilità. Come abbiamo visto, si parla tanto di difesa della privacy ma poi, di fronte alla facile caccia al punto di share si torna a far finta di nulla.
Giulio
Dagospia 12 Gennaio 2007
Lettera 1
Caro Dago, nel tentativo (davvero difficile ) di rianimare Forza Italia, dopo la debilitante cura del tandem Bondi - Bonaiuti, il Cavaliere ha inventato la conferenza - stampa delle cinque (belle e mute) statuine con il morto... In bocca al lupo a quello spiritaccio del Cav. e, soprattutto, alla corvina ex miss Salerno e alle sue quattro più stagionate, ma ancora graziose, amiche!...
Pietro Mancini
Lettera 2
Questo Lapo non è un pirla! Ho letto qualche articolo sulla iniziativa commerciale del rampollo di casa Agnelli, per carità ottima cosa, ma mi viene il dubbio a cosa si dovrebbe imputare nel caso l'iniziativa avesse successo: all'innovatività o piuttosto al fatto che si tratta del nipote dell'Avvocato Agnelli? Meglio, poniamo il caso che io decidessi di produrre degli occhiali con i materiali più innovativi al mondo e li vedessi ad una cifra esagerata, fuori mercato, riuscirei a venderli tanti da compensare e rendere produttivo l'investimento? Queste sue iniziative che lui spera siano degli investimenti, industriali e di valorizzazione del made in Italy altro non sono che boutade di chi si può consentire di buttare via dei soldi, dal momento che il ragazzo è sveglio e sembra cosi tanto tenere al suo paese, sarebbe bene che si dedicasse a valorizzare qualche giovane ingegno e a sviluppare qualcosa di innovativo per l'italia; tutti apprezziamo lo spirito di iniziativa e la simpatia di questo anomalo rampollo ma se costui è davvero uno bravo che spenda meglio il suo tempo soprattutto perché lui a differenza di tanti ragazzi italiani può farlo!
Giuseppe
Lettera 3
Vorrei spezzare una lancia a favore dei coniugi Romano, noi non sappiamo la loro versione, per quanto tempo non hanno potuto riposare notte dopo notte a causa degli schiamazzi. Io mi sono trovato in una situazione che penso analoga, ma essendo benestante ho potuto cambiare casa, ma vi assicuro che non riposare per giorni, settimane, mesi porta all'esasperazione anche perchè se a mezzanotte o alle una chiami la polizia per schiamazzi ti mandano a quel paese perché loro hanno cose "più importanti" da fare; il cittadino è in balia dei soprusi e delle angherie fino a quando non scoppia e si fa giustizia da solo dato che in Italia la legge non tutela il cittadino comune ma l'arrogante ed il prevaricatore.
Abc
Lettera 4
Da ieri ogni giornale ed ogni telegiornale ci racconta i dettagli della strage di Erba, così come confessato dalla coppia omicida. Non voglio discutere sull'opportunità o meno di diffondere tali notizie, voglio discutere invece sull'origine di tali notizie. Ci sono tre possibilità: l'Accusa (i magistrati inquirenti), la Difesa (l'avvocato difensore) e le Forze dell'Ordine. Escludendo la Difesa (non ha convenienza a diffondere dettagli truculenti) rimangono Magistratura e Forze dell'Ordine: entrambe tenute al segreto istruttorio e/o professionale ma . convincibili evidentemente.
Chi sta indagando su questo? Lo dovrebbero fare evidentemente i "colleghi" dei possibili indagati, ma mi sembra che ciò non stia avvenendo. Mala tempora currunt
Gherardo Verità
Lettera 5
Cara Dagospia, ed allora i macellai di Erba sono i vicini, due lombardi piuttosto doc, dato che mi pare che lui sia valtellinese. Così come sono lombardi gli assassini di Desireè a Leno, le bestie di satana di Busto Arsizio, le assassine della suora in Valtellina. A quando una bella fiaccolata ed un presidio per difendere la Lombardia dalla violenza dei Lombardi?
Buster Brown ed il suo fido Medoro
Lettera 6
E adesso che si è scoperto che gli autori della incredibile mattanza di Erba sono stati due (presunti) tranquilli brianzoli, chi li ferma i Curzi e i Michele Serra, sempre pronti con la loro bacchetta progressista e di sinistra a colpire i pregiudizi contro gli extra-comunitari? Prepariamoci al diluvio di rampogne e melassa. Una sola domanda. I pregiudizi nascono perchè uno una mattina si alza e, girandogli le scatole, li diffonde, o perchè a qualcuno è successo qualcosa di realmente spiacevole e si viene a sapere? Marzouk e i suoi amici diventano di colpo degli stinchi di santo perchè non sono stati loro a massacrare? Se, quando si è scoperto che alcune delle vittime sono state sgozzate, è stato così strano pensare a loro? Ci sarà una ragione, no?
L'unica, seria considerazione che questa incredibile vicenda mi ispira è che uccidere è nel DNA dell'uomo, qualunque uomo, nè più nè meno che negli altri animali. E che deve essere persino piacevole e liberatorio, vista la faccia tranquilla che avevano i due nei giorni successivi. Agghiacciante ma è così, ahimè, che stanno le cose.
Aldo Petrocchi
Lettera 7
Caro Dago, rivelati altri particolari sulla mummia delle Ande, risalente a circa 600 anni fa: l'espressione - dicono gli studiosi - non è di terrore ma di rabbia. Sembra infatti che la donna sia morta assistendo ad un vertice tra partiti di centrosinistra dell'epoca.
Vocidipopolo.ilcannocchiale.it
Lettera 8
Caro Dago,
Per Ospedalopoli, Piero Marrazzo si giustifica dicendo che governa da troppo poco tempo e scarica la colpa sulle precedenti gestioni (leggi Storace). Antonio Bassolino, invece, non potendosela prendere coi Borboni, abbozza.
Se i civili li accoppa, volontariamente e con premeditazione, Al Qaeda tutto va bene. Se a farlo, involontariamente e per errore, sono gli Usa e Israele, il fastidio provato da D'Alema è come il suo nome : Massimo.
Qualcuno avanza l'ipotesi che al vertice Unionista di Caserta si possano gettare le basi per un Prodi Bis. Praticamente, La ReggiaP2.
Pare che l'Ingegner Carlo De Benedetti abbia avviato le consultazioni per il dopo Prodi. A conferma che in Italia il Capo di Repubblica conta più di quello della Repubblica.
Natalino Russo Seminara
Lettera 9
Caro Dago, per quanto fantascientifico il discorso potrebbe sembrare, a riprova che F.Bertinotti non voglia perdersi alcun party in qualsiasi orbita spaziale dovesse trovarsi, l'ultima galattica e succulente cosmica-news dice che oltre ad addobbare tecnologicamente i suoi vestiti à la principe di galles in salsa di luccichini e scintilli ,si è provvisto di un sofisticato e poco proletario apparecchio dotato di un nuovo sistema di propulsione, capace in un batter d'occhio di curvare lo spazio tempo in una sola direzione gravitazionale per inzerbinarsi davanti ai frequentatori dei salotti più esclusivi alla velocità della luce. F.B sarà l'unico degli eletti proletari ad avere l'esclusiva di questi congegni futuristici che gli consentiranno di ritrovarsi contemporaneamente in più feste, così, mentre taluni sbalorditi grideranno al miracolo, le uniche esplorazioni dei suoi elettori aldilà di ogni buco logico, senza botti e fuochi d'artificio dovranno limitarsi nell'orbita del lavoro tuttora miseramente retribuito e magari costretti ad ingerire protoni caramellati, per non arrivare in ritardo nella loro nebulosa rotta fisico-lavorativa. Per costoro il viaggio sarà lungo, però, la distanza tra la verità storica e la realtà si sta avvicinando.
Duke Fleed
Lettera 10
Se per Montezemolo e Della Valle il mondo si divide in 2 categorie cioè chi può permettersi il lusso e chi no, vorrà dire che dal 2010, quando i 2 tycoon del lusso entreranno nel business delle ferrovie in Italia ci sarà chi potrà permettersi di viaggiare in treno e chi no!
Cincinnato1961
Lettera 11
Ma come si può accettare che un ministro, dalla fama che accompagna TPS, in un "conclave" di maggioranza, gravido di futuro burrascoso, se ne esca con una banalità così risibile da far scompisciare tutti i Keynes defunti?
"UNA CRESCITA FORTE E' POSSIBILE SE SAPPIAMO TRASFORMARE QUESTI HANDICAP IN OPPORTUNITA'". Cos'è, COSA SIGNIFICA, o cosa sarebbe, una nuova transustanziazione laica? Trasformiamo l'handicap in opportunità? Una nuova legge della fisica, il "III principio della termodinamica" scoperto by TPS? Ma tutti applaudono fragorosamente. Avranno capito che il ministro non ha detto niente?
Celestino Ferraro
Lettera 12
Caro Dago, c'è Johnny Dorelli a San Remo, Rocky al cinema ed il Maurizio Costanzo Show in tv. Ci manca solo un bel governo Andreotti.
Francesco Nardi - www.francesconardi.it
Lettera 13
La legge elettorale: una porcata
La Bossi-Fini: una porcata
La Fini-Giovanardi: una porcata
La riforma della Costituzione (bocciata!): una porcata
L'abolizione della tassa di successione sui grandi patrimoni(caso unico al mondo): una porcata
La guerra in Iraq per le armi di distruzione di massa: una porcata
La riforma delle prescrizioni (tana - liberi tutti, altro che indulto!): una porcata
e me ne scordo.
In sette mesi il prodino ha fatto un c...o
Il silvio ai suoi tempi anche troppo
Gaetano Moscato
Lettera 14
Caro Dago, è triste vedere a cosa si riduce un bravo giornalista pur di fare audience e creare scandali. Se io per assurdo fossi stato uno dei 30 "mostri sbattuti in prima pagina" da Mentana ieri sera, mi sarei incazzato come un puma e avrei dato mandato non a uno ma a dieci avvocati per tutelare la mia onorabilità. Come abbiamo visto, si parla tanto di difesa della privacy ma poi, di fronte alla facile caccia al punto di share si torna a far finta di nulla.
Giulio
Dagospia 12 Gennaio 2007